cruscotto cigolante

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

cruscotto cigolante

Messaggio da bluethunder »

Salve. Da qualche settimana, arrivata alla soglia dei suoi primi :D 40.000 km :D , l'amata capo ha cominciato a scricchiolare a livello del cruscotto (immatricolata nuova nel 2005, modello 2002 con le "orecchie"), fastidiosamente, intorno ai 4.500 giri.
Un pò artigianalmente, allentando un pò le famose "vitine" ho inserito delle striscioline di gommapiuma lungo il bordo nei tratti che mi sembravano più coinvolti, apparentemente risolvendo, almeno per ora, il problema.
Tre domande:
- esistono prodotti (che so, al silicone o analoghi) che riducano quel fenomeno che definirei di irrigidimento delle plastiche (lo chiedo per scrupolo, ma ne dubito....)
- sarebbe complicato (o inutile) smontare la parte superiore e posizionare, un pò più "professionalmente", una sorta di intercapedine di gommapiuma (o analogo) per contrastare il fenomeno? Eventualmente qualche consiglio di procedura?
- a qualcun'altro è capitato qualcosa di simile?

Bye Bye :D

PS lo so, lo so...mi potrete obiettare: "Oh, ma vai in moto, mica su una Mercedes insonorizzata e climatizzata!!! Che scimmie ti fai?".... ma ogni volta, sentire quel kre-kre-..... :-?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

... :giullare: ti capisco, sono un maniaco dell'insonorizzazione anch'io nonchè un acerrimo nemico delle vibrazioni 8) ...cmq posso dirti che a volte i cruscotti scricchiolano perchè sono stati rimontati male, oppure perchè hanno le plastiche troppo secche, prova a spararci sopra un po' di CRC Marine oppure uno di quei prodotti specifici per cruscotti, in entrambi i casi avrai le plastiche ravvivate e quasi zero attrito nelle parti a contatto che sfregano, con drastica diminuzione dello scricchiolio :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

Sting AB ha scritto: ......
Grazie... mi piace l'idea dei prodotti per cruscotti..... anche il CRC Marine, ma non è che può "macchiare"?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

bluethunder ha scritto:
Sting AB ha scritto: ......
Grazie... mi piace l'idea dei prodotti per cruscotti..... anche il CRC Marine, ma non è che può "macchiare"?
...beh sicuramente il CRC marine è meno specifico per ravvivare ma più specifico per lubrificare, ho sentito molti che lo hanno usato anche per ravvivare le plastiche nere e non hanno mai avuto problemi :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

grazie :D
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”