Manuali d’Officina ETV 1000 Caponord ABS 2004

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
prestipino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2004, 10:02
Località: Avezzano (AQ)

Messaggio da prestipino »

Per chi non è risuscito a scaricare nulla …. ‘gnoranti che non siete altro



Andare sul sito http://www.theukrsclub.com/

Cliccare su FORUM e successivamente ci si registra nell’apposito Spazio (Welcome Guest : Log In / Register)

Una volta registrati, si accede al FORUM e si accede alla sezione Aprilia Downloads http://www.theukrsclub.com/forum/index.php?showforum=12

ed ecco qua che sono risolti i vostri probbbbblemi.


See You ….
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

bo devo essere svinato ma non mi riesce!!!!
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

come non detto ho risolto!!!!!!!!!!!1
Ciao Ciao
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

alexnu ha scritto:come non detto ho risolto!!!!!!!!!!!1
Ciao Ciao
Qualcuno mi spieghi perchè o sono ric@@@@ito o c'è qualcosa che non va.

Io sono registrato, il sito mi riconosce ma non mi fa accedere...

Bohhh...
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Ti è arrivata l'e-mail di conferma con le istruzioni per concludere l'iscrizione?
Io mi sono registrato e non mi arrivava l'e-mail di conferma, successivamente mi sono iscritto con un nuovo username ed ho ricevuto l'e-mail di conferma con la quale tutto si è aggiustato.
Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Grazie Prestipino per la segnalazione. Tuttavia, stavo tentando il download per conto Pippino (che viaggia ancora su internet con le truppe cammellate) e non ricevo alcuna email di conferma. Motivo per il quale, accedo a tutto ma non ai "downloads". Provato anche con altro Userid. Boh!
Proverò l'anno nuovo....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ma il vinile ke ti ho dato nn funziona?
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:Moma ma il vinile ke ti ho dato nn funziona?
Si, grazie, benissimo.
Però é aggiornato fino al MY 2003 e RR.

Per "Er Pippino" serve la 2004. Vorrebbe capirci di più con l'ABS (con Il quale, sullo sconnesso, ha fatto un allungo di un paio di KM :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
Per "Er Pippino" serve la 2004. Vorrebbe capirci di più con l'ABS (con Il quale, sullo sconnesso, ha fatto un allungo di un paio di KM :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
L'allungo con l'ABS provo a spiegarlo io.
Premetto che a maggio-04, Aprilia è venuta a Roma per una di quelle prove... ed io ho provato la mod.04 per vedere se l'ABS valeva la pena di prenderlo, cambiando con la mia mod.03. Nei circa 15 km fatti all'EUR, sono rimasto spesso indietro rispetto alla truppa, proprio perchè ho provato ripetutamente l'ABS (certo che con l'asciutto ed il sole non sono riuscito a fare granchè...). Mentre facevo queste prove nel traffico di Roma, distraendomi a momenti tamponavo una macchian dei Vigili, proprio perchè l'intervento dell'ABS sull'asciutto allunga di brutto la frenata. Magari sul bagnato aiuta ma sull'asciutto per me non va...
Anche il BMW - RT mi aveva lasciato molto perplesso, e più di una volta sul pavè a Roma mi sono ritrovato in mezzo ad un incrocio semaforico: cioè arrivi al semaforo in frenata, prendi il tombino, l'ABS fa inutilmente mollare la presa dell'anteriore e ti ritrovi quei tre metri più avanti che possono fare la differenza...

Vengo al dunque: io ho già scritto che preferisco non averlo; mi piacerebbe di più la frenata integrale a cui ero abituato (Guzzi...) e che reputo efficacissima (io col Guzzi frenavo in curva col bagnato, col solo pedale e non avevo scompensi di nessun genere, pur avendo pinze e dischi Brembo di 15 anni fa).

Veniamo all'aspetto tecnico: elemento critico per un ABS è la frequenza di campionamento dello stato dinamico della ruota (anteriore e posteriore). Per esempio con 4 sensori posso campionare ogni 90° di giro; allora se per il cerchio di un'automobile (per esempio 15") questo corrisponde a fare (ad una data velocità) un certo numero X di campionamenti al secondo, per il cerchio di una moto, per esempio la CN (quindi 21") alla stessa velocità si hanno meno campionamenti (perchè con 21" la velocità angolare è minore).

Quindi a mio modesto parere, per moto che hanno l'anteriore da 19" in su, alle basse velocità (quindi a basse velocità angolari della ruota, e quindi a bassa frequenza di campionamento) il sistema è relativamente lento nell'agire ed il risultato è un allungamento della frenata. Diverso è il discorso se si viaggia a velocità elevata. Una soluzione (teorica) potrebbe essere quella di aumentare il numero di sensori distribuiti sulla ruota fonica, ma poi diventerebbe troppo complesso da giustificarne l'applicazione su una moto.
Tanto queste scelte alla fine le fanno gli uffici marketing e per loro l'importante è poter scrivere sul depliant che ci sia l'ABS... poi il resto sono pippe mentali per pochi tecnici (o presunti tali). E questo vale per tutti costruttori di moto; soprattutto per quelli che sono bravi a vendere....
Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mi sembra ineccepibile!

:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto: Tanto queste scelte alla fine le fanno gli uffici marketing e per loro l'importante è poter scrivere sul depliant che ci sia l'ABS...
Lamps.
ESATTO.
Anke sui semirimorrki ti dicono ke hanno l'ABS e poi vai a scoprire ke l'abs e' montato solo su 2 assi incrociati (a sx sul primo asse e a dx sul secondo).
E tu dimmi con questo sistema montato su di un articolato lanciato a 90 km. all'ora a pieno carico (44 Tons.) cosa gli fa' l'ABS??? :o :o :o
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

cosa gli fa' l'ABS???
il solletico Lello

:sbellica: :sbellica: :sbellica:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

lello ha scritto:
everrunning ha scritto: Tanto queste scelte alla fine le fanno gli uffici marketing e per loro l'importante è poter scrivere sul depliant che ci sia l'ABS...
Lamps.
ESATTO.
Anke sui semirimorrki ti dicono ke hanno l'ABS e poi vai a scoprire ke l'abs e' montato solo su 2 assi incrociati (a sx sul primo asse e a dx sul secondo).
E tu dimmi con questo sistema montato su di un articolato lanciato a 90 km. all'ora a pieno carico (44 Tons.) cosa gli fa' l'ABS??? :o :o :o
a 90km/h??? in seconda!!!!!!!!

i camios di lello partono impennando!!! se un suo autista scende sotto i 130 si incazza come una biscia!!!
Immagine Immagine
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Non è che mi trovate proprio d'accordo, se in frenata la ruota anteriore perde aderenza, su tombini e sconnessioni varie, l'ABS (purtroppo) non può che entrare in funzione, questo però e va detto, se la nostra guida è tutt'altro che rispettosa del codice, andando come si dovrebbe i problemi non esistono, in ogni caso se si vuole camminare, diciamo con una certa speditezza, meglio disinserire l'ABS, almeno sulle strade di Roma.

Nella guida normale, fino ad esso ho apprezzato l'ABS che è intervenuto a dovere in tre o quattro occasioni.

Certo non è il massimo, ma conoscendo la bestia ci si comporta di conseguenza.

PIPPINO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

PIPPINO ha scritto:Non è che mi trovate proprio d'accordo, se in frenata la ruota anteriore perde aderenza, su tombini e sconnessioni varie, l'ABS (purtroppo) non può che entrare in funzione, questo però e va detto, se la nostra guida è tutt'altro che rispettosa del codice....

Nella guida normale, fino ad esso ho apprezzato l'ABS che è intervenuto a dovere in tre o quattro occasioni.

Certo non è il massimo, ma conoscendo la bestia ci si comporta di conseguenza.

PIPPINO
Pippino, il fatto è che i sistemi ABS oltre ad avere il problema di dover "operare" velocemente (e oltretutto c'è di mezzo l'inerzia del sistema meccanico d'attuazione della frenata), non riesce a riconoscere le perdite d'aderenza "benigne", ed agisce anche su queste.

Mi spiego: quando prendi il tombino in frenata, hai un saltino (anche se rispetti il codice come facciamo noi); questo "saltino" ed i suoi effetti, scompaiono subito dopo perchè non è dovuto ad una frenata eccessiva ma ad una istantanea e momentanea mancanza di contatto. Per cui l'ABS sente il rallentamento eccessivo della ruota ed interviene un istante dopo, proprio quando ormai la "perturbazione" prodotta dal tombino è scomparsa.

Poi aggiungo un'altra cosa, che al momento mi fa preferire la frenata tradizionale (ma insisto che per me il top è ancora l'integrale): su una moto oltre ai fenomeni presenti su un veicolo a quattro ruote (slittamenti vari...) c'è il problema del sollevamento della ruota posteriore se freni forte con l'anteriore. Ebbene, in questi casi il sistema che fa? Molla momentaneamente l'anteriore per far riprendere contatto al posteriore etc..., allungando di fatto la frenata.

Ricapitolando questi sistemi sono il risultato di un'ottimizzazione che soddisfa la maggior parte delle situazioni (a prescindere dall'abilità manuale del pilota), per cui non c'è dubbio che un aiuto "mediamente" lo forniscono.
Se uno ci si trova bene, va benissimo. Poi comunque, nelle situazioni in cui non piace, lo si può escludere.

Io, se avessi dovuto progettare il sistema frenante, avrei cominciato a mettere la frenata integrale (per chi va fuori strada, come optional avrei messo sistema che ripristina la frenata normale); poi su quella avrei eventualmente inserito l'ABS...

Ma questo è mestiere per ing. Alberti.
Ciao.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”