Pagina 1 di 2

rumori provenienti dal motore e moto che sta alta di giri

Inviato: martedì 2 ottobre 2007, 22:38
da liotru
so che potrebbero essere problemucci ansicche' problemoni, e penso siano non collegati tra loro..

diciamo che lo spero

da un po di tempo (dopo l'ultimo cambio d'olio la cosa sembra accentuata) mi sembra di avvertire uno strano rumore che proviene dal motore.. direi dalla parte anteriore dello stesso.. avvertibile specie in movimento

il rumore in questione è uno specie di TRRr TRRr TRRr plasticoso non proprio regolare.. a ciclo... che va a sommarsi con il classico TitiTitiTitiTitiTI metallico delle punterie che pero' dovrebbero essere caratteristica piu' che difetto del suono che produce il motore....

credo sia qualcosa circa la catena di distribuzione e un meccanico mi ha detto che potrebbe essere un pattino della catena di distribuzione..

potrebbe essere? in caso è questo il problema è cosa grave?


altra cosa.. che mi infastifisce un po di piu'..

ho notato che da qualche centinaio di KM.. e piu' vado avanti peggio sembra essere... il mio CN soffre un po le alte temperature del motore.. o comunque soffre qualcosa quando uso la moto in città per un po di tempo...

in pratica si alzano i giri del motore... il minimo sballa... non sta piu' a 1200.. bensi a 1300 o qualche volta a 1500... resta parecchio piu' accellerata ... quando sgasso resta accellerata un po e scende piano.. con i conseguenti problemi di confort in marcia e di rumorosità del cambio

credo sia conseguenziale all'aumento di temperatura del motore...

devo iniziare a farmi il segno della croce? :roll: :-? 8)

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 9:40
da Baldax
La seconda cosa (giri motore) mi è capitata la prima estate che ho passato con il mio CN. L'ho portata dal mecca ed ha risolto il tutto con un aggiornamento della centralina.

Per quanto riguarda la prima, so solo che con la catena di distribuzione non si scherza, quindi ....

Bye
Baldax

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:21
da robycops
dai una ripulita al motorino passo-passo del minimo e vedrai che torna a posto....

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:41
da liotru
grazie roberto

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:52
da liotru
grazie pure a baldax

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 0:19
da Maltese
Allora, la rendo un po piu difficile...
Stesso problema con il minimo, solo con una magia in piu.
Motore caldo, il minimo resta alto sux giu come la tua liotru, però solo simo a che mantenendo la frizione tirata trovo il neutral, a quel punto puntualmente il minimo torna regolare.
ricapitolando, il minimo resta parecchio alto anche con moto ferma e piede a terra, ma con marcia inserita( nn importa quale) ma appena trovo il folle, magicamente, minimo perfetto e costante.

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 9:07
da liotru
meno male che ci sei tu Maltese che accodandoti alla mia richiesta d'informazioni, spingi il post... e i guru del forum non tarderanno a darti risposta..

cosi pure io riuscirò forse ad avere qualche risposta a parte quella degli ottimi Baldax e Robycops 8)



:roll:

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:16
da fiore
Ragazzi io ve l'ho già postato e quindi se ogni volta devo riscrivere ..................le stesse cose non mi sembra normale.

In folle se non torna c'è un problema meccanico
In marcia siccome entra il sistema gestito dalla centralina se non torna c'è un dato sballato in centralina o parametro come volete chiamarlo...........e si regola solo con Axone.

Due concetti , poche righe ............ma mi sembrano chiare.

Ciao Fiore

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:21
da renero
Grazie Fiore....................per le info e l'approccio.........se non ci foste tu e Anna saremmo perduti.
Senti come sei messo a Novembre? :-) Sei sempre aperto? :-) :-) Sei in Italia ? :-) :-) :-)
Mi sà che ti passo a trovare!

Ciao

Roberto

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:41
da bigghio
fiore ha scritto:Ragazzi io ve l'ho già postato e quindi se ogni volta devo riscrivere ..................le stesse cose non mi sembra normale.

In folle se non torna c'è un problema meccanico
In marcia siccome entra il sistema gestito dalla centralina se non torna c'è un dato sballato in centralina o parametro come volete chiamarlo...........e si regola solo con Axone.

Due concetti , poche righe ............ma mi sembrano chiare.

Ciao Fiore
:oops: :king:

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:46
da fiore
Renero importante è capire di che natura è il problema.

Perchè nel primo caso se hai uno meccanico, tipo fili ,la molla sulle farafalle , o altro smanettando o ingrassando uno potrebbe risolvere.

Se ne hai uno che serve axone per correggere il dato, o dare dei valori di discostamento del motorino passo passo che deve essere sempre 30 passi di differenza...............anche se ci smanettate sulla moto è più i danni che potrebbe fare che risolvere il problema. Un mecca ci mette 20 secondi(può darsi anche il motorino passo passo.......da pulire però dopo con Axone ti serve controllare i passi e quindi qui ci metti di più chiaramente) per sistemare il dato...........quindi se non si va da un mecca specializzato si tribola e basta(cioè un mecca che abbia Axone per aprilia)

Ciao Fiore

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:58
da renero
.............ripeto e confermo...........non potrei essere + daccordo Fiorenzo :-)

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:49
da salvadi
renero ha scritto: Mi sà che ti passo a trovare!
non pensare di passare senza avvisare... magari per quella volta potrei essere giù per tagliando anch'io

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 15:03
da renero
...........non ci penso nemmeno :wink:

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:30
da andydj31
Avverti Robe'!! ;-)
Che scatta il comitato di benvenuto!! :ridi: