Pagina 1 di 2

Questione d'equilibrio

Inviato: lunedì 31 dicembre 2007, 10:13
da Gianlu-Gianlu
Vi sembrerà stupida ma meglio non rischiare.
Dovrei cambiare le gomme alla moto,e dato che normalmente porto i cerchi dal gommista,volevo chiedere se qualcuno ha già provato a fare stare la capo in equilibrio solo sul cavalletto centrale.Questo perchè con la mia vecchia africa twin stava sù perfettamente,ovviamente con uno spessore sotto gli steli anteriori,poi una volta montata la posteriore toglievo lo spessore e stava sù bene.La capo mi sembra più pesante sull'anteriore e non sò come comportarmi.Magari se qualcuno ha i cavalletti esterni,e fosse disponibile ,potrebbe dare una misurata agli interassi vari di modo che possa costruirmeli,visto che costano un botto e li userei una sola volta all'anno?

Inviato: lunedì 31 dicembre 2007, 20:39
da lino
Metti un peso adeguato x sicurezza sul portatutto della moto.

Togli la ruota ant., rimetti su il perno porta ruota.
Cerchi uno spessore adeguato e appoggi il perno,(togli il peso post.)

Di diverso dal tuo modo è che devi infilare il perno :wink:

Lino

Inviato: lunedì 31 dicembre 2007, 22:14
da Gianlu-Gianlu
Mi confermi allora che il peso è molto sbilanciato sull'anteriore?Tu l'hai mai fatto?

Inviato: martedì 1 gennaio 2008, 11:21
da lino
gianlu-gianlu ha scritto:Mi confermi allora che il peso è molto sbilanciato sull'anteriore?Tu l'hai mai fatto?

Ho sempre fatto così, con tutte le mie moto.

( la mia attuale moto è molto moltoooo sbilanciata sull'anteriore,però
in questo modo non trovo nessuna difficoltà) :wink:

Boun Anno

Lino

Inviato: giovedì 3 gennaio 2008, 21:27
da magobix
gianlu-gianlu ha scritto:Mi confermi allora che il peso è molto sbilanciato sull'anteriore?Tu l'hai mai fatto?
Confermo!
Io ho tagliato un pezzo di legno e l'ho sagomato superiormente in maniera tale che vada in appoggio sul tubo di scarico toccando appena il paracoppa grigio (o di carbonio). Inferiormente il legno è leggermente inclinato in avanti e siccome il pavimento è di piastrelle cerco di trovare il punto di giunzione di 2 piastrelle altrimenti scivolerebbe.
Finora ho sempre tolto prima la posteriore e poi l'anteriore... Non saprei cosa succederebbe se facessi il contrario :wink:
Ciao

Inviato: giovedì 3 gennaio 2008, 21:36
da BLUNORD
da qualche parte ci dovrebbe essere una foto di come ardocapo matiene la sua moto senza ruote ma non riesco a trovarla.
:help: :help: :help:

Inviato: giovedì 3 gennaio 2008, 21:55
da Gianlu-Gianlu
Grazie mille a tutti tra qualche giorno dovrò farlo,al massimo vi chiederò di aiutarmi a tirar sù la moto senza ruote se qualcosa và male :o in 7 o 8 dovremmo farcela :paura: :paura: :paura:

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:39
da Giu
Mi vergogno un pò a fare questa domanda:
Non avendo esperienza di cambio gomme con cerchioni con dischi flottanti....
Prima di portare i cerchi dal gommista, é meglio smontare i dischi freno flottanti per una migliore equilibratura?

Presumo che i dischi non essendo fissi possano falsare la distribuzione dei pesi ?

:mattoni: :spal: :ot: :D :D :D :D

Giu

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:45
da D@rione
Ragazzi scusatemi ma.... perché portate portate le ruote e non direttamente la moto dal gommista???

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:54
da Giu
D@rione ha scritto:Ragazzi scusatemi ma.... perché portate portate le ruote e non direttamente la moto dal gommista???
Le seguenti considerazione non valgono per tutti i gommisti !
1) perché i gommisti hanno a che fare maggiormente con auto e fanno tutto molto di fretta senza ingrassare eventualmente i perni e facendo poca attenzione quando rimontano il tutto magari rigando forcelle e forcellone.
2) Non sanno regolare la catena.
3) Fin che posso e riesco la moto la smonto (si legge spoglio) io perché nessuno la deve vedere in "intimità" !!!
4) Eppoi quelle mani di sconosciuti che gli ravanano il davanti ed il didietro....... naaaaa !!!!

8) Geloso ????? ..... :evil: SI !!!

Giu

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 9:07
da D@rione
:ridi: :ridi: :ridi:
Ok Giu, ricevuto.... ti capisco, la penso come te! Io ho la fortuna di avere un gommista che sia la mia moto che la mia amacchina le tratta con i guanti altrimenti mi sa che anche io fare come te! ;)
Lamps

D.

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 9:29
da QUARTA PIENA
anch'io ho trovato un gommaio decente, quindi la moto la lascio li quando devo cambiare le gomme.
Anche perchè, è difficile che qualcuno maltratti la mia moto peggio di me :ridi:

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 9:54
da lino
Giu ha scritto:Mi vergogno un pò a fare questa domanda:
Non avendo esperienza di cambio gomme con cerchioni con dischi flottanti....
Prima di portare i cerchi dal gommista, é meglio smontare i dischi freno flottanti per una migliore equilibratura?

Presumo che i dischi non essendo fissi possano falsare la distribuzione dei pesi ?

:mattoni: :spal: :ot: :D :D :D :D

Giu
Porta tutto completo, fa fatto con i dischi l'equilibratura

Lino

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 13:39
da suki74
Io faccio come Lino: due casse d'acqua sul portapacchi e smonto la ruota anteriore. Poi metto sotto alle forche un appoggio e tolgo i pesi post. e provvedo a smontare l'altro cerchio.

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 14:27
da andydj31
lino ha scritto:
Giu ha scritto:Mi vergogno un pò a fare questa domanda:
Non avendo esperienza di cambio gomme con cerchioni con dischi flottanti....
Prima di portare i cerchi dal gommista, é meglio smontare i dischi freno flottanti per una migliore equilibratura?

Presumo che i dischi non essendo fissi possano falsare la distribuzione dei pesi ?

:mattoni: :spal: :ot: :D :D :D :D

Giu
Porta tutto completo, fa fatto con i dischi l'equilibratura

Lino
Ribadisco che nell'equilibrare le ruote i dischi devono restare montati!!