PROBLEMA CO

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

PROBLEMA CO

Messaggio da bambù »

Salve a tutti gente, purtroppo le ferie sono passate.
Ieri ho fatto la revisione (Caponord del 2002), è come da scorsa volta ero fuori limite di brutto per il CO (il limite e 3 ed ero a 7,3- 7,4). Il meccanico mi ha detto che la miscela è troppo grassa, ma essendo un'iniezione elettronica, non si dovrebbe regolare automaticamente in modo ottimale.
A qualcuno di voi è già capitato? Puo essere che ci sia qualche regolazione da fare?

Grazie, ciao a tutti :-)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: PROBLEMA CO

Messaggio da fiore »

bambù ha scritto:Salve a tutti gente, purtroppo le ferie sono passate.
Ieri ho fatto la revisione (Caponord del 2002), è come da scorsa volta ero fuori limite di brutto per il CO (il limite e 3 ed ero a 7,3- 7,4). Il meccanico mi ha detto che la miscela è troppo grassa, ma essendo un'iniezione elettronica, non si dovrebbe regolare automaticamente in modo ottimale.
A qualcuno di voi è già capitato? Puo essere che ci sia qualche regolazione da fare?

Grazie, ciao a tutti :-)

Co si regola si automaticamente in base al cambiamento di altitudine,di pressione barometrica ecc................però ha sempre una base di partenza...........se tu lo metti a 3%(per esempio) lui resterà sempre in quella linea .............. se tu lo metti di partenza a 7% la centralina memorizza come buono quel dato e lo tiene sempre al 7%

quindi il co va regolato o meglio si può regolare dal 1% in su.........mediamente il bicilindrico funziona bene dal 3/4%

Ciao Fiore

Ciao Fiore
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Ti rigrazio, per regolarlo però come faccio? Può farlo un meccanico di moto qualunque, un'officina aprilia, o può anche essere fatto "fai da te"?
P.S. Ti scrivo una cosa curiosa che mi è successa in ferie. Ho fatto il giro della Francia (4000 km) con la mia amata capy, ha metà viaggio la ruota davanti, solo nelle curve a destra sotto i 70 km/h ondeggiava terribilmente, ma solo a destra. La ruote non mi sembra che abbia gioco quindi ho escluso i cuscinetti, i raggi sono tutti ok, il pneumatico semi-nuovo è ok. ha fatto il difetto per 1500 km, poi di colpo a smesso, senza cambiare le condizioni di carico. Ormai sono 2000 che va tutto ok? E' stata riposseduta o che altro?

Ciao e grazie di nuovo
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Per il Co ci vuole Axone............e quindi un'officina che ce l'abbia :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


Per il resto non mi è mai successo....quindi bisogna valutare caso per caso quando capita questi ondeggiamenti da dove arriva la causa

Ciao Fiore
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Ok, grazie mille, chiederò all'officina Aprilia di Alessandria.

Grazie di nuovo, ciao!!
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

buongiorno ragazzi..mi intrometto un attimo:
ultimamente la mia caponord sta consumando troppo. intendo dire che dai 15 km/l soliti e' passata ai 13 km/l se non addirittura 11 km/l !!
stile di guida..sempre lo stesso. la differenza sta nell' avere montato 2 bei leovinci ma..mi sembre un po strano che gli scarichi incidano cosi' tanto sui consumi.
niente.. sabato ho provato il CO: al minimo circa 3.2 ma accelerato ( 4000 giri) spara su a 9.8 !! grassa grassa grassa.
oltre a riprogrammare la centralina o solo regolare il CO..puo' esserci qualche sensore (o chi per esso) che non lavora bene e quindi deve essere sostituito!?!? insomma, non credo sia solo questione di CO da regolare... grazie!!
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Ciao, non vorrei sbagliarmi, ma so che all'ingresso del filtro dell'aria c'è' un "pistolotto" simile a un led, che è colui al quale è affidato il compito di rilevare il flusso dell'aria immessa (se non sbaglio di chiama dibimetro). Se magari si è rotto, sicuramente influirebbe sulla miscela aria/benzina.
Comunque non sono un'esperto, chiedi magari conferma al tuo meccanico!!

Ciao ciao.....
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

grazie x l'idea...cmq ora andro' a far vedere la moto con l'axone e se c'e qlc di mal funzionante dovrebbe rilavarlo.
se invece e' tutto "normale"...bhe...ho gia' in mente di prendere la power commander e dare fiato alle trombe: i leovince senza db-killer!! e che trombe!!! ciao
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

ROBERTO78 ha scritto:... la differenza sta nell' avere montato 2 bei leovinci ma..mi sembre un po strano che gli scarichi incidano cosi' tanto sui consumi...
se l'unica differenza è quella rispetto a prima, prova a rimettere gli originali... se il consumo ritorna a livelli standard, forse uno scarico diverso... incide così tanto sui consumi...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

salvadi ha scritto:
ROBERTO78 ha scritto:... la differenza sta nell' avere montato 2 bei leovinci ma..mi sembre un po strano che gli scarichi incidano cosi' tanto sui consumi...
se l'unica differenza è quella rispetto a prima, prova a rimettere gli originali... se il consumo ritorna a livelli standard, forse uno scarico diverso... incide così tanto sui consumi...
mah , ho anch'io gli scarichi leovince ma non ho avuto differenze nei comsumi.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

claudioB ha scritto: mah , ho anch'io gli scarichi leovince ma non ho avuto differenze nei consumi.....
senza ritoccare i parametri con l'axone ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

salvadi ha scritto:
claudioB ha scritto: mah , ho anch'io gli scarichi leovince ma non ho avuto differenze nei consumi.....
senza ritoccare i parametri con l'axone ?
esatto... non so se è un bene o un male... ma stando ai consumi non penso che sia necessario per ora farlo....
ciao
ClaudioB
Immagine
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

ciao ragazzi..io la butto la:
come gia' detto: consumi pre-marmitte circa 15 km/l; post. marmitte 13 km/l; senza db-kille 11 km/l.
ho appena rimontato i db-killer e se riesco questa mattina riprovo il CO che con marmitte libere era 9.8 a 4000 giri.
se si abbassa...di certo liberare gli scarichi influisce anche di parecchio.
xo' ora che ricordo a giugno sono andato in Francia ed avevo gia' montato le leovince ma i consumi non erano crollati...
vi faro' sapere...
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Il CO va regolato in base alla configurazione degli scarichi che monti.
Spesso il CO sulla Capo va a farsi benedire. Ad ogni taglinado sarebbe da controllare.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

suki74 ha scritto:Il CO va regolato in base alla configurazione degli scarichi che monti.
Spesso il CO sulla Capo va a farsi benedire. Ad ogni taglinado sarebbe da controllare.
....quanto costa farlo controllare.......????

p.s. .... ma allora c'èl'hai ancora "l'imperiosa" ????
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”