PROBLEMA CO
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 116
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
- Località: Provincia di Como
insomma..in una settimana non c'e' stato tempo di fare una regolazione del CO. forse questa settimana trovano il tempo (oddio, per lo meno vogliono la moto ferma una giornata...).
cmq..gia' mi hanno detto che il CO va regolaro a 2.5, mentre leggo che voi consigliate 3.5; e poi..nessuno di Voi santoni della caponord sa confermarmi un valore del CO accelerato?? grazie grazie grazie !!
cmq..gia' mi hanno detto che il CO va regolaro a 2.5, mentre leggo che voi consigliate 3.5; e poi..nessuno di Voi santoni della caponord sa confermarmi un valore del CO accelerato?? grazie grazie grazie !!
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Quoto Suki !!! Il CO va regolato dopo aver cambiato le marmitte, soprattutto se ci metti anche un bel filtro aria della K&N.
Per quanto riguarda i valori, un buon meccanico Aprilia (con gli attestati per i motori 1000) ne sa, io no.
Bye
Baldax
Per quanto riguarda i valori, un buon meccanico Aprilia (con gli attestati per i motori 1000) ne sa, io no.
Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 116
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
- Località: Provincia di Como
e sono ancora allo stesso punto: insomma sono prenotato in officina x lunedi prossimo. gia' che lascio la moto 2 giorni ferma mi faro' controllare il gioco valvole e,secondo voi,essendo a quota 55.500 km, devo fare controllare/regolare qlc d'altro? tipo, non so, tendi catena distribuzione od altro? sempre a livello di motore intendo...grazie!!
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
ROBERTO78 ha scritto:e sono ancora allo stesso punto: insomma sono prenotato in officina x lunedi prossimo. gia' che lascio la moto 2 giorni ferma mi faro' controllare il gioco valvole e,secondo voi,essendo a quota 55.500 km, devo fare controllare/regolare qlc d'altro? tipo, non so, tendi catena distribuzione od altro? sempre a livello di motore intendo...grazie!!
Candele, pulizia filtro, con il trittico come sei messo??? e poi sto CO del cavolo, é vero che si sballa di spesso e tale proposito non capisco quelli che dicono " lo faccio una volata all'anno", quello cambia come il tempo, comunque fallo regloare fra il 3,5 e il 4.
Ciao
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
esatto, poi tienici informati.ROBERTO78 ha scritto:ciao air..x trittico intendi catena/corona/pignone penso ?!
sono a posto!! grazie
aspettiamo la prossima settimana e poi vedremo come migliora la moto...
Siamo vicini vicini

Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 116
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
- Località: Provincia di Como
eh..bravo air!! proprio xche' siamo vicini mi hai fatto venire in mente una cosa da domandarvi/domandarti in particolare
: ho montato i leovinci omologati: le omologazioni valgono in comunita' europea e la svizzera non e' in comunita'.
si sentono molte leggende di multe in svizzera, moto lasciate x poi tornare con i soldi piuttosto che carte di credito svuotate x pagare all'istante le multe... quindi .. con questi scarichi in svizzera si puo' circolare liberamente o no?
tra l'altro ho gia' chiesto in motorizzazione di aggiornare il libretto con le marmitte ma dicono che non lo fanno xche' essendo omologate non bisogna oggiornare il libretto. e x il discorso svizzera...non sanno dare una rispota sicura!!!
te sai qlc di pui' preciso ??? essendo svizzero!!! grazie x eventuali info...

si sentono molte leggende di multe in svizzera, moto lasciate x poi tornare con i soldi piuttosto che carte di credito svuotate x pagare all'istante le multe... quindi .. con questi scarichi in svizzera si puo' circolare liberamente o no?
tra l'altro ho gia' chiesto in motorizzazione di aggiornare il libretto con le marmitte ma dicono che non lo fanno xche' essendo omologate non bisogna oggiornare il libretto. e x il discorso svizzera...non sanno dare una rispota sicura!!!
te sai qlc di pui' preciso ??? essendo svizzero!!! grazie x eventuali info...
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
ohiboh!!!ROBERTO78 ha scritto:eh..bravo air!! proprio xche' siamo vicini mi hai fatto venire in mente una cosa da domandarvi/domandarti in particolare: ho montato i leovinci omologati: le omologazioni valgono in comunita' europea e la svizzera non e' in comunita'.
si sentono molte leggende di multe in svizzera, moto lasciate x poi tornare con i soldi piuttosto che carte di credito svuotate x pagare all'istante le multe... quindi .. con questi scarichi in svizzera si puo' circolare liberamente o no?
tra l'altro ho gia' chiesto in motorizzazione di aggiornare il libretto con le marmitte ma dicono che non lo fanno xche' essendo omologate non bisogna oggiornare il libretto. e x il discorso svizzera...non sanno dare una rispota sicura!!!
te sai qlc di pui' preciso ??? essendo svizzero!!! grazie x eventuali info...
sono andato tante volte in svizzera con le mie leovince (omologate ) che sinceramente non ci ho mai pensato che in svizzera non potessero andare bene.....


speriamo che AIR ci risponda........

ciao
ClaudioB

ClaudioB

- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
ho un amico al centro collaudi, gli fatto avere la carta di omologazione europea delle mie LEO e lui dice che sono OK.
Per sicurezza portatevi sempre con voi, questo maledetto foglio di omologazione.

Per sicurezza portatevi sempre con voi, questo maledetto foglio di omologazione.

Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
ciao pier, prendo lo spunto dal tuo interventoAir ha scritto:ho un amico al centro collaudi, gli fatto avere la carta di omologazione europea delle mie LEO e lui dice che sono OK.
Per sicurezza portatevi sempre con voi, questo maledetto foglio di omologazione.
quel foglio io l'ho perso, ho le gpr omologate e vorrei riaverlo, cosa mi consigliate?
qualcuno ha qualche dritta sulla strada da seguire?
notte, josé
- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Ad un amico con la CN 2004 è capitato lo stesso problema di consumi elevati 10-11 Km*lt. (ed anche sbuffate di fumo apredo il gas da bassi giri).
L'unico che ne ha azzeccata la causa è stato il MITICO FIORE. In quel caso, il promlema risiedeva in una bobina guasta sul secondario e per questo motivo, se non ricordo male la spiegazione, non veniva identificata dal tester/EFI. In realtà al MITICO è bastato sentire girare il motore per capirlo.
Dopo l'intervento del "CHIRURGO" i consumi sono tornati nella norma.
L'unico che ne ha azzeccata la causa è stato il MITICO FIORE. In quel caso, il promlema risiedeva in una bobina guasta sul secondario e per questo motivo, se non ricordo male la spiegazione, non veniva identificata dal tester/EFI. In realtà al MITICO è bastato sentire girare il motore per capirlo.
Dopo l'intervento del "CHIRURGO" i consumi sono tornati nella norma.
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Ciao Amico, la cosa più semplice é chiederne una copia o chi te le ha vendute o direttamente alla casa produttrice, non penso proprio ci siano problemi a riaverlo ( io per sicurezza me sono fatto una copia cartacea e una salvata sul PC )atmavictu ha scritto:ciao pier, prendo lo spunto dal tuo interventoAir ha scritto:ho un amico al centro collaudi, gli fatto avere la carta di omologazione europea delle mie LEO e lui dice che sono OK.
Per sicurezza portatevi sempre con voi, questo maledetto foglio di omologazione.
quel foglio io l'ho perso, ho le gpr omologate e vorrei riaverlo, cosa mi consigliate?
qualcuno ha qualche dritta sulla strada da seguire?
notte, josé



Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
