D@rione ha scritto:I fili del blocchetto e dello switch vanno a finire in uno spinotto che si attacca direttamente all'impianto elettrico dentro al capoccione, lo so perché quando sostituii il blocchetto dx della mia ABS con quello di un'orecchiuta, alla fine bastò sganciare il connettore del vecchio blocchetto e mettere quello del nuovo. Mi viene da pensare all'ossido, magari basta cambiare il faston che va allo switch... dubito che si sia sminchaito il filo...
Proverò a portare un cavetto dal positivo dell'interruttore esterno dei fari allo switch.
Non trascuro l'ipotesi ossido, ma se mi tocca smontare il cupolino (orrore massimo!!!) per verificarlo, aspetterò a fine stagione: vista la guerra che comporterebbe, tenerlo smontato per "settimane" per preservare la mia salute mentale non sarà un problema in inverno. Ma in stagione ci voglio girare, e già so che mi verrebbe l'itterizia a combattere con viti, vitarelle, cavi ribelli, spazi ridotti all'osso, etc etc...
ElCaimanDelPiave ha scritto: Quoto. Il connettore, a monte è identico, mentre a valle, cioè al manubrio, nella ABS manca appunto la biforcazione che va al devioluci. Ma se hai una mod all'interruttore bisogna vedere il giro dei fili.
Peccato che Parma non è proprio dietro l'angolo altrimenti un'occhiata glie la darei volentieri.

Se ho visto bene, Fiore ha solo preso i due fili dell'interruttore dei fari e li ha portati fuori al deviatore esterno.
Quanto alla distanza, ti ringrazio comunque per il pensiero.
In ogni caso rimanderò le operazioni "a cupolino aperto" all'inverno, anche perchè stavo realizzando un relay temporizzato per i fari e per gli accessori vari che ho montato, così da avere la batteria tutta per l'avviamento senza "ciucciamenti" parassiti in fase di avvio