Luce di stop freno anteriore

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

D@rione ha scritto:I fili del blocchetto e dello switch vanno a finire in uno spinotto che si attacca direttamente all'impianto elettrico dentro al capoccione, lo so perché quando sostituii il blocchetto dx della mia ABS con quello di un'orecchiuta, alla fine bastò sganciare il connettore del vecchio blocchetto e mettere quello del nuovo. Mi viene da pensare all'ossido, magari basta cambiare il faston che va allo switch... dubito che si sia sminchaito il filo...
Quoto. Il connettore, a monte è identico, mentre a valle, cioè al manubrio, nella ABS manca appunto la biforcazione che va al devioluci. Ma se hai una mod all'interruttore bisogna vedere il giro dei fili. :-?
Peccato che Parma non è proprio dietro l'angolo altrimenti un'occhiata glie la darei volentieri. :wink:
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da etv1k »

D@rione ha scritto:I fili del blocchetto e dello switch vanno a finire in uno spinotto che si attacca direttamente all'impianto elettrico dentro al capoccione, lo so perché quando sostituii il blocchetto dx della mia ABS con quello di un'orecchiuta, alla fine bastò sganciare il connettore del vecchio blocchetto e mettere quello del nuovo. Mi viene da pensare all'ossido, magari basta cambiare il faston che va allo switch... dubito che si sia sminchaito il filo...
Proverò a portare un cavetto dal positivo dell'interruttore esterno dei fari allo switch.
Non trascuro l'ipotesi ossido, ma se mi tocca smontare il cupolino (orrore massimo!!!) per verificarlo, aspetterò a fine stagione: vista la guerra che comporterebbe, tenerlo smontato per "settimane" per preservare la mia salute mentale non sarà un problema in inverno. Ma in stagione ci voglio girare, e già so che mi verrebbe l'itterizia a combattere con viti, vitarelle, cavi ribelli, spazi ridotti all'osso, etc etc...
ElCaimanDelPiave ha scritto: Quoto. Il connettore, a monte è identico, mentre a valle, cioè al manubrio, nella ABS manca appunto la biforcazione che va al devioluci. Ma se hai una mod all'interruttore bisogna vedere il giro dei fili. :-?
Peccato che Parma non è proprio dietro l'angolo altrimenti un'occhiata glie la darei volentieri. :wink:
Se ho visto bene, Fiore ha solo preso i due fili dell'interruttore dei fari e li ha portati fuori al deviatore esterno.
Quanto alla distanza, ti ringrazio comunque per il pensiero.

In ogni caso rimanderò le operazioni "a cupolino aperto" all'inverno, anche perchè stavo realizzando un relay temporizzato per i fari e per gli accessori vari che ho montato, così da avere la batteria tutta per l'avviamento senza "ciucciamenti" parassiti in fase di avvio
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da D@rione »

Attenzione a girare con lo Stop malfunzionante. Ricordati di "pelare" un po' anche il posteriore quando freni, così chi ti sta dietro si accorge che rallenti... mica per nulla, ma a ritrovarti qualcuno sulla schiena :sgrat: :sgrat: è un attimo!

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

La orecchiuta è un po' più rognosa da aprire della ABS, ma non vedo tutto sto dramma. Poi lì dentro gli spazi sono tutt'altro che angusti. Piuttosto che girare con lo stop che non funziona (molto pericoloso oltre che illegale) io un'ora ce la perdersi per risolvere. :wink:
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da etv1k »

Per il momento ho risolto:preso il positivo dallo switch dei fari e portato a quello del freno.a fine stagione apro il cupolino e sistemo tutto all'interno.
Come sempre,grazie dell'aiuto e dei consigli.
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da D@rione »

:ok:

Lascio comunque aperto il post chiedendoti, una volta che avrai aperto il capoccione, di aggiornare con l'esito dell'intervento che avrai fatto!
:saluto:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Luce di stop freno anteriore

Messaggio da etv1k »

Ok.se nn è un problema attendere fino a fine settembre/ottobre....
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”