strano problema...sapreste aiutarmi?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

millekilometri ha scritto:io penso che non l'ho mai rotto sulle mie moto solo perchè io metto sempre sotto carica la batteria, quindi questa è una mia teoria...........ripeto mia teoria............se la batteria è ben carica la moto parte subito..................

Ciao a tutti
riporto cio che a detto Fiore..
la tua teoria mi fa ripensare a cio che mi è successo:

a me è capitato lo stesso evento ma non ho bruciato niente.....
e capitato dopo che ho avviato la moto ripetutamente dopo piccoli percorsi e brevissime soste.

FIORE puoi confermare se è possibile che avvenga cio?
e soprattutto d'estate?

PS: la mia CN e del 2002
GRAZIE
Non ho capito cosa vuoi sapere??? :roll: :-? :-? :-? :-? :-?

Ciao Fiore
PS: Se per caso intendi che la moto si impunti in avviamento,il relè non centra nulla(in quanto quello apre solo il contatto.............ho diverse moto che pur avendo anche relè ultimi si impuntano tranquillamente..........li è da controllare la batteria com'è...........e lo spunto che ha il motorino.......)
Chiaro se si impunta molte volte..........sforza sul relè...........ma il relè non ne ha nessuna causa(quindi in questo caso visto che il motorino avviamento tira di più di quello che ha la batteria in scorta avendone uno più alto di amperaggio sopporta meglio questi picchi...........per questo per prolungare la vita ne han fatto uno maggiore...............ma non fate confusione con la rottura .........e qui la moto non parte...........con gli impuntamenti.............il relè non centra nulla.......proprio ieri ne ho viste due con ultimo modello di relè e si impuntavano in partenza in certe situazioni.......... questa aveva batteria nuova e relè nuovo..........solo che in spunto il motorino invece di tirare 350Ampere di primo picchio me ne tirava 450A e anche oltre.............quindi il motorino in certe situazioni mette in crisi lo spunto della batteria..........ma non fate confusione.......... se avete per esempio la batteria con poco spunto potete mettere anche un relè da 5000 ma la moto si impunta lo stesso :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: caso mai se il relè è sottodimensionato si rompe subito o meglio dura poco.............ma anche in questo caso pur essendo sottodimensionato finchè funziona se tutto è a posto la moto non si impunta per nulla.....non pensate relè piccolo quindi la moto si impunta...........se è guasto allora può creare problemi sia quello 50 che da 100.........perchè qualunque componente elettrico guasto crea problemi)

magari se per esempio hai la batteria un pò giù e quindi sforza sempre ...........in avviamneto è logico che un relè da 100 sopporta meglio gli impuntamenti che uno da 50................perchè quando si impunta il relè scalda :roll: :roll: :roll: :roll: .............quindi per prolungare la vita di questo componente han fatto quello nuovo..........però di suo se tutto è regolare io non ho mai avuto grossi problemi...........non credo di averne cambiati più di 10/15 all'anno.........però calcola di quante moto ho 8) 8) 8) 8) 8) 8) (Però ne ho cambiati anche due tipo nuovo.............prova con la batteria scarica a far ponte e magari la moto si ingolfa e non va in moto........mi colano perfino i fili di massa.....figurati i relè :giullare: :giullare: :giullare: )
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Messaggio da MilleKm »

fiore ha scritto:
millekilometri ha scritto:io penso che non l'ho mai rotto sulle mie moto solo perchè io metto sempre sotto carica la batteria, quindi questa è una mia teoria...........ripeto mia teoria............se la batteria è ben carica la moto parte subito..................

Ciao a tutti
riporto cio che a detto Fiore..
la tua teoria mi fa ripensare a cio che mi è successo:

a me è capitato lo stesso evento ma non ho bruciato niente.....
e capitato dopo che ho avviato la moto ripetutamente dopo piccoli percorsi e brevissime soste.

FIORE puoi confermare se è possibile che avvenga cio?
e soprattutto d'estate?

PS: la mia CN e del 2002
GRAZIE
Non ho capito cosa vuoi sapere??? :roll: :-? :-? :-? :-? :-?

Ciao Fiore
PS: Se per caso intendi che la moto si impunti in avviamento,il relè non centra nulla(in quanto quello apre solo il contatto.............ho diverse moto che pur avendo anche relè ultimi si impuntano tranquillamente..........li è da controllare la batteria com'è...........e lo spunto che ha il motorino.......)
Chiaro se si impunta molte volte..........sforza sul relè...........ma il relè non ne ha nessuna causa(quindi in questo caso visto che il motorino avviamento tira di più di quello che ha la batteria in scorta avendone uno più alto di amperaggio sopporta meglio questi picchi...........per questo per prolungare la vita ne han fatto uno maggiore...............ma non fate confusione con la rottura .........e qui la moto non parte...........con gli impuntamenti.............il relè non centra nulla.......proprio ieri ne ho viste due con ultimo modello di relè e si impuntavano in partenza in certe situazioni.......... questa aveva batteria nuova e relè nuovo..........solo che in spunto il motorino invece di tirare 350Ampere di primo picchio me ne tirava 450A e anche oltre.............quindi il motorino in certe situazioni mette in crisi lo spunto della batteria..........ma non fate confusione.......... se avete per esempio la batteria con poco spunto potete mettere anche un relè da 5000 ma la moto si impunta lo stesso :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: caso mai se il relè è sottodimensionato si rompe subito o meglio dura poco.............ma anche in questo caso pur essendo sottodimensionato finchè funziona se tutto è a posto la moto non si impunta per nulla.....non pensate relè piccolo quindi la moto si impunta...........se è guasto allora può creare problemi sia quello 50 che da 100.........perchè qualunque componente elettrico guasto crea problemi)
pardon

mi spiego
avviato il motore, ho sentito un rumore , come se nonostante la moto fosse accesa il motorino continuava a girare, e una volta staccato il motore (con il tasto) quel ronzio continuava.
insistendo ripetutamente con lo spegnimento ha cessato ..
non si è piu ripetuto ma leggendo il post mi è sembrato lo stessa cosa accadutami..

eco
Ciao da millekilo
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

millekilometri ha scritto: pardon

mi spiego
avviato il motore, ho sentito un rumore , come se nonostante la moto fosse accesa il motorino continuava a girare, e una volta staccato il motore (con il tasto) quel ronzio continuava.
insistendo ripetutamente con lo spegnimento ha cessato ..
non si è piu ripetuto ma leggendo il post mi è sembrato lo stessa cosa accadutami..

eco
Ciao da millekilo
Un ronzio è una cosa..................il motorino avviamento che gira è un'altra.

Quindi se una volta in moto se il motorino avviamento continua agirare le cause possono sol essere due:
1) il tasto che è rimasto premuto
2) il relè che resta incollato...............

Nel primo caso se giri la chiave,cioè spegni la moto con la chiave il motorino si ferma..........

nel secondo la chiave potresti anche gettarla.............ma lui continua a girare..............perchè relè se resta incollato ti da continuità di corrente dalla positivo della batteria al motorino.


Non so cosa ti sia capitato.............ma se fosse il relè avviamento non avresti sentito un ronzio..........ma proprio il motorino che ti faceva girare il motore anche quando tu schiaccivi il tasto rosso........di spegnimento.....

Ciao Fiore
PS: Mentre se il motore è in moto e resta incollato il relè o il tasto ...........allora si che senti un ronzio,ed è il motorino avviamento che gira a vuoto :roll: :roll: :roll: ,però se spegni il motorino girando ti fa girare il motore
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

fiore ha scritto:Eliele può darsi che il tuo da 300 sia anche uguale o superiore a quello da 50..............però io non l'ho visto, chiaramente parlo di quelli che ho visto come primo gruppo acquisto(poi han subito risolto e gli ultimi sono OK :wink: :wink: :wink: )


Ciao Fiore
Ho smontato il relais da 300A per fotografarlo, anche se non c'è stampigliato proprio niente, non so quindi se puoi farti un'idea:

Immagine

Immagine

Le dimensioni sono di circa 5,5 cm (esclusi ovviamente i contatti sotto) per 3,5 cm di diametro
Immagine

