Pagina 1 di 3

Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 9:27
da ILGATTOPUZZONE
Ieri mentre davo un'ingrassata alle parti mobili di cavalletto centrale, laterale e pedane ho notato che la vite collega il cavalletto laterale al telaietto in acciaio non ha un controdado... sono io che non c'avevo mai fatto caso oppure me la sono persa? :roll:

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 12:29
da Maltese
Stesso problema, ma nemmeno io ricordo di averlo mai visto, ma a giudicare dal filetto scoperto, direi che qualcosa c'era...

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 16:32
da atmavictu
anch'io ho fatto la stessa scoperta qualche settimana fa, e ho messo subito un dado auto bloccante che ho controllato tutti i giorni per un mese, ed è sempre ben stretto. comunque, controllando lo spaccato dei pezzi ho accertato che, a meno di un grosso baccalato che potrei prendere da fiore, non c'è il controdado, solo una rondella e un dado semplice che, come detto spora, ho cambiato con uno autobloccante.

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:35
da D@rione
Cacchio è vero, NON C'E'!!!!! :o :o :o
Domani via di corsa in ferramenta!! Mannaggia!!!
Grazie ragazzi!!

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 19:35
da Maltese
D@rione ha scritto:Cacchio è vero, NON C'E'!!!!! :o :o :o
Domani via di corsa in ferramenta!! Mannaggia!!!
Grazie ragazzi!!
Calma D@rione, il mio ormai deve essere gia più di sei misi che nn c'è.....
ma ti assicuro che stà andando tutto bene, mi sà che quel dado funge solo ( si fa x dire) da controdado ad un bullone già x suo conto avvitato al telaio.
( chissà se sarò io a prendere del BACCALATO questa volta)
:lol: :roll: :lol: :roll: :lol:

Inviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:18
da ILGATTOPUZZONE
Ragazzi perdonatemi ma mi sono espresso male... dal mio cavalletto laterale esce solo la vite filettata, non c'è nient'altro :o .
Ho scritto controdado per sbaglio volevo dire che c'è la vite ma non il bullone, da quello che dice Atma allora farei bene a mettere rondella e dado autobloccante giusto.

Grazie per la solidarieta...... nell'essere svitati :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:19
da ILGATTOPUZZONE
Magari al prossimo giro, con tutto il grasso che ho messo, mi perdo pure il cavalletto :lol: .

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: domenica 14 settembre 2014, 21:40
da ElCaimanDelPiave
Mi accodo a questa discussione, per esporre un grosso problema:
la moto del Doc, Nittone, ha perso l'articolazione di destra del cavalletto centrale. Cioe' tutto cio' che collega il telaietto con la parte mobile. Quando me l'ha detto pensavo ad un bullone, ma i fori rimasti sono molto larghi, non basta un semplice bullone. Ci dovevano essere anche delle boccole... Non avendolo mai osservato prima, non ho idea di come fosse fatto.
Qualcuno puo' aiutarci? Qualche spaccato, misure, foto dei pezzi o della zona "sana", almeno per cpire quanta roba abbiamo perso per strada?
Grazie

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: domenica 14 settembre 2014, 22:25
da xlu
Guarda magari l'esploso dal catalogo Wendel, io lo trovo sempre illuminante.

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 0:07
da Black02
ElCaimanDelPiave ha scritto:Mi accodo a questa discussione, per esporre un grosso problema:
la moto del Doc, Nittone, ha perso l'articolazione di destra del cavalletto centrale. Cioe' tutto cio' che collega il telaietto con la parte mobile. Quando me l'ha detto pensavo ad un bullone, ma i fori rimasti sono molto larghi, non basta un semplice bullone. Ci dovevano essere anche delle boccole... Non avendolo mai osservato prima, non ho idea di come fosse fatto.
Qualcuno puo' aiutarci? Qualche spaccato, misure, foto dei pezzi o della zona "sana", almeno per cpire quanta roba abbiamo perso per strada?
Grazie
Caiman guarda che li le uniche viti che ci sono, sono quelle che bloccano le piastre del cavalletto al telaio, queste piastre anno un perno saldato con un paio di o-ring per ogniuno che penso facciano da spessore/ammortizzante...? una rondella ed un seeger che blocca il tutto. Queste piastre vanno montate al cavalletto e poi tutto l'insieme va fissato al telaio con tre viti per parte.
Quindi il patataro... :lol: :lol: ...deve aver picchiato sotto,e di conseguenza i perni si sono dissaldati (come successo a me).
Spero di essermi capito in caso contrario sai come trovarmi... 8)

:ciao: :ciao:

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 6:00
da ElCaimanDelPiave
Brutto affare!!!
e mo' sokkazzi.
Infatti sul lato sinistro non ci sono viti e la cosa mi e' parsa strana.
Un o ring in effetti e' rimasto, era tenuto attaccato dal grasso.

Beh, Paolo, se a te e' già successo, come hai risolto?

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:57
da AlCapone
Metto uno spaccato per chiarire un po' di quali pezzi sono composti i cavalletti della capo :wink:
vi ricordo cmq che qua:
viewtopic.php?f=21&t=32070
ci sono mooooolte cose (oserei dire quasi tutto) che riguardano la capo... compresi manuale officina e ricambi 8)

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 13:11
da ElCaimanDelPiave
Ok, grazie. Abbiamo perso il 13 e un pezzo del 14. Il problema è che il pezzo perso, nello spaccato è parte integrante del 14, quindi non disponibile come ricambio. E temo che anche il 14 non venga fornito da solo.
Penso che l'alternativa sia cercare o far fare delle boccole di diametro opportuno e poi chiudere il tutto con un bel bullone e dado autobloccante...

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 13:28
da gioroma
WP_20140915_001.jpg
quando ho preso la capo il dado non c'era e me lo sono costruito accorciandone uno al tornio....... :ok1: :ok1:

Re: Ho perso qualcosa...

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 23:55
da ElCaimanDelPiave
Sì Gio, me quello in foto è il laterale...