Dubbio montaggio parabrezza Capo orecchiuta....
Inviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:18
Avevo ripescato un vecchio post su "Accessori", ma senza risposta.... riprovo qui, forse sottoforum più consono.....
Capo orecchiuta: un dubbio.... ho rimesso il mio "vecchio" parabrezza (che avevo sostituito per delle macchie di benzina ...quello nuovo mi si è rotto ieri.... scesa dal cavalletto centrale in pendenza di cui non mi ero accorto ...crash contro muro... parabrezza adieu)... smontando quello che avevo su, a parte tutti i gommini andati, ho visto che per i due fori superiori il gommino conteneva una sorta di piccola distanziale in metallo, cosa che non trovato nelle viti inferiori...è così o avevo perso nel precedente montaggio questi distanziali? ....non parlo del vero distanziale in gomma rigida a tronco di cono (15 del catalogo) presente nei punti di attacco inferiore. Ho dato un'occhiata al catalogo ricambi ma non lo trovo chiaro....differenza tra 21 e 13? di lato viti 17 o 18?

Capo orecchiuta: un dubbio.... ho rimesso il mio "vecchio" parabrezza (che avevo sostituito per delle macchie di benzina ...quello nuovo mi si è rotto ieri.... scesa dal cavalletto centrale in pendenza di cui non mi ero accorto ...crash contro muro... parabrezza adieu)... smontando quello che avevo su, a parte tutti i gommini andati, ho visto che per i due fori superiori il gommino conteneva una sorta di piccola distanziale in metallo, cosa che non trovato nelle viti inferiori...è così o avevo perso nel precedente montaggio questi distanziali? ....non parlo del vero distanziale in gomma rigida a tronco di cono (15 del catalogo) presente nei punti di attacco inferiore. Ho dato un'occhiata al catalogo ricambi ma non lo trovo chiaro....differenza tra 21 e 13? di lato viti 17 o 18?
