La puzza di benzina...

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da Homer75 »

E' normale che quando giri la chiave senti puzzo di benza ,perchè il ronzio che senti è la pompa che invia benzina nel tubo per preparare gli iniettori all'avviamento per cui in quel momento sentirai più olezzo.
Il rumoraccio della pompa benzina lo fanno tutte le caponord 1000 compresa la mia.
La puzza di benzina può arrivare anche dal tappo superiore (come nel mio caso).
Se provi ad annusare il tappo senti puzzo di benzina poi spingi in giù il tappo con un dito riannusi e non senti più odore.
Se hai una perdita macroscopica vedi benzina a terra altrimenti se hai una microperdita non vedrai niente.
Non ti resta che alzare il serbatoio e controllare cosa c'è sotto.Se hai dubbi sul da farsi vai a scassare i marroni al mitico Giampy che ha una clinica per Caponord in quel di Cesano Maderno! :wink: :wink:
Immagine[/img]
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da giancarsenio »

Homer75 ha scritto:E' normale che quando giri la chiave senti puzzo di benza ,perchè il ronzio che senti è la pompa che invia benzina nel tubo per preparare gli iniettori all'avviamento per cui in quel momento sentirai più olezzo.
Il rumoraccio della pompa benzina lo fanno tutte le caponord 1000 compresa la mia.
La puzza di benzina può arrivare anche dal tappo superiore (come nel mio caso).
Se provi ad annusare il tappo senti puzzo di benzina poi spingi in giù il tappo con un dito riannusi e non senti più odore.
Se hai una perdita macroscopica vedi benzina a terra altrimenti se hai una microperdita non vedrai niente.
Non ti resta che alzare il serbatoio e controllare cosa c'è sotto.Se hai dubbi sul da farsi vai a scassare i marroni al mitico Giampy che ha una clinica per Caponord in quel di Cesano Maderno! :wink: :wink:
Confermo la puzza dal tappo... soprattutto a serbatoio più vuoto che pieno (l'aria riscaldandosi porta su i vapori della benzina)

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da roby60 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Oskar, e fai st'ispezione sotto il serbatoio!!!! :wink: :wink: :wink:
giancarsenio ha scritto:Occhio che le viti sono 6...
A tal riguardo confermo, dopo ripasso del M.d'o che non mi sono rincoglionito.
Le viti che tengono il serbatoio sono 4. Due stanno dietro al manubrio e altre due ai lati vicino alla sella.
Poi ce ne sono altre quattro che tengono la carenatura anteriore ancorata al serbatoio (e che io avevo dato per scontato andasse tolta prima del serbatoio).
Se consideriamo che per togliere il serbatoio va tolta anche la sella e sarebbe buona norma (ma non indispensabile) smontare i fianchetti, le viti da togliere diventano 10 o 14... :giullare: :giullare:

Quindi le viti sono 4 oppure 8 oppure 10 a seconda dei punti di vista. :D :D :D
O 14? :roll: :giullare: :roll: :giullare:


Per Roby60: sai che ti voglio bene, e per questo ti dedico un bel :tie: :tie: :tie:
ciao Stefano sei un simpaticoneeeeeeeeeee. :prrr: :prrr: :prrr: :prrr:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
oskar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 19:55

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da oskar »

Ciao a tutti,
alla fine ho verificato, alzando un po il serbatoio, giusto da passare la mano, ho sentito il raccordo leggermente unido..
Peccato, che dopo aver richiuso il tutto ho fatto avviamento e ha cominciato letteralmente a pisciare!...
Per farla breve: dopo aver (ri)smontato il tutto, e verificato che solo il tubo alta pressione era bagnato ho appena ordinato il raccordo in metallo indicato precedentemente per la "modica" cifra di 46,22€ tutto compreso...
Appena arriverà approfittero della vostra disponibilità per sistemare il tutto...
Grazie a tutti

Un saluto

Oscar
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fino ad allora eviterei di usare la moto - anche se so che e' superfluo farlo notare - per non rischiare di andare a fuoco. :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:
oskar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 19:55

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da oskar »

Nessun pericolo: è smontata...
oskar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 19:55

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da oskar »

Grazie a Homer, è tutto sistemato!!
ha fatto un lavoro (crimpatura) semplicemente perfetto, e con una spesa ridicola..
Dimenticavo che il tutto, (ricezione, lavorazione e reso) è avvenuto in un (1) giorno!...
Grande!
Come nuovo arrivato direi che non mi posso lamentare: un problema una soluzione...
Un saluto a tutti!

Oscar
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Avevi dubbi? :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”