Problemuccio... forse

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
mxl
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 18:42
Località: Siena
Contatta:

Problemuccio... forse

Messaggio da mxl »

Nei giorni scorsi ho usato la capo per andare al mare, un po' di km, non piu' di 20 per volta, percorsi lenti, fari accesi, ma temperatura mai piu' di un'80ina di gradi.

Ieri pomeriggio rientro in garage a prendere una cosa, venivo da una 30ina di km in superstrada. Vado a riaprtire e... niente.
Cioe' il quadro si accende, spingo l'accensione tic tic tic veloce, il quadro perde luminosita', il tachimetro va a fondoscala, nient'altro.
Riprovo, piu' o meno stessi sintomi, faccio caso, il rumore degli iniettori lo sento (non son sicuro se prima c'era o no) stesso risultato, la spia del folle lampeggia velocissima il tachimetro arriva a 100 km/h.

A questo punto, non ho tempo e me ne vado con la macchina.

Stamani, misuro la tensione della batteria, circa 14v, sembra ok
Provo ad accendere e si accende! :o

guardo le tensioni alla batteria, sta sempre intorno ai 13/14v sia a motore accelerato che non, sia con le luci che senza.

provo a spengere, aspetto un minuto e si riaccende normalmente.

ho letto del motorino di avviamento che scalda... o e' il regolatore?
premetto che non ho ancora fatto la modifica "wulox" e che vedro' di farla al piu' presto :roll:

grazie a chi mi dara' un'opinione :wink:
- MXL -
Caponord Tempesta
MSN: mxl@hotmail.com
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Hai provato a leggere QUI magari è la stessa cosa...
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

ma il FAQ x l'officina è già pronto?.........
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mxl
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 18:42
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da mxl »

paoricci ha scritto:Hai provato a leggere QUI magari è la stessa cosa...
Ho letto prima di postare, pero' il mio dubbio e' che il giorno dopo e' ripartita al volo... Insomma la batteria non sembra scarica... boh!

Ora sono "in ferie" quindi non ho strumenti per analizzare meglio il problema... spero mi riporti a casa!

Poi vedremo col concessionario, in teoria ho ancora un mese buono di garanzia del conce che me l'ha venduta
- MXL -
Caponord Tempesta
MSN: mxl@hotmail.com
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mxl, da come racconti (soprattutto il fatto che il giorno dopo é ripartita senza caricare la batteria) sembra proprio frutto di due conseguenze:

1) motorino avviamento Denso estremamente caldo (si impunta);
2) contestuale batteria priva di "spunto": é una Yuasa? Di che anno?

Mi riservo di modificare il giudizio, in assenza di test effettuati sull'impianto di ricarica.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mxl
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 18:42
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da mxl »

Moma ha scritto:Mxl, da come racconti (soprattutto il fatto che il giorno dopo é ripartita senza caricare la batteria) sembra proprio frutto di due conseguenze:

1) motorino avviamento Denso estremamente caldo (si impunta);
2) contestuale batteria priva di "spunto": é una Yuasa? Di che anno?

Mi riservo di modificare il giudizio, in assenza di test effettuati sull'impianto di ricarica.
Lamps.
Penso anche io che fosse il motorino.
La batteria non so di che anno e', la marca non ci ho fatto caso (yasa e' piu' debole?) la moto l'ho presa usata l'anno scorso, e' del 2002.

cmq la sto usando normalmente da quando e' ripartita, in citta' e con i fari accesi, bassa andature, semafori eccetera, niente piu' problemi :roll:

Vedremo, grazie per il parere.
- MXL -
Caponord Tempesta
MSN: mxl@hotmail.com
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

La Yuasa non é più debole..... é l'unica batteria in grado di reggere lo spunto necessario per avviare il nostro V60.

Se é al 100% delle performance... :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:24
Località: Gradara (PU)

Messaggio da mino »

mxl ha scritto: Penso anche io che fosse il motorino.
La batteria non so di che anno e', la marca non ci ho fatto caso (yasa e' piu' debole?) la moto l'ho presa usata l'anno scorso, e' del 2002.
cmq la sto usando normalmente da quando e' ripartita, in citta' e con i fari accesi, bassa andature, semafori eccetera, niente piu' problemi :roll:
Vedremo, grazie per il parere.
E' successo anche a me l'aòtro ieri, erano le 15.00 ed era molto caldo, tornavo dal lavoro ed avevo quasi percorso una 20na di km quando alla ripartenza da un semaforo l'ho fatta spegnere :oops: , come da abitudine ho rifatto la procedura di avviamento :o , con i fari accesi, ma niente, tic....tic.....tic... :o
Mi sono messo da parte, :evil: ho imprecato per 2 minuti esatti, il tempo di far scendere la temperatura, dopodichè è ripartita senza nessun problema e preciso che la mia è un 01 :roll: .

Moma ha scritto: 1) motorino avviamento Denso estremamente caldo (si impunta);
Quoto
Capy grigia del 2001

Lamp lamp

Mail - Msn: mino.64@hotmail.it
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”