Non si risparmia sulla sicurezza. Se necessario, non prendo il 50A del RR, perchè è 2003, ma ne ordino uno da 50A dell'ultimo tipo. Per ciò che riguarda la carica della batteria, ho l'abitudine, ogni sabato sera, di mettere la batteria sotto carica. Pensi sia meglio farlo con più frequenza?
Grazie Fiore!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

eliele ha scritto: Non si risparmia sulla sicurezza. Se necessario, non prendo il 50A del RR, perchè è 2003, ma ne ordino uno da 50A dell'ultimo tipo.
Se leggi bene qualche post piu' in su, Fiorenzo ti dice che ora come ora se ordini un relè di avviamento ti arriva uno da 100A percheè il codice ormai è uno solo. ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

andydj31 ha scritto:
eliele ha scritto: Non si risparmia sulla sicurezza. Se necessario, non prendo il 50A del RR, perchè è 2003, ma ne ordino uno da 50A dell'ultimo tipo.
Se leggi bene qualche post piu' in su, Fiorenzo ti dice che ora come ora se ordini un relè di avviamento ti arriva uno da 100A percheè il codice ormai è uno solo. ;-)
Già, mi sono confuso coi numeri, comunque il concetto è chiaro: dal 2007 viene proposto da Aprilia questo tipo di relè che, al di là dell'amperaggio, è studiato per lo spunto dell'avviamento del CN.
Mi dispiace che il relè da 300A, di cui ho postato poco sopra le foto, non porti nessuna sigla o stampigliatura, per cui viene difficile esprimere un parere sulla sua validità (al massimo si può dire che è carino....).
Comunque, l'abitudine di caricare periodicamente la batteria (utilizzo un e-charger digital 12V 3,5A della FIAMM-GS) a quanto pare si è rivelata giusta: mi piacerebbe sapere se una volta la settimana è sufficiente o è meglio una periodicità diversa (una volta, con la vecchia moto, lo facevo tutte le sere, poi mi fu sconsigliato).
Grazie
Ciao!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

eliele ha scritto:
andydj31 ha scritto:
eliele ha scritto: Non si risparmia sulla sicurezza. Se necessario, non prendo il 50A del RR, perchè è 2003, ma ne ordino uno da 50A dell'ultimo tipo.
Se leggi bene qualche post piu' in su, Fiorenzo ti dice che ora come ora se ordini un relè di avviamento ti arriva uno da 100A percheè il codice ormai è uno solo. ;-)
Già, mi sono confuso coi numeri.....................



BACCALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
PS: Non so dirti se non ho riscontri quanti ampere è il tuo relè..............mi dispiace ma qui non posso aiutarti :P :P :P
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Alla fine il baccalato me lo sono preso! :lol:
Diciamo che è una sorta di battesimo: nessuno può dirsi un vero frequentatore di AOTR se non ha mai preso un baccalato da Fiore!
Ma nessuno ha chiarito il dubbio sul caricare la batteria, riporto fedelmente:
mi piacerebbe sapere se una volta la settimana è sufficiente o è meglio una periodicità diversa (una volta, con la vecchia moto, lo facevo tutte le sere, poi mi fu sconsigliato).
Grazie per la pazienza, quando verrete in Sicilia vi offrirò i cannoli (ma non quelli di Cuffaro)
Ciao!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Se il caricabatterie è un modello a carica lenta puoi anche lasciarla sempre attaccata che funziona da manutentore di carica.
Esistono modelli che sono come dimensioni come quelli dei telefoni cellulari,ricaricano lentamente(che è sempre la miglior cosa) e mantengono la carica.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Si, ricarica lentamente (è un e-charger digital 12V 3,5A della FIAMM-GS). Allora lo posso usare sempre
Grazie Gianlu
Ciao!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Io ho un manutentore di carica e lo lascio sempre attaccato.
La mia Yuasa ha oltre 4 anni. :sgrat:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

ulteriore conferma :D
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Se la batteria è carica lui semplicemente da un pochino di corrente per mantenerla,e fà tutto in automatico.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Messaggio da MilleKm »

si fiore si tratta del relè...

oggi ho parlato con alberto alberti, il progettista della capoN...

ha aperto un negozio, nel suo paese che quarda caso e anche il mio....

mi ha confermato la tua seconda ipotesi....
quindi mi conviene tenerne uno di scorta come conviene fare a tutti...

grazie fiore....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

millekilometri ha scritto:si fiore si tratta del relè...

oggi ho parlato con alberto alberti, il progettista della capoN...

ha aperto un negozio, nel suo paese che quarda caso e anche il mio....

mi ha confermato la tua seconda ipotesi....
quindi mi conviene tenerne uno di scorta come conviene fare a tutti...

grazie fiore....

Ciao MilleKm, nn scarichi il manuale?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”