Pagina 1 di 2

Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:04
da carlodg
Ciao
ho un amico che ha perso medio, anulare e mignolo della mano sx.
Non vorrebbe cambiare moto; quale modifica si potrebbe fare per riuscire a farli usare la frizione almeno semaforo rosso?
In realtà ha una Tuono, ma penso che il problema sia lo stesso che per un'altra moto.
Ciao
Carlo

Re: Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:09
da fiore
carlodg ha scritto:Ciao
ho un amico che ha perso medio, anulare e mignolo della mano sx.
Non vorrebbe cambiare moto; quale modifica si potrebbe fare per riuscire a farli usare la frizione almeno semaforo rosso?
In realtà ha una Tuono, ma penso che il problema sia lo stesso che per un'altra moto.
Ciao
Carlo
Prendersi una Mana............... :P :P :P :giullare: :giullare: :giullare:

Troppo rischioso con qualsiasi moto non avere la firx sottocontrollo al 100%.............basta una leggera partenza in salita o nella coda e sei nei guai :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:40
da Sting AB
...quoto Fiore, sarebbe possibile con indice e medio insieme, ma solo con l'indice non credo esista frizione così morbida da consentire un controllo serio del rilascio, la Mana sarebbe un'ottima soluzione...se vuole più cavalli mi pare che ci sia la Yamaha FJR 1300 AS con il cambio automatico sequenziale :roll:

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:07
da DanielOne
Sicuramente sto per dire una cag....a pazzesca e mi becchero' un bel baccalato da Fiore, ma ci provo lo stesso. Le moto da trial hanno un comando frizione moooolto morbido, che si comanda appunto con il solo dito indice. Non sarebbe possibile adattare qualcosa di simile sulla tuono?

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:09
da carlodg
Ciao
qualcuno parla di un depressore ...

Ciao
Carlo

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:30
da Lunico
DanielOne ha scritto:Sicuramente sto per dire una cag....a pazzesca e mi becchero' un bel baccalato da Fiore, ma ci provo lo stesso. Le moto da trial hanno un comando frizione moooolto morbido, che si comanda appunto con il solo dito indice. Non sarebbe possibile adattare qualcosa di simile sulla tuono?
Ciao a tutti,
secondo me la durezza della frizione dipende sì dalla pompa e dalla leva e in questo caso cambiando la pompa standard con una radiale già la situazione migliora.. :roll:
Però ci sono anche gli attriti interni del motore e del pacco dischi frizione :-? , qui migliorare la durezza mi sembra difficile in quanto la Tuono (come la Capo) non ha proprio una frizione "leggera" da comandare...
carlodg ha scritto:Ciao
qualcuno parla di un depressore ...Ciao
Carlo
Sulla Capo (e penso anche sulla Tuono visto che il Rotax è lo stesso), esiste già un specie di depressore.. è quella membrana che stà sotto il coperchio frizione e che, quando il motore è acceso (grazie alla depressione generata dall'aspirazione dello stesso), crea un aiuto al comando frizione alleggerendo la leva...

Spero di aver capito bene come funziona :roll: , altrimenti mi prendo da Fiore il 1° bacccccallllaattttoooo del 2009!!! :giullare:

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:50
da fiore
Si può cambiare attuatore, come quello che ho sulla mia moto.............però se tengo la stessa pompa e metto attuatore più grosso di diametro avrò si meno forza ma devo compensare con una corsa più lunga.

Se metto la pompa radiale la frix diventa più dura..............ma ho mano corsa(quindi se il problema fosse la corsa visto unico dito questa potrebbe aiutare .............ma più dura diventa e con poca corsa utile)

Si può scaricare le molle........però la frix dura meno :giullare: :giullare: :giullare:

quindi bisogna che provi una moto con attuatore e veda di persona lo sforzo.................perchè ognuno ha la sua forza e forma del dito diversa.magari con un'altra leva afetr per aiutare

Ciao Fiore

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:14
da pstgni62
Su alcune vecchie Harley-Davidson c'era la frizione a pedale, piede sinistro, ed il cambio a leva manuale.
L'ho visto applicato anche a certe custom o chopper più recenti.
Il problema è quando devi mettere giù il piede sinistro perchè sei sbilanciato da quella parte............. :tie:

