Pagina 1 di 1

Acceleratore

Inviato: mercoledì 4 luglio 2007, 22:48
da feroci
Cari tutti,
ho bisogno di un Vs suggerimento per un inconveniente con la mia caponord 2005.
Sembra che rimanga accelerata nonostante la manopola del gas sia a zero.
Il problema sembra solo dai 4000 ai 5000 giri.
Infatti se cambio sopra i 5000 giri il problema nn sussiste. Quando passo da un marcia inferiore a una superiore rimane accelerata per 1 o 2 secondi solo poco sopra i 4000 giri.

E’ un inconveniente noto?
E’ un problema meccanico o elettronico di carburazione ?
Posso risolverlo da me magari lubrificando le cordine dell’acceleratore?
Grazie
Omar

Inviato: mercoledì 4 luglio 2007, 23:03
da narcisoa
Mi sembra di ricordare che ho avuto lo stesso problema ed il mio mecc di fiducia mi ha dato una pulitina alla manopola dell'acceleratore dopo averla smontata nonchè una leggera registrata alla carburazione.
Ricordo che facevo un po di fatica con la cambiata perchè mi rimaneva su di giri e ritornava dopo pochi secondi.
Non si faceva guidare bene.Se ti può essere d'aiuto.

Inviato: mercoledì 4 luglio 2007, 23:10
da feroci
grazie!...quindi se si tratta di lubrificare la manopola posso provarci da solo.

Inviato: mercoledì 4 luglio 2007, 23:15
da narcisoa
Fossi in te farei tranquillamente quel tentativo, per la carburazione ci vuole orecchio da quanto ho capito e poi sono regolazioni impercettibili.
Non vorrei sparare delle castronerie ma l'ho visto mentre lo faceva e sembrava che non avesse fatto niente. :o

Acceleratore

Inviato: giovedì 5 luglio 2007, 7:41
da teorico
feroci ha scritto:Sembra che rimanga accelerata nonostante la manopola del gas sia a zero.

Grazie
Omar
Succedeva anche a me. Il problema si e' risolto portando la moto a fare il CO. Se non fosse sufficiente il CO, probabilmente si deve procedere alla pulizia del corpo farfallato. Gia' che la porti in officina io farei fare entrambe le cose.

Inviato: giovedì 5 luglio 2007, 8:07
da teuz74
io avevo lo stesso problema con il minimo che veniva raggiunto troppo lentamente.
Problema risolto con l'Axone, un parametro di chiusura del TPS si era sballato

Acceleratore

Inviato: giovedì 5 luglio 2007, 8:11
da Ardocapo
teorico ha scritto:
feroci ha scritto:Sembra che rimanga accelerata nonostante la manopola del gas sia a zero.

Grazie
Omar
Succedeva anche a me. Il problema si e' risolto portando la moto a fare il CO. Se non fosse sufficiente il CO, probabilmente si deve procedere alla pulizia del corpo farfallato. Gia' che la porti in officina io farei fare entrambe le cose.
Sbagliato! ne CO ne corpo farfallato.... ma
teuz74 ha scritto:io avevo lo stesso problema con il minimo che veniva raggiunto troppo lentamente.
Problema risolto con l'Axone, un parametro di chiusura del TPS si era sballato

per farla semplice bisogna regolare la velocità di ritorno al minimo... 30 secondi di axone e risolvi

Inviato: giovedì 5 luglio 2007, 9:58
da briohalo06
teuz74 ha scritto:
io avevo lo stesso problema con il minimo che veniva raggiunto troppo lentamente.
Problema risolto con l'Axone, un parametro di chiusura del TPS si era sballato


appena fatto x stesso problema e risolto :hallo:


per farla semplice bisogna regolare la velocità di ritorno al minimo... 30 secondi di axone e risolvi

Inviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:57
da feroci
Cosa intendete per '30 secondi di axone e risolvi'
Sorry, but I'm newbie :)


Mi consigliate qualche mecca Aprilia a Roma ?
O posso farlo da solo ?

Inviato: giovedì 5 luglio 2007, 16:06
da Baldax
Avevo lo stesso problema però il mio mecca lo ha risolto solo con la lubrificazione del filo dell'acceleratore: non scorreva bene nella guaina quindi un po' di CRC e vai così 8) .
Poi se non si risolve farei mettere le mani da un possessore di Axone che sappia usarlo :wink:

PS: il mio mecca e Enrico di Gammamoto; sta ad una traversa di Via Latina (Appio S.Giovanni)

Bye
Baldax

Inviato: domenica 8 luglio 2007, 20:43
da DINKY
Il mio invece ha preso un gioco secondo me eccessivo ed in più ogni tanto rimande accelerata cambiando marcia; ho provato a fermarmi , quando si verifica il problema, e tenendo la frizione tirata , il minimo non scende sotto i 2100/2200 giri; rimane costante così sin quando non metto la mote in folle : di colpo si regolarizza a 1400/1500 giri. Boh.
Lamps.

Inviato: domenica 8 luglio 2007, 20:56
da bugio
Feroci , l'axone è lo strumento in dotazione ai meccanici ufficiali Aprilia ( e anche ai non ufficiali che se lo sono voluto comprare ) che consente il " dialogo " tra meccanico e moto. Con questo strumento ti può regolare la velocità di ritorno al minimo.