Pagina 1 di 2

Helphh a tutti i CN

Inviato: domenica 26 novembre 2006, 17:19
da bigghio
Neanche a leggerlo sul forum e trak.. :( :( :oops: :cry: come non detto arriva il danno..
La prendo Sabato per fare un girino di prova dopo i dubbi sul rimbalzo delle forcelle ant. da fermo (credo siano le molle) faccio i primi 80 km.. tutto bene tranne un casino alla catena che e'da cambiare, lubrificata ma'qualche maglia e'grippata...per cui mi metto l'anima in pace... :-? Domenica vado a fare il secondo giro un po'piu'contento perche inizio a prenderci la mano e per i primo 50 km. tutto bene anche i consumi non troppo alti piccolo ristoro e mi rimetto in sella dopo un po' mi accorgo che iul consumo di carburante e'spaventoso e penso ma' come cacchio sara' fatto questo indicatore di benza dipendra'dal serbatoio?.. mi fermo al semaforo e una puzz...a di benzina.. :salta: :salta: lello lello me ne ritorno a casa e mi metto immezzo alla strada a smontare la mia Cn. finche non trovo il trasudo di benza sul tubo benzina P.s. c'era anche un po'di olio motore all' ínterno del áir box,\. il rubinetto e'in plastica e l'attacco pure Mi puoi aiutare con i vostri gruppi di acquisto, non so'come fare...e la moto mi serve per andare a lavoro..
.Neance tre giorni...e gia' mi tocca, meno male che ci siete voi con i vostri consigli..

Opsh.. :roll: :roll: :roll: del gruppo di roma non si e'fatto vivo nessuno...


Oii cé nessuno...
:roll: :roll: :roll: :roll: :o

Inviato: domenica 26 novembre 2006, 18:00
da bikelink
calma e sangue freddo, vedrai che gli amici di roma ti danno quanto prima la soluzione...

Helphh a tutti i CN

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 13:31
da yankees58
Salve Bigghio, ho appena letto dei tuoi problemi e, nel mio piccolo cercherò di darti una mano. Per quanto riguarda il trasudo d'olio nell'air box, a detta degli esperti sembra una cosa normale perchè il motore è concepito proprio così. Non sono un tecnico ed oltre non saprei dirti. Non conosco in che zona di Roma abiti. Se per caso abiti nella zona est, un ottimo meccanico, veramente bravo sta a Tivoli, sia chiama Marco e l'officina si chiama Bitecnica. Se ti interessa ti do il telefono.
Non è un granchè ma spero di esserti stato un pizzico d'aiuto. :ok1:

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 14:29
da Ardocapo
Attendo notizie di bigghio per oggi...
...mi farà sapere se ha trovato il tubo altrimenti gli invio il mio... da premettere che ha ancora il rubinetto (maschio) in plastica :uaaahh:

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 17:12
da Baldax
Ciao Bigghio,
anch'io ho letto solo ora il tuo problema.
Per quanto riguarda il tubo benza non ti posso aiutare, ma per quanto riguarda l'olio nell'airbox dipende dalla quantità di olio all'interno del serbatoio. Il consiglio è non arrivare mai al livello Max pena l'imbrattamento.
Tienilo tra il min e il max, tanto si controlla da solo sulla CN :wink:


Bye
Baldax

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 18:03
da Ardocapo
Il tubo è già imbustato... domattina spedisco

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 18:14
da bigghio
Incredibile chi aveva prima la moto a riempito al massimo sia il serbatoio di espansione liquido raffeddamento, che quello dell'olio...
Sono riuscito a trovare il rubinetto in ferro, il tubo me lo presta Aldocapo.. ( Grande persona come ho gia detto un faro per noi.)
il gruppo catena ok.. che dite meglio il pignone da 16..??
le molle forcella della olins ok( lo scrivo in italiano perche me so'beccato anche i virus e ho il pc che va'a carboni .. evviva)
non so il codice del pattino che sostituisce la rotella..
poi il filtro aria credo bmc., le candele ok e credo che mettero olio forcelle denso 20.. Grazie a tutti... Lamps..
ACCETTO CONSIGLI

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 18:46
da Ardocapo
Una considerazione... e qui attendo pacifico per contraddirmi...
Tra molle ohlins e olio più denso.... non è che ti diventa un legno li avanti? hai il mono originale? bada che devi compensare se no la moto in velocità ti "galleggia"

Il pignone è a gusti... se fai molte statali o autostrade ti consiglio di lasciare il 17 se la usi molto in città o su strade tortuose metti il 16

Il pattino ha il codice AP 8144610

Il filtro aria, visto che vuoi mettere la moto a posto, ti consiglierei il FILTRO K&N LAVABILE.... pare che il motore "respiri" meglio

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 19:09
da Pacifico
Che dire... non sapevo che la Ohlins facesse molle anche per la Caponord, però essendo una misura non particolarmente monomarca, è possibile che ci siano.... io non le conosco e quindi non posso pronunciarmi... sono progressive? Più dure? cosa dicono quelli della ohlins? Sarei curioso... se fossero più dure, magari ci penserei...

