piccola indagine...........

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: piccola indagine...........

Messaggio da claudioB »

DAviDE ha scritto:Scusate la mia ignuransa :D ma io sulla mia Capo luglio 05 finora ho cambiato una bobina poi per il resto è tutto originale di casa-mamma, finora tutto bene ma mi devo preparare?? :o domanda uno in cosa consiste la modifica Wulox??? chi me la può fare (non si sà mai..) devo tenermi dei relè in tasca per ogni eveninza se quelli originali sono inaffidabili come dite???

So che sono stato un pò in letargo ultimamente ma mi basta vedere un pò di sole che il richiamo delle 2 ruote ritorna!!! 8)
la modifica Wulox (il termine deriva dal nome di un menbro del forum che ha fatto questa modifica per primo...)
consite nel raddoppiare i fili che portano corrente dal regolatore di tensione alla batteria...
perchè da quanto sembra i fili originali sono stati calcolati , come sezione, al limite della loro portata
quindi riescono a "portare" poca corrente alla batteria, facendo surriscaldare il regolatore di tensione..... :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
pstgni62
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1011
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
Località: San Lazzaro di Savena

Re: piccola indagine...........

Messaggio da pstgni62 »

Lunico ha scritto:
plurimus ha scritto:ma qualcuno a sentito dire da amici che con altre moto ha avuto problemi con il regolatore??
Ciao..
vado a memoria (sperando di prenderci :wink: )di quanto letto qui sul forum..
Se non sbaglio, era stato segnalato che anche alcuni modelli VFR hanno avuto problemi sul regolatore..
Però non sò dirti di più...
Lampss
Anche Africa Twin - tutte le serie indipendentemente dall'anno e dal modello ne sono "afflitte".
We are people like others, with two eyes, two arms, two legs........... two wheels!!!

Immagine
DAviDE

Re: piccola indagine...........

Messaggio da DAviDE »

claudioB ha scritto:
DAviDE ha scritto:Scusate la mia ignuransa :D ma io sulla mia Capo luglio 05 finora ho cambiato una bobina poi per il resto è tutto originale di casa-mamma, finora tutto bene ma mi devo preparare?? :o domanda uno in cosa consiste la modifica Wulox??? chi me la può fare (non si sà mai..) devo tenermi dei relè in tasca per ogni eveninza se quelli originali sono inaffidabili come dite???

So che sono stato un pò in letargo ultimamente ma mi basta vedere un pò di sole che il richiamo delle 2 ruote ritorna!!! 8)
la modifica Wulox (il termine deriva dal nome di un menbro del forum che ha fatto questa modifica per primo...)
consite nel raddoppiare i fili che portano corrente dal regolatore di tensione alla batteria...
perchè da quanto sembra i fili originali sono stati calcolati , come sezione, al limite della loro portata
quindi riescono a "portare" poca corrente alla batteria, facendo surriscaldare il regolatore di tensione..... :wink:
Capito 8) ora cercherò qualcuno per farla :D
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da coccobill »

DAviDE ha scritto:
claudioB ha scritto:
DAviDE ha scritto:Scusate la mia ignuransa :D ma io sulla mia Capo luglio 05 finora ho cambiato una bobina poi per il resto è tutto originale di casa-mamma, finora tutto bene ma mi devo preparare?? :o domanda uno in cosa consiste la modifica Wulox??? chi me la può fare (non si sà mai..) devo tenermi dei relè in tasca per ogni eveninza se quelli originali sono inaffidabili come dite???

So che sono stato un pò in letargo ultimamente ma mi basta vedere un pò di sole che il richiamo delle 2 ruote ritorna!!! 8)
la modifica Wulox (il termine deriva dal nome di un menbro del forum che ha fatto questa modifica per primo...)
consite nel raddoppiare i fili che portano corrente dal regolatore di tensione alla batteria...
perchè da quanto sembra i fili originali sono stati calcolati , come sezione, al limite della loro portata
quindi riescono a "portare" poca corrente alla batteria, facendo surriscaldare il regolatore di tensione..... :wink:
Capito 8) ora cercherò qualcuno per farla :D
Davide tu hai il modello nuovo,
il problema era stato risolto su questo modello, non è assolutamente necessario fare la modifica almeno lo avevo letto tempo fa.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da coccobill »

pstgni62 ha scritto:
Lunico ha scritto:
plurimus ha scritto:ma qualcuno a sentito dire da amici che con altre moto ha avuto problemi con il regolatore??
Ciao..
vado a memoria (sperando di prenderci :wink: )di quanto letto qui sul forum..
Se non sbaglio, era stato segnalato che anche alcuni modelli VFR hanno avuto problemi sul regolatore..
Però non sò dirti di più...
Lampss
Anche Africa Twin - tutte le serie indipendentemente dall'anno e dal modello ne sono "afflitte".
già...
nella mia si era rotto prima il regolatore di tensione e nel giro di un mese tutte e 2 le bobine.

ho cambiato tutto e poi ho venduto la moto
W LA GNOCCA
Immagine
DAviDE

Re: piccola indagine...........

Messaggio da DAviDE »

corradov ha scritto:
Davide tu hai il modello nuovo,
il problema era stato risolto su questo modello, non è assolutamente necessario fare la modifica almeno lo avevo letto tempo fa.
Davvero??? ciò è una bella notizia :D :D
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da andydj31 »

DAviDE ha scritto:
corradov ha scritto:
Davide tu hai il modello nuovo,
il problema era stato risolto su questo modello, non è assolutamente necessario fare la modifica almeno lo avevo letto tempo fa.
Davvero??? ciò è una bella notizia :D :D
Avevano aumentato la sezione dei fili... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: piccola indagine...........

Messaggio da BOBo »

claudioB ha scritto:volevo porre un semplice quesito:
Ma tra chi ha fatto la modifica wulox , ha mai più cambiato il "famoso" regolatore di tensione.......???????
io ho fatto la modifica wulox + cambiato regolatore..... da circa 2000 km ,quindi ancora non posso dire nulla.......
Era assodato che la modifica servisse a risolvere problemi di ricarica nella 1a serie del CN.
Relativamente alla durata del regolatore non se eventuali guasti siano imputabili "anche" alla sezione dei cavi vista la casistica molto variegata.
Ciaoooooo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”