Pagina 1 di 2

Problemi vari CN del 2003

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 8:42
da CN57
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e voglio subito avere dei pareri e scambi di opinioni con Voi esperti. Sono di Torino.
Ho la CN dal 07/2003 e la trovo una moto FANTASTICA. Ho fatto solo 16.000 KM ma la adopero tutti i giorni per andare a lavorare.
Purtroppo ho dei problemi che non riesco a risolvere e che non ha risolto nemmeno il concessionario da cui l'ho comprata (nuova).
Ho problemi di cambio (ogni tanto mi si impappina e tra una marcia e l'altra, salendo, mi da uno strattone), di accensione (dopo il primo di giro di motorino ha un blocco e poi riprende). Il consumo carburante è elevato e quando mi fermo ai semafori sento un forte odore di benzina che mi assale da dietro. Ultimamente, da 10giorni circa, la partenza a freddo è anomala in quanto, dopo 15sec si mette a girare a 1. Ho gia sostituito le candele ma il problema è rimasto.
Potete darmi una vostra impressione in merito?
Tra le altre cose non riesco a trovare un meccanico valido nella mia zona.
Grazie a tutti per le risposte.

Buon Nataleeeeeeeeeeee!!!!!!! :salta:
Giuseppe

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 8:53
da aprilia58
Ciao Giuseppe, intanto un benvenuto su questo forum, per la tua Caponord sentito da quanto descritto, ci vorrebbe un controllo alla mappatura, fatta con l'Axone (strumento che hanno solo i conce Aprilia) invece riguardo il cambio in tanti anni non abbiamo mai parlato di questo problema su questo forum, nel frattempo qualche Torinese ti consiglierà un buon Conce dalle tue parti.
Buon Natale anche a te
Ciao Giuseppe :o anch'io Giuseppe


Un consiglio Giuseppe, se vuoi un accoglienza più ampia vai su
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

e presentati su quella sezione così ti vedono tutti :wink:

Ciauz

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 9:45
da runaway
aprilia58 ha scritto:ci vorrebbe un controllo alla mappatura, fatta con l'Axone (strumento che hanno solo i conce Aprilia) invece riguardo il cambio in tanti anni non abbiamo mai parlato di questo problema su questo forum
Ciao Giuseppe, un benvenuto anche da parte mia.
Quoto Giuseppe (Aprilia58, per capirci) per le regolazioni.

Riguardo il buon meccanico io mi sento di consigliarti Picco Moto di Saluzzo.
Anche se non sono di quelle parti lo conosco perchè la mia Caponord l'ho presa da lui e il meccanico è un tipo che sa il fatto suo.
Comunque vedrai che nel forum troverai altri possessori di Caponord del Piemonte e sapranno indicarti meglio di me quali officine scegliere.

Ciao e tanti auguri di Buon Natale.

Fabio

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 9:46
da suki74
Ciao, per il consumo eccessivo prova a far regolare il co. Per le altre cose tipo partenza a freddo bisognerebbe capire bene cosa fa. Io sono di Serravalle Scrivia e mi trovo bene dal conce di Tortona (AL) altri piemontesi vanno dal conce di Alba. Credo che che entrambi ti possano aiutare a risolvere i tuoi problemi.

Re: Problemi vari CN del 2003

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:42
da J.Wallace
CN57 ha scritto:Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e voglio subito avere dei pareri e scambi di opinioni con Voi esperti. Sono di Torino.

CUT...

Ho problemi di cambio (ogni tanto mi si impappina e tra una marcia e l'altra, salendo, mi da uno strattone), di accensione (dopo il primo di giro di motorino ha un blocco e poi riprende). Il consumo carburante è elevato e quando mi fermo ai semafori sento un forte odore di benzina che mi assale da dietro. Ultimamente, da 10giorni circa, la partenza a freddo è anomala in quanto, dopo 15sec si mette a girare a 1. Ho gia sostituito le candele ma il problema è rimasto.

