Cos'è?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

gianlu-gianlu ha scritto:

Le oxfor me ne hanno parlato benissimo,ma che prezzo!!!!!
Dallo spaccia le ho confrontate con le saito,e secondo mè anche se sono il triplo sono soldi spesi bene :D !
Intanto ti colpisce da subito la differenza dei materiali
e la conferma arriva con l'utilizzo :wink: !
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ma con quale delle saito le hai confrontate ? Ne esistono 2 modelli ...
Personalmente ho visto e toccato le Oxford montate su una Ktm e non ho rilevato grosse differenze rispetto alle mie che sono queste :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 3&start=60

In questa pagina inoltre puoi vedere le differenze tra i 2 modelli della Saito
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=15
Paracarro zen
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Riapro il vecchio post in riferimento all'interruttore!
Succede spesso che la cn si segne dopo uno scoppiettio mentre rilascio la frizione da fermo è non riparte se non a folle!
Dipenderà da quell'interuttore? :roll:
Va cambiato? :roll:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Non credo,non si può spegnere per quell'interruttore,si spegnerà per un altro motivo,che poi non ti riparta più quando sei in marcia è strano,ma la tiri la frizione?
Che mi risulti blocca solo l'accensione del motorino d'avvimento.
Quindi se non ti si accende in marcia con la frizione tirata può essere che sia lui a non fartela accendere,ma che si spenga mi sembra strano.
Io avevo spegnimenti improvvisi e ho risolto regolando il Co (ero fuori di pereccchio,come si sia sballato non lo sò).
Le molle dei collettori le hai poi messe?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
ascremi

Messaggio da ascremi »

Vai da Fiore, io ci sono stato sabato scorso e la moto è rinata.... :D :D
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

ascremi ha scritto:Vai da Fiore, io ci sono stato sabato scorso e la moto è rinata.... :D :D
Ale non farmi venire le scimmie :salta:
sto mese ho già speso troppo con il giro della francia :roll:
Gianlu lo so che lo spegnimento non dipende da lui
ma lui ti permette di rimettere in moto con marcia inserita e leva tirita :roll:
oggi ho fatto delle prove ed è andato :risorge:
mi chiedevo se qualcuno l'ha già cambiato
il cavo finale dove è collegato? :roll:
mi tocca smontare mezza moto? :aiuto:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”