piccola indagine...........

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

piccola indagine...........

Messaggio da claudioB »

volevo porre un semplice quesito:
Ma tra chi ha fatto la modifica wulox , ha mai più cambiato il "famoso" regolatore di tensione.......???????
io ho fatto la modifica wulox + cambiato regolatore..... da circa 2000 km ,quindi ancora non posso dire nulla.......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Giampaolo »

Io ho sostituito il regolatore ed eseguito la modifica Wulox ed ho saldato tutte le connessioni sia quelle grimpate che quelle con i connettori tipo faston 8)

Dimenticavo di dirvi che all'interno della guaina nera che porta i fili verso i fusibili da 30 ampere (nel punto precedente il regolatore di carica a circa 15 cm) vi è una congiunzione di 4 fili positivi !!!! non si vede ma c'è :-? ho saldato pure quella 8)
In teoria non dovrebbero esserci più falsi contatti :o 8) :lol:

Ho già fatto 3000 km......e tutto e ok 8)
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Maltese »

La mia è un 2001, acqustata 4 anni fà con 9000 km, praticamente nuova.

Il vecchio propieterio, a detta sua, l'ha venduta x troppo diversita di mole tra moto e pilota, gli è caduta da ferma un paio di volta... x cio....

Da allora, nn son o mai intervenuto x sustituire alcun chè, se nn la strumentazione ( gentilmente procuratami da Moma), perchè, dopo averla accesa con i cavi collegati alla batteria della macchina, aveva fatto PUFFF.

(Non ho mia saldato i contatti.... l'unica cosa che faccio, è la manutenzione de contatti con disossidante almeno una volta l'anno, o cmq quando ne ho l'occasione...)


Quando ho sostituito la strumentazione, guidato e con la supervisione di Massimo, ho fatto la famigerata modifica e ho cambiato la batteria, da allora nn ho mai più avuto problemi di accensione ed impuntamenti (prima molto frequenti).

( fra l'altro, secondo me, gli impuntamenti sono causati da due motivi diversi))

Cmq adesso ha quasi 40.000 km.... ( x ciò, percorsi già30.000 km con la modifica e la batteria ha ormai 3 anni)

Culo?

Non penso, ma cmq mi tocco le palle....
:sgrat:
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da pinosauro »

Ciao anche io ho fatto la modifica e da allora circa 2 anni fa, quando uso la moto normalmente pur non avendo cambiato la batteria non ho più avuto i problemi che avevo prima,per l'inverno ho comprato un caricabatteria con mantenitore di carica alla LIDL (17 euro) mi sono fatto un raccordo con un maschio di accendino (1,50 euro) ogni tanto lo collego alla presa quindi non smonto più neanche la sella, da premettere che la mia è del 2004 quindi con luci sempre accese perciò posso solo dire grazie wulox.
pinomontana
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Neo »

Maltese ha scritto: dopo averla accesa con i cavi collegati alla batteria della macchina, aveva fatto PUFFF.
Cavolo... è normale che succeda? Se è così bisogna che si sappia che non si deve farlo...
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da coccobill »

solo sul vecchio modello
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da bluethunder »

Maltese ha scritto:... l'unica cosa che faccio, è la manutenzione dei contatti con disossidante almeno una volta l'anno, o cmq quando ne ho l'occasione...).....
quali?

ciao
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da bluethunder »

corradov ha scritto:solo sul vecchio modello
...il 2001-2002? perchè?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Maltese »

neocaponordista ha scritto:
Maltese ha scritto: dopo averla accesa con i cavi collegati alla batteria della macchina, aveva fatto PUFFF.
Cavolo... è normale che succeda? Se è così bisogna che si sappia che non si deve farlo...
Che sia ormale nn sò, quello che sò e che mi è successo....

Forse la pirlata che ho fatto io stà nel fatto di aver staccato i cavi( sfiammando) quando la Capo era in moto( xciò con la hiave in ON)

Oppure, doveva capitare.. e mi è capitato propio il quel momento...( coincidenza forse)
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Maltese »

bluethunder ha scritto:
Maltese ha scritto:... l'unica cosa che faccio, è la manutenzione dei contatti con disossidante almeno una volta l'anno, o cmq quando ne ho l'occasione...).....
quali?

ciao
Quali?

Tutti quelli che mi capitano a tiro, un attenzione particolare a quello del generatore posto tra cilindri e telaio lato sx....
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da plurimus »

la mia CN è del 2002 ho fatto 48000 KM ho sostituito solo 1 volta il regolatore a 40000 KM e per quanto rigurda i connettori controllati 10gg fà x il tagliando e sono OK con il grasso messomi dal meccanico già dai primi tagliandi.
comunque non è bello andare a giro x il mondo sapendo che stò benedetto regolatore ci può far restare a piedi :evil: :evil: ci vuole una soluzione.......!!!!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Lunico »

Io ho comprato la Nordy del 2002 usata con 18000 km..
Il regolatore era già saltato in partenza :cry: e dopo essere rimasto a piedi durante il primo giro :evil:
l'ho sostituito (con uno usato trovato dal mio Conce) assieme alla batteria (non Yuasa) ed ho fatto anche la modifica Wolux con uno spinotto che si possa anche scollegare...
Oggi laNordy ha 25000km, da allora la carica è migliorata e se stacco lo spinotto si nota comunque una differenza di carica tra gli 0.5-0.6V :roll: , unica cosa che la batteria tende a sedersi un pò (soprattutto quando rimane ferma per lungo tempo) e poi ha bisogno di essere collegata la mantenitore...
Quindi per me regolatore+Wolux = OK poi sempre meglio :sgrat:

Però adesso vediamo se spostare il regolatore (come Giampaolo) per abbassare le temperature di esercizio...

Lampsss
Ultima modifica di Lunico il giovedì 5 febbraio 2009, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: piccola indagine...........

Messaggio da plurimus »

ma qualcuno a sentito dire da amici che con altre moto ha avuto problemi con il regolatore??comunque credo sia miglior cosa tenerne uno di scorta da portare dietro nei lunghi percorsi fuori porta,anche se cambiarlo x strada comporta un discreto lavoro ma si può fare anche attaccandolo volante e tornare a casa. :roll: :roll:
consigli????
DAviDE

Re: piccola indagine...........

Messaggio da DAviDE »

Scusate la mia ignuransa :D ma io sulla mia Capo luglio 05 finora ho cambiato una bobina poi per il resto è tutto originale di casa-mamma, finora tutto bene ma mi devo preparare?? :o domanda uno in cosa consiste la modifica Wulox??? chi me la può fare (non si sà mai..) devo tenermi dei relè in tasca per ogni eveninza se quelli originali sono inaffidabili come dite???

So che sono stato un pò in letargo ultimamente ma mi basta vedere un pò di sole che il richiamo delle 2 ruote ritorna!!! 8)
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: piccola indagine...........

Messaggio da Lunico »

plurimus ha scritto:ma qualcuno a sentito dire da amici che con altre moto ha avuto problemi con il regolatore??
Ciao..
vado a memoria (sperando di prenderci :wink: )di quanto letto qui sul forum..
Se non sbaglio, era stato segnalato che anche alcuni modelli VFR hanno avuto problemi sul regolatore..
Però non sò dirti di più...
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”