CUT...
Innanzitutto benvenuto e Buon Natale!
Per il meccanico mi sento anch'io di consigliarti Moto Store di Alba, per ora io ne ho girati 5 ufficiali Aprilia tra provincie di AT, AL e CN e lui mi è parso quello con maggior esperienza sulle Caponord.
Per il problema al cambio è la prima volta che ne sento parlare, io non ho mai avuto il benchè minimo problema, anzi continua ad essere uno dei componenti più riusciti della moto ed oserei dire quasi che migliora col passare dei km... (io ne ho 56.000).
Per l'avviamento stentato, mi sembra di capire che si possa trattare della batteria che ti sta per abbandonare, ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto cambiando la batteria, però metti solo l'originale Aprilia o l'equivalente Yuasa, in quanto molti di quelli che hanno provato batterie di altro tipo si sono trovati a doverla di nuovo cambiare dopo poco...
Per il consumo elevato, la puzza di benzina e per il fatto che giri ad 1... credo che si tratti più di bobine che di candele; quando hai sostituito le candele, in che condizioni erano quelle sostituite? Ti si è mai accesa la spia EFI sul cruscotto? Attenzione alle segnalazioni delle bobine che non sono sempre chiare, a me è successo di avere una bobina malfunzionante pur non avendone segnalazione da parte della centralina in quanto mi si era rotto il circuito secondario della bobina mentre il primario faceva ancora il suo dovere....Altra causa potrebbe essere il cavetto a.t. delle candele fessurato, ma credo sia più improbabile e comunque una buona controllata alla mappatura ed al Co male non gli fa di sicuro! :D :D
Se passi dalla sezione "presentiamoci" e ci dici qualcosa in più su di te faresti cosa gradita :wink: ,poi con la funzione "cerca" dovresti riuscire a trovare un mucchio di informazioni e trucchi per la corretta messa a punto della tua "bestiolina"
Ciao!
Auguri!!!!

Re: Problemi vari CN del 2003

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 15:06
da teuz74
CN57 ha scritto:Ho problemi di cambio (ogni tanto mi si impappina e tra una marcia e l'altra, salendo, mi da uno strattone...
Hai provato a spostare la leva frizione su un'altra posizione o a fare uno spurgo del sistema idraulico? Leggo che la usi molto in città, non vorrei che la frizione si sia leggermente imbarcata e faccia fatica a staccare, anche se 16K Km sono veramente pochi. Controlla anche il pistoncino attuatore che non perda liquido idraulico. Mal che vada dovresti provare a usare X1R come additivo al tuo olio. A proposito... che olio usi? Sintetico vero :wink: ?
CN57 ha scritto:Il consumo carburante è elevato e quando mi fermo ai semafori sento un forte odore di benzina che mi assale da dietro...
Devi far controllare la moto con un Axone, probabilmente il CO è da regolare, magari la mappatura un po' vecchiotta.
CN57 ha scritto:Ultimamente, da 10giorni circa, la partenza a freddo è anomala in quanto, dopo 15sec si mette a girare a 1. Ho gia sostituito le candele ma il problema è rimasto.
Controlla i cavi ad alta tensione che vanno dalle bobine alle candele, anche secondo me potrebbero essere fessurati. Oppure qualche parametro dell'accensione a freddo è fuori norma, in tal caso ti salva solo l'Axone

In bocca al lupo e felice Natale :wink:

Problemi vari CN del 2003

Inviato: lunedì 24 dicembre 2007, 15:20
da CN57
Ringrazio tutti per le risposte esaudienti.
Volevo precisare che per le riparazioni e i tagliandi mi sono sempre affidato al Concessionario Beppe Moto di Moncalieri dove ho acquistato la moto.
ciaoooo

Problemi vari CN del 2003

Inviato: martedì 25 dicembre 2007, 21:43
da CN57
Per rendevi più chiara la situazione vi racconto quanto mi è successo nel mese di Settembre durante una mia vacanza in Toscana (Castiglione della Pescaia).
Siamo partiti, io e mia moglie, alle 7 del mattino di un Sabato. Presa l'autostrada x Piacenza e poi x Genova-Livorno, abbiamo viaggiato tranquilli fino alle porte della Liguria dove ho incominciato a sentire sensibili strappi al motore, quasi impercettibili, che però non ho preso in considerazione in quanto pensavo fossero turbolenze provocate dai mezzi che mi precedevano. Man mano che però andavo avanti questi strappi aumentavano di frequenza e di intensità... tutto questo alla velocità di crociera di 120-130 Km/h. Mi sono fermato in un'area di servizio per fare rifornimento di benzina e verificare il problema da fermo. Ho pensato a benzina sporca e ho rifatto il pieno. Siamo ripartiti e...... l'attraversamento di Genova, sempre in autostrada, è stato veramente drammatico perchè la moto strattonava di brutto e sembrava che dovesse fermarsi da un momento all'altro senza la possibilità di corsia di emergenza che in quel tratto non esiste!!!
Superato l'ostacolo Genova ho proseguito a velocità ridotta fino a destinazione ma non senza preoccupazioni.
Il lunedì mattina ho portato la CN al Concessionario Aprilia di Grosseto i quali mi hanno dato una moto sostitutiva per la giornata.
Mi hanno sostituito le candele dicendomi che erano piene d'olio e hanno anche filtrato la benzina per eventuali impurità.
Ritirata la moto è andato tutto bene fino al giorno del ritorno dove, nei pressi di La Spezia ha ripreso a tentennare come all'andata. Disperazione totale pensando alla tratta di Genova.
Tornato a Torino ho riportato la moto da Beppe Moto e dopo le verifiche del caso mi hanno sostituito le candele e ripulito il serbatoio.
Nessun altro intervento.
Adesso ho il problema che parte quasi subito a 1. L'ho fatta vedere e mia hanno risostituito le candele... sporche!
Possibile che non riescano a capire il guasto?