Inviato: giovedì 29 gennaio 2009, 14:42
da teuz74
L'unica cosa che mi viene in mente è spostare il freno a sinistra e la frizione a destra.
La corsa della leva frizione deve essere pressochè totale durante le soste e comunque decisamente più lunga rispetto a quella del freno durante la cambiata.
A sinistra utilizzerei per il freno una pompa freno utilizzata per il posteriore nel motard, hanno leve molto corte e si usano con l'indice.
Il problema è vedere se la pompa riesce a supportare un sistema bidisco

Comunque, per un sistema simile è necessaria una nuova immatricolazione con nulla osta della casa.
Avevo letto in passato su un numero di "In Sella" che Aprilia aveva permesso a un ragazzino di 16 anni di tornare in sella alla moto, dopo un serio incidente con problematiche del tutto simile, proprio grazie al rilascio di un nulla osta apposito

Inviato: giovedì 29 gennaio 2009, 17:59
da SILVER
Ritornando alla soluzione MANA, ritengo che il mostro amico sfortunato abbia una menomazione che gli consenta il riconoscimento della invalidità civile e quindi la possibilità di acquistare un mezzo (moto compresa) definito "adattato" ai sensi della L. 104, con sensibili benefici sia per l'acquisto, sia per la gestione futura.
:wink:

Re: Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:29
da Giampaolo
Hai pensato ad una frizione elettroattuata ? un servocomando pompa l'olio tramite una pompa elettrica ...il pilota deve solo spingere un pulsante per azionare la frizione ....fammi sapere se interessa la cosa.....che progetto un coso ! :roll: :roll: :roll:

Re: Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:57
da ervi
Ciao a tutti.
Ho letto dell'amico con il problema alla mano.
Forse, la soluzione che ho pensato è una ca...ta ma non si sa mai e quindi, visto che un disegnino, anche se brutto e fatto di corsa, potrebbe spiegare meglio di molte parole, eccolo.
L'idea si basa sul fatto che a girare si dovrebbe far meno fatica che a tirare. E' il principio della manetta dell'acceleratore. Un esperimento si porebbe fare proprio con quella.
Probabilmente sarebbe utile cambiare la forma della leva per raddrizzarla se non addirittura piegarla dall'altra parte.

Un saluto allo sfortunato amico.

ImmagineImage Hosting[/img]

Re: Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:52
da stefano53
ervi ha scritto:Ciao a tutti.
Ho letto dell'amico con il problema alla mano.
Forse, la soluzione che ho pensato è una ca...ta ma non si sa mai e quindi, visto che un disegnino, anche se brutto e fatto di corsa, potrebbe spiegare meglio di molte parole, eccolo.
L'idea si basa sul fatto che a girare si dovrebbe far meno fatica che a tirare. E' il principio della manetta dell'acceleratore. Un esperimento si porebbe fare proprio con quella.
Probabilmente sarebbe utile cambiare la forma della leva per raddrizzarla se non addirittura piegarla dall'altra parte.

Un saluto allo sfortunato amico.

ImmagineImage Hosting[/img]
Bella idea ...non so' se esiste gia' qualcosa ...pero' Ervi ti consiglio di metterti in societa' con Giampaolo ..: tu il progetto e lui l'attuazione con modifiche a manette di accleratore e leve varie ..e poi depositate subito il .."brevetto" .......vedi mai .......il Sig,r Geox ....ha cominciato cosi'.. :ok: :ok: :hallo: :hallo:

Re: Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:10
da Gianlu-Gianlu
Il problema sarebbe omologarla...........se per caso facesse un incidente sarebbero cavoli amari!!!! :roll:

Re: Mano sx per la frizione, Fiore, mi aiuti? Grazie

Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:31
da Lunico
gianlu-gianlu ha scritto:Il problema sarebbe omologarla...........se per caso facesse un incidente sarebbero cavoli amari!!!! :roll:
Oltre all'omologazione, che non è problema da poco...
servirebbe, IMHO, comunque una notevole forza per azionare la leva della frizione!!
Poi sarebbe comodo ruotare entrambe le manopole durante il movimento???
Boh, potrebbe anche portare ad uno sbilanciamento della moto???

Lampsss...