Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Ma... quel paramotore polacco da dove spunta? :?
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

OnlyVu ha scritto: Ma... quel paramotore polacco da dove spunta? :?

...ehm ... Ehm dalla Polonia :uaz: :D :ridi: :giullare:

...come hai fatto ad indovinare???? e poi non è uguale all'originale???
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
MICHELE77
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 813
Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 18:00
Moto: yamaha XT1200ZE Super Tenere
Tel: 3477654282
Località: Cassano Spinola

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da MICHELE77 »

Belli sia paramotore che griglia radiatore!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Albeggio73 ha scritto:
OnlyVu ha scritto: Ma... quel paramotore polacco da dove spunta? :?

...ehm ... Ehm dalla Polonia :uaz: :D :ridi: :giullare:

...come hai fatto ad indovinare???? e poi non è uguale all'originale???
Ti rammento che, ai miei tempi :uaz: sono stato...ahem.... lo spacciatore ufficiale di paramotori polacchi per l'Italia.
Uguale uguale no...diciamo che ci si avvicina.
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

OnlyVu ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:
OnlyVu ha scritto: Ma... quel paramotore polacco da dove spunta? :?

...ehm ... Ehm dalla Polonia :uaz: :D :ridi: :giullare:

...come hai fatto ad indovinare???? e poi non è uguale all'originale???
Ti rammento che, ai miei tempi :uaz: sono stato...ahem.... lo spacciatore ufficiale di paramotori polacchi per l'Italia.
Uguale uguale no...diciamo che ci si avvicina.
:doppiok: :clapclap: :ok: :salam: :salam: :doppiok: :clapclap: :ok:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:) :sorrisino: :goccia: :lol: :giullare: :ridi: :uaz:

... piccoli steps ...

... protezione serbatoio ...

Immagine

...arrivati specchietti ...

Immagine

:) :sorrisino: :goccia: :lol: :giullare: :ridi: :uaz:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Ci farai poi sapere come vanno...
Ma i paracarene sono in arrivo?
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

OnlyVu ha scritto: Ci farai poi sapere come vanno...
Ma i paracarene sono in arrivo?
...gli specchietti non sono male per quello che costano hanno la staffa in plastica :azz: ... Mentre la parte del vetro è in lega leggera gli attacchi in ferro ... Ma credo che sia un bene per le vibrazioni ...certo se era tutta lega era un altra cosa :ok:

...si si i paracarena ci sono sto attendendo il tornitore che mi sta facendo i perni esterni perché il tipo vi era caduto ed erano tutti rovinati...e non sono piu reperibili da nessuna parte ... Stasera dovrebbe consegnarmeli... :ok: :cool:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da AlCapone »

Albeggio73 ha scritto:
OnlyVu ha scritto: Ci farai poi sapere come vanno...
Ma i paracarene sono in arrivo?
...gli specchietti non sono male per quello che costano hanno la staffa in plastica :azz: ... Mentre la parte del vetro è in lega leggera gli attacchi in ferro ... Ma credo che sia un bene per le vibrazioni ...certo se era tutta lega era un altra cosa :ok:

...si si i paracarena ci sono sto attendendo il tornitore che mi sta facendo i perni esterni perché il tipo vi era caduto ed erano tutti rovinati...e non sono piu reperibili da nessuna parte ... Stasera dovrebbe consegnarmeli... :ok: :cool:
Quelli specchietti li avevo messi anch'io ma avevo notato 2 problemi:
- lo snodo in metallo fra il braccio e la calotta dello specchietto tende ad arrugginirsi (pero' io la tengo fuori anche se coperta)
- dopo qualche mese il braccio del destro subito sopra lo snodo per abbassarlo si è rotto in un punto (in pratica uno dei due braccetti a cavallo del foro)... ci stava sempre ma le vibrazioni lo rendevao inutilizzabile con il rischio di perderselo se avesse ceduto anche l'altra parte... credo dipenda dal fatto che alle alte velocità quella plastica è soggetta ad una bella forza... oppure dal fatto che sono stato sfigato :D

mi servivano quelli reclinabili perché, mettendo il telo tutte le sere, è più comodo ma credo opterò pero' questi:
http://www.ebay.it/itm/371150663711?ssP ... 1423.l2649

adesso ne ho messi due tondi reclinabili, ma le orecchie da topolino non mi piacciono un gran che... secondo me, data la natura spigolosa del nostro capoccione, quelli più a punta ci stanno moooolto meglio...
peccato perché questi che hai messo tu mi piacevano un casino...
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da AlCapone »

Nonostante segua il tuo lavoro titanico non ti ho ancora fatto i complimenti... di certo quando ci farai il primo giro sarà godurioso abbestia :cool:
Visto che avevi tutto smontato ha messo tutti i vari tubicini telati vero? :wink: in particolare quelli del vacuometro che tendono a seccarsi in breve tempo
Gran lavoro veramente complimenti :ok1:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:) :sorrisino: :goccia: :lol: :giullare: :ridi:

GRAZIE AL CAPONE ... Terrò bene a mente i tuoi consigli sugli specchietti... ma tanto io vado piano . piano ...si in effetti non vado l'ora di terminarla mi sto praticamente " :grr: "motando" adosso ... :grr:

:) :sorrisino: :goccia: :lol: :giullare: :ridi:


...nel mentre ho dovuto rifare la piastra per le bobine anteriori ... In quanto quella usata in precedenza era troppo fine e le linguette tendevano a rompersi meglio imparare una piastra alluminio o inox di spessore almeno 1,5mm e poi ho seguito l'esempio del mitico Giampy fissandola al traversino del telaio con due vita e apponendo delle strisce in gomma antivibrazioni tra gli stessi.

Immagine

Immagine

:) :sorrisino: :goccia: :lol: :giullare: :ridi:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:doppiok: :clapclap: :ok: :cool: :salta: :urra:

...ritirato anche gli ultimi pezzetti del tornitore ...

...speso 60 "neuri " per tutto :grr: :grr: :grr:

Immagine

Immagine

:doppiok: :clapclap: :ok: :cool: :salta: :urra:

...manca poco poco ...

:cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Tatanka »

Interessanti quei bussolotti dei paracarene, te ne rifarebbe un'altra coppia? Ne ho uno rovinato per una caduta ma nel caso rifarei la coppia per uniformità
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Tatanka ha scritto: Interessanti quei bussolotti dei paracarene, te ne rifarebbe un'altra coppia? Ne ho uno rovinato per una caduta ma nel caso rifarei la coppia per uniformità
Certo basta che gli dai 50 euro ... A me ci ha messo una settimana se vuoi ... te li faccio fare io ...dimmi tu :ok:

...non si finisce piuuuuuuu ... Ufffffffff :grr: :grr: :grr: :taz:

Immagine

...non si finisce piuuuuuuu ... Ufffffffff :grr: :grr: :grr: :taz:

..oh ma nuda è proprio proprio da paura ... :sisi:

Immagine

... e segueeeeeee ... :urra:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Tatanka »

Ok ci sentiamo in mp la prox settimana e ci mettiamo d'accordo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”