Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....

Messaggio da bluethunder »

Avevo ripescato un vecchio post su "Accessori", ma senza risposta.... riprovo qui, forse sottoforum più consono.....

Capo orecchiuta: un dubbio.... ho rimesso il mio "vecchio" parabrezza (che avevo sostituito per delle macchie di benzina ...quello nuovo mi si è rotto ieri.... scesa dal cavalletto centrale in pendenza di cui non mi ero accorto ...crash contro muro... parabrezza adieu)... smontando quello che avevo su, a parte tutti i gommini andati, ho visto che per i due fori superiori il gommino conteneva una sorta di piccola distanziale in metallo, cosa che non trovato nelle viti inferiori...è così o avevo perso nel precedente montaggio questi distanziali? ....non parlo del vero distanziale in gomma rigida a tronco di cono (15 del catalogo) presente nei punti di attacco inferiore. Ho dato un'occhiata al catalogo ricambi ma non lo trovo chiaro....differenza tra 21 e 13? di lato viti 17 o 18?


Immagine
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....

Messaggio da Zippo_1981 »

i due fori superiori frontali del cupolone sono diversi dagli altri 4...dentro c'è un distanziale (non so se è il termine giusto!)...

anche la guarnizione delle viti è diversa....bombata per i due fori alti, piatta per gli altri 4...
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....

Messaggio da Giampaolo »

bluethunder ha scritto:Avevo ripescato un vecchio post su "Accessori", ma senza risposta.... riprovo qui, forse sottoforum più consono.....

Capo orecchiuta: un dubbio.... ho rimesso il mio "vecchio" parabrezza (che avevo sostituito per delle macchie di benzina ...quello nuovo mi si è rotto ieri.... scesa dal cavalletto centrale in pendenza di cui non mi ero accorto ...crash contro muro... parabrezza adieu)... smontando quello che avevo su, a parte tutti i gommini andati, ho visto che per i due fori superiori il gommino conteneva una sorta di piccola distanziale in metallo, cosa che non trovato nelle viti inferiori...è così o avevo perso nel precedente montaggio questi distanziali? ....non parlo del vero distanziale in gomma rigida a tronco di cono (15 del catalogo) presente nei punti di attacco inferiore. Ho dato un'occhiata al catalogo ricambi ma non lo trovo chiaro....differenza tra 21 e 13? di lato viti 17 o 18?


Immagine

Ciao bluethunder.....allora :-
Nei fori alti del parabrezza ci vanno due viti di misura 5mm x 9mm con un gommino, ed un distanziale.
Nei fori bassi ci vanno due viti 5mm x 12mm e si vanno a inserire nei gommini con inserto (una specie di tassello ad espansione )
Nei fori laterali ci vanno le viti 5mm x 12mm anche loro si inseriscono nel gommino con inserto ( quando avviti la vite da 5 mm, l'inserto spinge la gomma e impedisce all'inserto di uscire dal foro )
ecco il disegno dei punti 17 e 18
Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....

Messaggio da bluethunder »

GRAZIE Gianpaolo!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....

Messaggio da bluethunder »

Grazie Zippo!!!!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”