Scusate se sono andato lungo ma..... vorrei potermi godere questa fantastica CN. :cry:

Ciao a tutti e..... grazie!!! :wink:

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 10:38
da teuz74
mi vien da pesare che il livllo olio sia troppo alto guardando l'asticella trasparente sul lato sinistro, si formano vapori che finiscono dentro la scatola filtro aria e il filtro lavori male e qualcosa entra nei corpi farfallati sporcando inevitabilmente le candele

Re: Problemi vari CN del 2003

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:37
da everrunning
CN57 ha scritto: ..Adesso ho il problema che parte quasi subito a 1. L'ho fatta vedere e mia hanno risostituito le candele... sporche!
Possibile che non riescano a capire il guasto?
Più che le candele... dovrebbero sostituirti le bobine delle candele che si sporcano...

Falle verificare. Se ti si accende la spia EFI sono sicuramente loro (puoi fare la verifica mettendo la centralina in "autodiagnosi" e vedere se ti compare un codice compreso tra 33 e 36 - ad ogni codice corrisponde una precisa bobina).

Se la spia EFI non ti si accende, potrebe essere ugualmente la/le bobine (se si guasta il secondario, la EFI non se ne accorge).

Dovrebbe essere una stronzata (le bobine ormai costano 45 € l'una).

OKKIO anche al livello olio: un livello tropop alto può fare lo scherzetto che hai raccontato.

A freddo, il livello deve stare un centimetro sotto al livello minimo. (oppure controlla il livello a caldo, come raccomandato dal libretto uso e manut)

:wink:

Lamps.

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:45
da CN57
everrunning ha scritto:
Falle verificare. Se ti si accende la spia EFI sono sicuramente loro (puoi fare la verifica mettendo la centralina in "autodiagnosi" e vedere se ti compare un codice compreso tra 33 e 36 - ad ogni codice corrisponde una precisa bobina).
...si, durante il viaggio mi si accendeva la spia EFI ma Beppe Moto mi ha detto che le bobine erano a posto.
Il livello dell'olio mi sembra che vada bene.

:cry: [/quote]

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:47
da CN57
scusami ever...
come si fa a mettere in autodiagnosi la centralina? (scusa la mia ignoranza)

grazieeee...

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 13:29
da Ibàn
Ciao,

non sono ever :salam: ma se nn sbaglio per mettere la centralina in autodiagnosi devi collegare i due cavi con lo spinottino rotondo, sotto la sella guidatore, a fianco della batteria e dell'attacco (quadrato?) per l'axone in officina.
Collegandolo dovrebbero apparire al posto dell'ora le segnalazioni di anomalie oppure un -1 se tutto ok.

Spero di non aver detto castronate :giullare:

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 15:43
da everrunning
Ibàn ha scritto:Ciao,

non sono ever :salam: ma se nn sbaglio per mettere la centralina in autodiagnosi devi collegare i due cavi con lo spinottino rotondo, sotto la sella guidatore, a fianco della batteria e dell'attacco (quadrato?) per l'axone in officina.
Collegandolo dovrebbero apparire al posto dell'ora le segnalazioni di anomalie oppure un -1 se tutto ok.

Spero di non aver detto castronate :giullare:
:giullare:

Esattamente quello che ha detto Iban (ciao Iban :D )...

Sotto la sella guidatore c'è un mazzettino di cavi. Due di questi sono scollegati ed hanno due connettori cilindrici, maschio e femmina rispettivamente.

Quanto la moto ha la EFI accesa fissa, spegni il motore.

1- smonta la sella e connetti i cavi di cui sopra.

2- gira la chiave del quadro senza mettere in moto.

3- dopo 15 secondi circa sul dispaly dell'ora, ti compare il responso: 1 se in quel momento è tutto OK, oppure un codice che può andare (più o meno) da 24 a 36.

4- i codici 33, 34, 35 e 36 sono quelli dei guasti alle bobine (la 33 è la anteriore centrale, 34 posteriore centrale, 35 è anteriore laterale e 36 posteriore laterale).


Se fai una ricerca sul forum trovi di tutto e di più sull'argomento.

:wink:

Lamps.

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 16:52
da CN57
quanto mi sento ignorante in materia!!!! :cry: :cry:

Grazie a tutti per le info. :salam: