.... e guarda che ardo parla per esperienza personale....Ardocapo ha scritto:Parastrappi ruota posteriore?
Catena alla frutta?
la butto li.... Pignone messo nel verso sbagliato?
Rullino o pattino catena?
tagliandi e lavoretti fai da te
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- Ale11
- SAW - L'enigmista

- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
-catena cambiata da peche migliaia di km
-rullino cambiato con il pattino gia da tempo
-la catena sembra allineata, quindi il pignone dovrebbe essere montato nel modo giusto. Ho quello originale con le superfici laterali e la parte sporgente è montata verso il motore
-parastrappi, Bho, non so neanche se lo hanno mai combiato (intendi quello dentro la parte che blocca la corona?)
-rullino cambiato con il pattino gia da tempo
-la catena sembra allineata, quindi il pignone dovrebbe essere montato nel modo giusto. Ho quello originale con le superfici laterali e la parte sporgente è montata verso il motore
-parastrappi, Bho, non so neanche se lo hanno mai combiato (intendi quello dentro la parte che blocca la corona?)
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
dischi freno
Cambiando i dischi freno viene il dubbio :
usare o non usare il bloccafiletti !
che esperienze ci sono ? che rischi ci sono ?
Grazie per il riscontro!!!!!!!!
usare o non usare il bloccafiletti !
che esperienze ci sono ? che rischi ci sono ?
Grazie per il riscontro!!!!!!!!
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
bloccafiletti
Grazie phil per il Tuo replay, tuttavia, chiedevo riscontro xkè ho visto sì il manuale,philrazor ha scritto:ma scusa, quale mai potrebbe essere il problema critico cui potresti andare incontro utilizzando un po' di bloccafiletti blu? non credo sia una domanda da un milione di dollari. hai il manuale d'officina per controllare?
ma non ho trovato riscontro "vissuto" e quasi tutti i mecca non lo usano xkè quando ri-smonti sò @@@@@..., grazie comunque.
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
ci andrebbe però..........
Sì grazierenero ha scritto:Sui bulloni che fissano i dischi ci và la loctite 243.
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Non è troppo..........ci và la loctite e la coppia di serraggio giusta. Con la bulloneria che ci ritroviamo se alzi la coppia rischi....e lì sono problemi.
Non vedo la difficoltà nel rismontare i bulloni messi col frenafiletti..........ti prego non dirmi che quest'affermazione l'ha fatta un meccanico professionista!
Non vedo la difficoltà nel rismontare i bulloni messi col frenafiletti..........ti prego non dirmi che quest'affermazione l'ha fatta un meccanico professionista!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Cominciato stasera l'ennesimo tagliando...
INIZIO COMUNICAZIONE A FIORE FIORE:
abbiamo fatto con blunord la prova spruzzino ma da nessuna pipetta o bobina si sono accese scintille...

Ho comunque sostituito le champion che avevo sopra..... dopo circa 12000 km si presentavano neanche tanto male
anteriori

posteriori

le ho sostituite con queste

Tuttavia il difetto che ti ho fatto sentire nelle marche è rimasto... non so se ricordi... quella sensazione come se partisse un cilindro prima dell'altro in accelerazione... in settimana troverò qualcuno che sappia usare l'axone e gli faccio dare un'occhiata
FINE COMUNICAZIONE A FIORE FIORE
Per il resto, l'airbox l'ho trovato abbastanza pulito rispetto all'altra volta (non ricordo se ci sono immagini all'inizio di questa discussione),
Oggi era così

Infine oggi mi sono limitato a lavare il filtro K&N che dopo quasi 11.000 km si presentava abbastanza pulito ma un po' secco

ho quindi utilizzato il kit acquistato all'epoca... dove si consiglia il lavaggio addirittura dopo circa 25000 km...

Domani conto di cambiare l'olio motore (grazie "vergine", grazie Silver ma sopratutto grazie Peggy650
) e l'olio della frizione e dei freni anteriori... poi penso che basti...
Resta solo quella fastidiosa vibrazione che viene dal motore... spero di risolvere con l'axone perchè la pulizia del corpo farfallato la "dovrebbe" aver fatta l'ex meccanico non molti km fa... come anche l'allineamento cilindri....
A domani
INIZIO COMUNICAZIONE A FIORE FIORE:
abbiamo fatto con blunord la prova spruzzino ma da nessuna pipetta o bobina si sono accese scintille...

