Pagina 1 di 2

INFORMAZIONE

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:25
da BLUNORD
Ho cambiato le gomme ( ho messo le mezteler exp) e mettendo la moto sul cavalletto anteriore la ruota posteriore mi urta a terra.
Volevo sapere se e' normale
Grazie

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:32
da Ardocapo
il mono è originale? SI

il cavalletto? è quello anteriore d'officina unito al quello centrale

le gomme? appena montate le tourance EXP



Personalmente non so se è normale... anche io quando metto il cavalletto anteriore d'officina la ruota posteriore è ben poggiata a terra e non gira più... ma io ho le biellette RR ... boh?!

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:53
da PACI LA VENDETTA
Hanno uno spessore maggiore di gomma per durare di più ... :wink:

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:14
da Capofelice
le EXP non hanno il battistrada più alto delle normali metlezer anzi... hanno il profilo più tondo e la spalla meno importante dando la sensazione di cadere per i primi km poi ti accogi che invece ti da più facilità nella piega...detto questo mi sa che il tuo mono sta dando fourfè ti consiglio di tenere d'occhio il ritorno

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:15
da suki74
Quale cavalletto anteriore?

Re: INFORMAZIONE

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:25
da Air
BLUNORD ha scritto:Ho cambiato le gomme ( ho messo le mezteler exp) e mettendo la moto sul cavalletto anteriore la ruota posteriore mi urta a terra.
Volevo sapere se e' normale
Grazie
Hai il mono originale? hai le billette della RR?
Le mie gomme toccano entrambi, ma ho alzato la moto ( biellette e bitubo )
nel tuo caso mi pare strano, anche perché se tu avessi il mono originale andato ( scarico ) non dovresti toccare in ogni caso se posizioni la moto sul cavalletto centrale. :o

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 21:18
da Ardocapo
L'avevo scritto io al messaggio successivo...

Il mono è originale, le biellette sono originali, la moto è posizionata sul centrale e alla ruota anteriore c'è questo

Immagine

rosario prima aveva le MICHELIN PILOT, sicuramente più stradali e quindi più basse...

come dice quello che non si è presentato credo anche io si tratti solo del fatto che le EXP tourance siano più alte... ma non pensavo fossero così tanto più alte....
LE VOGLIO!!!!! :salta:

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 7:19
da BLUNORD
Capofelice ha scritto:le EXP non hanno il battistrada più alto delle normali metlezer anzi... hanno il profilo più tondo e la spalla meno importante dando la sensazione di cadere per i primi km poi ti accogi che invece ti da più facilità nella piega...detto questo mi sa che il tuo mono sta dando fourfè ti consiglio di tenere d'occhio il ritorno
Ciao Umberto, premetto che di moto non ne capisco una mazza ma a me dai primi km che ho fatto mi sembra che mi danno piu' sicurezza.
Il mono? penso anch'io che e' quello

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 7:22
da BLUNORD
PACI LA VENDETTA ha scritto:Hanno uno spessore maggiore di gomma per durare di più ... :wink:
Grazie per il consiglio ma non penso che sia quello il problema.
p.s. come buona regola del forum i nuovi iscritti si dovrebbero prima presentare nell'apposita sezione

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 8:24
da paoricci
scusa BLu se sforo, quanto le hai pagate? Grazie ciao Paolo

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 8:51
da Capofelice
BLUNORD ha scritto:
Capofelice ha scritto:le EXP non hanno il battistrada più alto delle normali metlezer anzi... hanno il profilo più tondo e la spalla meno importante dando la sensazione di cadere per i primi km poi ti accogi che invece ti da più facilità nella piega...detto questo mi sa che il tuo mono sta dando fourfè ti consiglio di tenere d'occhio il ritorno
Ciao Umberto, premetto che di moto non ne capisco una mazza ma a me dai primi km che ho fatto mi sembra che mi danno piu' sicurezza.
Il mono? penso anch'io che e' quello
certamente blu....danno una maggiore sicurezza rispetto al modello precedente ...quella senzazione di gomma incollata per terra ...e sul''anteriore la sensazione che sia ben piantato e preciso una gomma eccezionale direi ...volevo dire che se uno è abituato alla versione precedente queste fanno una differenza abissale e ci metti un po di km per capire che puoi scendere in piega più velocemente delle altre ....a me il discorso della ruota che tocca per terra sul centrale lo fece dopo 1000 km e quindi non ho mai pensato alle gomme ma direttamente al mono ...dopo altri 3000 km il mono era andato completamente quindi ho proceduto alla sua sostituzione ed ora la ruota posteriore è come prima

Paolo ...230 euro

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 9:11
da paoricci
Grazie ciao Paolo

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 11:17
da BLUNORD
paoricci ha scritto:scusa BLu se sforo, quanto le hai pagate? Grazie ciao Paolo
appena lo so' te lo dico
ciao

Re: INFORMAZIONE

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:19
da SPARVIERO
BLUNORD ha scritto:Ho cambiato le gomme ( ho messo le mezteler exp) e mettendo la moto sul cavalletto anteriore la ruota posteriore mi urta a terra.
Volevo sapere se e' normale
Grazie
Secondo me non può essere il mono ... quando cede non si allunga... al massimo perde in compressione...

Se tu metti la moto sul cavalletto e ti tocca la ruota rispetto a prima, può essere un semplice avvallamento, una gomma nuva con spessore maggiore di battistrada come le Bridgestone (dichiarato dalla casa per un maggior percorrenza al pari di prestazioni), un registro della catena che ha arretrato la ruota e quindi abbassata, qualche modifica alle biellette o all'interasse del mono... oppure qualche altro problema più serio...

Il mono, in estensione, con la moto sul cavalletto và in battuta indipendentemente che sia sano o spompato..

Almeno credo... :wink:

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:58
da suki74
Ceto è che se metti la moto sul centrale e in più sollevi anche di poco l'anteriore è facile che la gomma post. vada a toccare in terra.

So comunque che all'inizio della produzione del cavalletto centrale nel 2001 la consegna di questo accessorio fu interrotta perchè c'era un errore di calcolo e la moto parcheggiata sul centrale aveva sempre la gomma post. che toccava in terra.