L'olio più duro migliora tantissimo l'estensione... in questo sistema è l'aspetto primario... quindi se si fà molta strada e solo strada il 20 è indicato.... ma per avere un pò di confort sull'anteriore forse preferirei il 15....

Se poi, si ha anche il mono originale, come dico sempre, sarebbe meglio sfilare gli steli ant di due tacche per ripristinare l'asseto... rendendo la guida più sciolta e piacevole...

In questi giorni, poi, mi sono dilettato a registrare il perno dello sterzo.... e sulla guida la differenza si sente... soprattutto sulla stabilità... 8) Ne riparleremo... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 28 novembre 2006, 22:52
da BlueNight
Pacifico ha scritto: In questi giorni, poi, mi sono dilettato a registrare il perno dello sterzo.... e sulla guida la differenza si sente... soprattutto sulla stabilità... Ne riparleremo...
...ehi, Boss, non farci stare sulle spine, che regolazione sarebbe ???

Inviato: giovedì 30 novembre 2006, 11:26
da bigghio
Allora .. sono andato dal mecca e ho rigirato le domade, mi ha risposto che..le molle non sono della ohlins ma del gruppo andreani (e poi non mi ha piu'cagato perche'... credo) gli ho ordinato solo i pezzi e non il lavoro, visto che lo faccio io, perche' dei mecca non mi fido tanto.. specialmete quando fanno lavorare gli apprendisti sui mezzi nostri..
Comunque stamattina ritorno alláttacco .. Lamps.......Lamps

Inviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:22
da Pacifico
BlueNight ha scritto:
Pacifico ha scritto: In questi giorni, poi, mi sono dilettato a registrare il perno dello sterzo.... e sulla guida la differenza si sente... soprattutto sulla stabilità... Ne riparleremo...
...ehi, Boss, non farci stare sulle spine, che regolazione sarebbe ???
:bump:

Helphh a tutti i CN

Inviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:37
da saulo70
yankees58 ha scritto:Salve Bigghio, ho appena letto dei tuoi problemi e, nel mio piccolo cercherò di darti una mano. Per quanto riguarda il trasudo d'olio nell'air box, a detta degli esperti sembra una cosa normale perchè il motore è concepito proprio così. Non sono un tecnico ed oltre non saprei dirti. Non conosco in che zona di Roma abiti. Se per caso abiti nella zona est, un ottimo meccanico, veramente bravo sta a Tivoli, sia chiama Marco e l'officina si chiama Bitecnica. Se ti interessa ti do il telefono.
Non è un granchè ma spero di esserti stato un pizzico d'aiuto. :ok1:
Ciao yankees 58,volevo approfittare della discussione per porti una domanda,il mecca di Tivoli e' ufficiale Aprilia ? :wink:

Inviato: venerdì 1 dicembre 2006, 0:39
da BlueNight
Pacifico ha scritto:
BlueNight ha scritto:
Pacifico ha scritto: In questi giorni, poi, mi sono dilettato a registrare il perno dello sterzo.... e sulla guida la differenza si sente... soprattutto sulla stabilità... Ne riparleremo...
...ehi, Boss, non farci stare sulle spine, che regolazione sarebbe ???
:bump:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA, troppo prevedibile, avevo scommesso sulla tua risposta, la avevo già anticipata a Moni: "'sta a vedere cosa mi risponde..."

AHAHAHAHAHAHAHAHAHA

ogni volta che fai un intervento sulla moto tu, per saperne qualcosa sembra sempre che debba essere svelato uno dei misteri della Madonna di Fatima... AHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Inviato: venerdì 1 dicembre 2006, 1:33
da Pacifico
BlueNight ha scritto:
Pacifico ha scritto:
BlueNight ha scritto: ...ehi, Boss, non farci stare sulle spine, che regolazione sarebbe ???
:bump:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA, troppo prevedibile, avevo scommesso sulla tua risposta, la avevo già anticipata a Moni: "'sta a vedere cosa mi risponde..."

AHAHAHAHAHAHAHAHAHA

ogni volta che fai un intervento sulla moto tu, per saperne qualcosa sembra sempre che debba essere svelato uno dei misteri della Madonna di Fatima... AHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Ma perchè... secondo te c'è un segreto di Fatima da svelare sulla registrazione del perno sterzo?... :sbellica:

Come dite dalle vostre parti!?!?... Ma va là ... Ma va la..... :sbellica:

Blu..... ma che vuoi che ci sia..... :giullare: :giullare: :giullare: