La mia CN parte a 1 - Esperti, fatevi sotto

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

La mia CN parte a 1 - Esperti, fatevi sotto

Messaggio da CN57 »

Ciao a tutti,
magari ne avete già parlato ma con la funzione cerca non ho trovato ciò che mi interessava. Scusatemi! :oops:
Volevo chiedere a Voi esperti un parere di quanto mi sta capitando.
Vi spiego: da un pò di tempo la mia CN del Luglio 2003, a freddo, parte a 1. :(
A essere più precisi dico che parte subito a 2 ma dopo qualche secondo va a 1 e ci rimane fino a quando la temperatura del motore arriva a 50° giusti. Dopodichè va bene, a parte qualche tentennamento al minimo fermo ai semafori.
Adesso è dal dottore in osservazione e mi ha detto che è il cilindro posteriore.
Cosa ne pensate Voi? Avete qualche idea? E' già successo a qualcuno?

Grazie per le Vostre opinioni e suggerimenti. :salam:

ciaooooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Fioreeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8)
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

QUARTA PIENA ha scritto:Fioreeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8)

Purtroppo non sono un esperto :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: quindi non posso farmi sotttttooooooo :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

:salam:
Ma che cosa dici? ma se non l'accomodi te chi la può accomodare ?
I miracoli sono stati utilizzati tutti per far vincere l'italia ai mondiali... :( :giullare:

Dai, che il ragazzo patisce :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Dai su...........chi è entrato nel forum con l'account di fiore :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Fiore non eri tu neeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Nessuno ha mai avuto questi problemi e nessuno sa darmi spiegazioni??? :o :o :o :o :o

Allora sono proprio l'unico sfigato!!! :grr: :grr: :grr:

Grazie lo stesso. :cry: :cry:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Porca vacca mi piacerebbe aiutarti,ma possono essere tante cose,strano il discorso dei 50°,non saprei.................intanto up!!!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

gianlu-gianlu ha scritto:Porca vacca mi piacerebbe aiutarti,ma possono essere tante cose,strano il discorso dei 50°,non saprei.................intanto up!!!!!!!!!
Grazie lo stesso, Gianlu! :ok:

ciaooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
quando la mia Honda CB 500 Four andava a tre cominciavo a staccare le pipette per capire quale fosse il cilindro che non andava.
Poi controllavo la pipetta e i contatti. Se continuava ad andare a tre allora verificavo sulla pipetta che vi fosse la scintilla.
Se ok, riprovavo a inserirla.
Se Ko allora toglievo la candela e verificavo per contatto della candela sulla testa se ci fosse o meno scintilla.

Insomma, datte da fà!!!! :D
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

carlodg ha scritto:Ciao
quando la mia Honda CB 500 Four andava a tre cominciavo a staccare le pipette per capire quale fosse il cilindro che non andava.
Poi controllavo la pipetta e i contatti. Se continuava ad andare a tre allora verificavo sulla pipetta che vi fosse la scintilla.
Se ok, riprovavo a inserirla.
Se Ko allora toglievo la candela e verificavo per contatto della candela sulla testa se ci fosse o meno scintilla.

Insomma, datte da fà!!!! :D
Grazie Carlo... il problema è che abbiamo capito che il cilindro che non va è quello posteriore e che le sue candele, già cambiate per la 3° volta tutte e 4, si sono fumate e fanno una debole scintilla. Quello che non si capisce è che arriva a 50° e tutto torna normale. :oops:

bhooooooooooo.....
:cry:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Messaggio da lino »

Se hai fatto come suggerito da Carlo senza risultato, adesso.

Prova a spostare le due bobine del cilindro ant. e metterle sul
cilindro post, e viceversa.

SE anche così non cambia niente, resta solo l'intervento del mago
merlino conosciuto come

Fioreeeeeeeeeeeee!!!
Eddai intervieni siamo quasi sotto Pasqua,
la colomba deve essere dolce non amara.

Lino
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

lino ha scritto:
Fioreeeeeeeeeeeee!!!
Eddai intervieni siamo quasi sotto Pasqua,
la colomba deve essere dolce non amara.

Lino

Baccalatoooooooooooooooooo di un Lino :giullare: :giullare: :giullare: anzi baccalatoneeeeeeeeeee visto la mole del mezzo che hai :giullare: :giullare: :giullare:

Ha la moto dal mecca.............quindi non è che non parta e quindi si può tentare di dare qualche consiglio per farla accendere e quindi portare poi la moto dal mecca :roll: :roll: :roll:

Ha un problema che credo nessuno di Voi sia mai successo..............personalmente non ho mai visto un caso simile..............e quindi senza vedere la moto,senza aver nessuna indicazione se è corrente,benzina o altro................dovrei sparar previsioni(Quindi cavolate :giullare: :giullare: :giullare: ) .........

Questo è un problema che è successo alla sua moto, non è sicuramente un difetto che hanno i capo nord, quindi onestamente se non ho la moto davanti o per lo meno vedo i dati del co da fredda da calda per capire come brucia o latri parametri cosa vuoi che ti dica...................nulla, altrimenti qualsiasi cosa che riferisci al 90/100% rischi di riferire una cavolata...........

Sarà il mecca che se non riesce a risolvere interpellerà il tecnico aprilia per aiutarlo a trovare inghippo....................... :oops: :oops: :oops: , con queste poche info non puoi sparar nessun consiglio......

Ciao FIore
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

fiore ha scritto:Ha un problema che credo nessuno di Voi sia mai successo..............personalmente non ho mai visto un caso simile..............e quindi senza vedere la moto,senza aver nessuna indicazione se è corrente,benzina o altro................dovrei sparar previsioni(Quindi cavolate :giullare: :giullare: :giullare: ) .........

Questo è un problema che è successo alla sua moto, non è sicuramente un difetto che hanno i capo nord, quindi onestamente se non ho la moto davanti o per lo meno vedo i dati del co da fredda da calda per capire come brucia o latri parametri cosa vuoi che ti dica...................nulla, altrimenti qualsiasi cosa che riferisci al 90/100% rischi di riferire una cavolata...........

Sarà il mecca che se non riesce a risolvere interpellerà il tecnico aprilia per aiutarlo a trovare inghippo....................... :oops: :oops: :oops: , con queste poche info non puoi sparar nessun consiglio......

Ciao FIore
Questo io lo chiamo PROFESSIONISMO !!!

E' scontato detto a Fiore, però va detto !!!

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...quanto detto dal Guru del bicilindrico è corretto (e non poteva essere diversamente :wink: ) se leggete fra le sue righe però ci sono degli indizi importanti, il valore di CO e la quantità di benzina bruciata variano con la temperatura del motore e i dati della sonda lambda, forse la candela del cilindro posteriore, inizialmente pulita, a motore freddo si sporca di residui incombusti smettendo di funzionare dopo qualche secondo, poi man mano che il motore si scalda la quantità di benzina bruciata aumenta, i residui diminuiscono e la candela si pulisce per poi ricominciare a funzionare. Se è così potrebbe essere un malfunzionamento dell'iniettore che spara troppa benzina o del corpo farfallato. Fiore può essere ?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Messaggio da lino »

fiore ha scritto:
lino ha scritto:
Fioreeeeeeeeeeeee!!!
Eddai intervieni siamo quasi sotto Pasqua,
la colomba deve essere dolce non amara.

Lino

Baccalatoooooooooo di un Lino :giullare: :giullare: :giullare: anzi baccalatoneeeeeeeeeee visto la mole del mezzo che hai :giullare: :giullare: :giullare:

Ha la moto dal mecca.............quindi non è che non parta e quindi si può tentare di dare qualche consiglio per farla accendere e quindi portare poi la moto dal mecca :roll: :roll: :roll:

Ha un problema che credo nessuno di Voi sia mai successo..............personalmente non ho mai visto un caso simile..............e quindi senza vedere la moto,senza aver nessuna indicazione se è corrente,benzina o altro................dovrei sparar previsioni(Quindi cavolate :giullare: :giullare: :giullare: ) .........

Questo è un problema che è successo alla sua moto, non è sicuramente un difetto che hanno i capo nord, quindi onestamente se non ho la moto davanti o per lo meno vedo i dati del co da fredda da calda per capire come brucia o latri parametri cosa vuoi che ti dica...................nulla, altrimenti qualsiasi cosa che riferisci al 90/100% rischi di riferire una cavolata...........

Sarà il mecca che se non riesce a risolvere interpellerà il tecnico aprilia per aiutarlo a trovare inghippo....................... :oops: :oops: :oops: , con queste poche info non puoi sparar nessun consiglio......

Ciao FIore
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Bravo Fiore
Io mi sono trovato con la moto (aprilia in garanzia) che sia il mecca e
anche l'assistenza aprilia intervenuta non riuscivano a risolvere il
problema.Ancora non conoscevo AOTR e Te

E dopo tre mesi di fermo in officina, con una lettera di uno studio
legale sia al mecca che in aprilia sono riuscito a sboccare la situazione.

Ecco perchè comprendo il rammarico di cn57

Grazie del baccalatoneeeeeee detto da Te lo considero un onore :giullare:

Lino
:giullare: :ridi: :ridi:

Lino
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”