Ho comunque sostituito le champion che avevo sopra..... dopo circa 12000 km si presentavano neanche tanto male
anteriori

posteriori

le ho sostituite con queste

Tuttavia il difetto che ti ho fatto sentire nelle marche è rimasto... non so se ricordi... quella sensazione come se partisse un cilindro prima dell'altro in accelerazione... in settimana troverò qualcuno che sappia usare l'axone e gli faccio dare un'occhiata
FINE COMUNICAZIONE A FIORE FIORE
Per il resto, l'airbox l'ho trovato abbastanza pulito rispetto all'altra volta (non ricordo se ci sono immagini all'inizio di questa discussione),
Oggi era così

Infine oggi mi sono limitato a lavare il filtro K&N che dopo quasi 11.000 km si presentava abbastanza pulito ma un po' secco

ho quindi utilizzato il kit acquistato all'epoca... dove si consiglia il lavaggio addirittura dopo circa 25000 km...

Domani conto di cambiare l'olio motore (grazie "vergine", grazie Silver ma sopratutto grazie Peggy650
Resta solo quella fastidiosa vibrazione che viene dal motore... spero di risolvere con l'axone perchè la pulizia del corpo farfallato la "dovrebbe" aver fatta l'ex meccanico non molti km fa... come anche l'allineamento cilindri....
A domani
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Come dicevo nell'altra discussione, il tappo di scarico olio non ha ne rondelle ne guarnizioni...
nella foto si vede molto bene...
ho anche evidenziato un particolare... la polvere di metallo catturata dal magnete... è molto importante togliere e pulire quel tappo ad ogni cambio olio

anche perchè da li di olio ne esce una gran quantità anche dopo aver svuotato la vaschetta e lasciata scolare per una notte intera

nella foto si vede molto bene...
ho anche evidenziato un particolare... la polvere di metallo catturata dal magnete... è molto importante togliere e pulire quel tappo ad ogni cambio olio

anche perchè da li di olio ne esce una gran quantità anche dopo aver svuotato la vaschetta e lasciata scolare per una notte intera

MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Cettedevodì............
spiace vedere ciò.............Ardocapo ha scritto:Cominciato stasera l'ennesimo tagliando...
Ho comunque sostituito le champion che avevo sopra..... dopo circa 12000 km si presentavano neanche tanto male
Tuttavia il difetto che ti ho fatto sentire nelle marche è rimasto... non so se ricordi... quella sensazione come se partisse un cilindro prima dell'altro in accelerazione... in settimana troverò qualcuno che sappia usare l'axone e gli faccio dare un'occhiatai...
io avevo dei malfunzionamenti con le ngk che hai montato tu ed ho montato queste che tra l'altro faranno 50.000km.. c'è una versione per 100.000km volendo..,non 12 !! e son queste :

in caso nn leggessi il tipo:IXU27.
prova a fare il costo €/km ! e vanno !! non ho più singhiozzi !
Infine oggi mi sono limitato a lavare il filtro K&N che dopo quasi 11.000 km si presentava abbastanza pulito ma un po' secco (????????)
Quale era il lato ? int o ext?
ho quindi utilizzato il kit acquistato all'epoca... dove si consiglia il lavaggio addirittura dopo circa 25000 km...
Domani conto di cambiare l'olio motore (grazie "vergine", grazie Silver ma sopratutto grazie Peggy650) e l'olio della frizione e dei freni anteriori... poi penso che basti...
Resta solo quella fastidiosa vibrazione che viene dal motore... spero di risolvere con l'axone perchè la pulizia del corpo farfallato la "dovrebbe" aver fatta l'ex meccanico non molti km fa... come anche l'allineamento cilindri....
A domani
Temo che occorrano chiarimenti...............
Non mi risulta necessario ripulire il filtro dopo quei km amenoche tu faccia SOLO strade bianche !!!!!!! comunque spero tu abbia pulito a bagnato solo il lato interno... sennò hai voglia intasare !!
Per quanto attiene alle vibrazioni..temo che l'allineamento cilindri influisca SOLO sullo zoppico al minimo e difficoltà in ripresa e consumi...
ma sulle vibrazioni mmmmmmmm..temo sia da vedere ALTRO:::tipo i supporti motore etc.. ciao. AUGURI !
Un mototourista ....convinto !


