Pagina 1 di 2
spegnimenti improvvisi
Inviato: giovedì 7 febbraio 2008, 23:01
da Gianlu-Gianlu
Ieri la bimba faceva i capricci.
L'accendo parto e dopo un paio di km arrivo ad una rotonda,tiro la frizione e si spegne
Panico
Riaccendo riparto ritiro la frizione........si spegne
Panico panico
Accendo di nuovo e il minimo oscillava spaventosamente(boh.l'emoticons cagato addosso non la trovo.)
Girava male fumava da paura e si spegneva continuamente,finche mi viene in mente un post che avevo letto sull'autoapprendimento
Ormai ero in temperatura e l'ho lasciata li un pò a girare a vuoto.
Morale tutto si è sistemato.
La mia domanda è:
dato che la mattina quando parto prima di vestirmi accendo la moto così non parto a freddo(lo so che inquina........)non è che la mattina stessa ho "starato" la centralina lasciandola magari accesa un pò più del solito?
Ma quanto dura quest'autoapprendimento di preciso?
Grazie a voi tutti........................
Inviato: giovedì 7 febbraio 2008, 23:25
da teuz74
Di preciso credo non si sappia, ho letto diverse cose...
5 minuti, 7 minuti, fino all'attacco della ventola...
Comunque... quelle volte che l'ho fatto, lasciavo girare il motore al minimo senza toccare l'acceleratore per circa 5 minuti e poi spegnevo la moto; il giorno dopo ripetevo la stessa procedura e risolvevo piccoli problemi di sfasatuara del minimo.
Inviato: giovedì 7 febbraio 2008, 23:26
da bugio
Mah strano, a me non è mai successo.
L'autoapprendimento... credo possano bastare un paio di minuti al minimo.
Se riesci a fargli dare una axonata Sabato è sicuramente cosa buona e giusta.
Inviato: giovedì 7 febbraio 2008, 23:41
da D@rione
bugio ha scritto:Se riesci a fargli dare una axonata Sabato è sicuramente cosa buona e giusta.
Quoto!!

Re: spegnimenti improvvisi
Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 2:22
da DanielOne
gianlu-gianlu ha scritto:dopo un paio di km arrivo ad una rotonda,tiro la frizione e si spegne
Panico
Riaccendo riparto ritiro la frizione........si spegne
Panico panico
Accendo di nuovo e il minimo oscillava spaventosamente
A me è capitato diverse volte, sempre dopo aver fatto una bella tirata, pero' attaccando l'axone non mi hanno trovato nulla.
Re: spegnimenti improvvisi
Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 13:04
da everrunning
gianlu-gianlu ha scritto:
...
L'accendo parto e dopo un paio di km arrivo ad una rotonda,tiro la frizione e si spegne
Panico
Riaccendo riparto ritiro la frizione........si spegne
Panico panico
...........................
Questo succede quando il CO è molto magro. Se guardi le candele probabilmente le trovi tendenzialmente bianche (prova a smontare la posteriore esterna e controlla...).
Magari per un pò di tempo non te lo farà più, e poi magari ricompare.
Un passaggio sotto l'AXONE risolve la cosa definitivamente (provato personalmente).
gianlu-gianlu ha scritto:
Accendo di nuovo e il minimo oscillava spaventosamente(boh.l'emoticons cagato addosso non la trovo.)
Girava male fumava da paura e si spegneva continuamente,...
La mia domanda è:
dato che la mattina quando parto prima di vestirmi accendo la moto così non parto a freddo(lo so che inquina........)non è che la mattina stessa ho "starato" la centralina lasciandola magari accesa un pò più del solito?
Ma quanto dura quest'autoapprendimento di preciso?
Grazie a voi tutti........................
Se fai girare
a lungo il motore a freddo ed in un ambiente molto umido e freddo per esempio nel box (insomma in un "clima" diverso da quello che hai su strada aperta), è possibile che questo comporti un "autoapprendimento" al contrario (cioè la centralina cerca di adeguarsi al clima del box) e poi quando esci in strada trova un altro clima e per qualche minuto fa i capricci.
A me questa seconda cosa in quasi 5 anni, non è mai capitata. Boh.
Lamps.
Re: spegnimenti improvvisi
Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 16:09
da Baldax
DanielOne ha scritto:A me è capitato diverse volte, sempre dopo aver fatto una bella tirata, pero' attaccando l'axone non mi hanno trovato nulla.
Succede anche a me !!! ... e tutt'ora !!! .... e AXONE ok !!!
Comunque ho notato che succede quando c'è una forte escursione termica da quando l'accendi a quando capita, soprattutto se l'hai portata in modo allegrotto.
Sempre risolto spengendo il quadro, facendo rifare il check e ripartendo, ... senza minuti da attendere.
(praticamente si autoripara

)
Bye
Baldax
Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 19:52
da marioroccia

mi succedeva l estate scorsa quando faceva mooolto caldo ,ha smesso cambiando le candele
in che stato sono le tue gianlu ?
Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 20:05
da Gianlu-Gianlu
marioroccia ha scritto:
mi succedeva l estate scorsa quando faceva mooolto caldo ,ha smesso cambiando le candele
in che stato sono le tue gianlu ?
Praticamente sono nuove 1500km ma quando le ho sostituite le vecchie erano nere.
Domani ripassata all'axone e vedremo..........
Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 20:11
da carlodg
Ciao
succedeva anche a me in rodaggio. Poi passato per l'Axone tutto ok.
Autoapprendimento: prima di contare i famosi 5 minuti porta la temperatura almeno a 65°C.
Ciao
Carlo
Re: spegnimenti improvvisi
Inviato: sabato 9 febbraio 2008, 13:15
da DanielOne
Baldax ha scritto:
(praticamente si autoripara

)
E' intelligentissima

Inviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:07
da Gianlu-Gianlu
Alura,axone no problem,mentre ero fuori con il co,da 7 me l'ha portato a 3.5 o 4, ho sostituito il tubo di ritorno del serbatoio,e così dovrebbe essersi sistemato il tutto.
Al ritorno tutto ok ,vedremo col tempo se anche i consumi sono migliorati.
Inviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:10
da Gianlu-Gianlu
Ma alla fine dell'opera quanto dura sto benedetto autoapprendimento?
Neanche Cristian mi ha saputo rispondere con precisione.
FIOREEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: sabato 9 febbraio 2008, 17:44
da marioroccia

da chi sei andato a fare l axone gianlu ?
Inviato: sabato 9 febbraio 2008, 17:54
da Gianlu-Gianlu
marioroccia ha scritto:

da chi sei andato a fare l axone gianlu ?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 404#239404