chiedo aiuto [Risolto, acqua nel serbatoio]
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
- Località: comunanza
chiedo aiuto [Risolto, acqua nel serbatoio]
stamattina esco per fare un giretto nei paraggi, mi fermo ad un bar,quando riparto noto che la mia capo procede a scatti sembra come se strappasse, questa irregolarità avviene più che altro a bassi giri.che gli è successo?è grave?che faccio?
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Allora nomade ci sono moltissimi mesaggi a riguardo, ora vado a memoria, sotto la sella ci sono due piccoli cavetti dove collegandoli potrai vedere il tipo di errore che ti segnala l'EFI ecco +/- come si deve fare
Ecco la traduzione del testo delle istruzioni per il reset del "SERVICE":
1) Rimuovere la sella del giudatore;
2) Sulla sinistra, guardando le traverse, vicino alla batteria si trovano due, connettori, uno maschio ed uno femmina, il connettore femmina ha due fili grigi, il connettore maschio ha un filo blu e verde. Connettendo questi due insieme si mette il computer di bordo con la funzione dignostica inserita. Connttere i due.
3) Girare la chiave di avviamento su on (non avviare il motore).
Per la segnalazione dei problemi prova a cercare nel forum messaggio su BOBINE
verrà fuori di tutto...facci sapere ciao Paolo
Ecco la traduzione del testo delle istruzioni per il reset del "SERVICE":
1) Rimuovere la sella del giudatore;
2) Sulla sinistra, guardando le traverse, vicino alla batteria si trovano due, connettori, uno maschio ed uno femmina, il connettore femmina ha due fili grigi, il connettore maschio ha un filo blu e verde. Connettendo questi due insieme si mette il computer di bordo con la funzione dignostica inserita. Connttere i due.
3) Girare la chiave di avviamento su on (non avviare il motore).
Per la segnalazione dei problemi prova a cercare nel forum messaggio su BOBINE
verrà fuori di tutto...facci sapere ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
- Località: comunanza
grazie bobo ma preferisco che le mani ce le metta il mecca.comunque grazie dell'informazioneBOBo ha scritto:I problemi alle bobine sono più evidenti ai bassi regimi ma comunque si notano ovviamente anche più in alto.
Se connetti il famoso spinotto bianco sotto la sella avrai maggiori info su eventuali anomalie EFI.
Ciao
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
- Località: comunanza
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
- Località: comunanza
il mecca in questione lo conosco da moltissimi anni,infatti era costui a cui affidavo le mie svariate motocross possedute per le dovute cure,quindi direi che con il tempo è riuscito a conquistarsi la mia fiduciarunaway ha scritto:Direi proprio di sì, tienitelo stretto.nomade ha scritto:problema risolto totale 75 euro.mi pare onesto.