Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Redert »

Ciao ragazzi,
ho bisogno di aiuto e consigli su un problema alla pompa frizione del mio multistrada.
Praticamente la mia pompa frizione dovrebbe avere gli o-ring arrivati, questo l'ho dedotto dal fatto che con il serbatoio aperto premendo la leva vedo delle bollicine uscire con tutto che ho fatto le operazioni di spurgo dall'attuatore.
Tutto questo mi causa un problema con la frizione che probabilmente non avendo la spinta giusta non stacca bene ed il cambio rimane duro.
Avevo pensato di cambiare gli o-ring con qualche kit ma la brembo non li vende, praticamente secondo loro o bisogna spedigli la pompa per revisionarla o cambiarla :o :o
Mi rode il :culo: spendere 300 per cambiare una pompa tra l'altro o dovrei comprarla uguale oppure adattarne una radiale o semiradiale, ma la parola adattare non mi piace tanto.
Qualcuno di voi, visto che il capodoglio ha la pompa frizione ad olio, ha avuto problemi simili ??

Grazie
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Giampaolo »

Redert ha scritto:Ciao ragazzi,
ho bisogno di aiuto e consigli su un problema alla pompa frizione del mio multistrada.
Praticamente la mia pompa frizione dovrebbe avere gli o-ring arrivati, questo l'ho dedotto dal fatto che con il serbatoio aperto premendo la leva vedo delle bollicine uscire con tutto che ho fatto le operazioni di spurgo dall'attuatore.
Tutto questo mi causa un problema con la frizione che probabilmente non avendo la spinta giusta non stacca bene ed il cambio rimane duro.
Avevo pensato di cambiare gli o-ring con qualche kit ma la brembo non li vende, praticamente secondo loro o bisogna spedigli la pompa per revisionarla o cambiarla :o :o
Mi rode il :culo: spendere 300 per cambiare una pompa tra l'altro o dovrei comprarla uguale oppure adattarne una radiale o semiradiale, ma la parola adattare non mi piace tanto.
Qualcuno di voi, visto che il capodoglio ha la pompa frizione ad olio, ha avuto problemi simili ??

Grazie
Ciao Redert, il pompante , mi dici il diametro ? se puoi mi mandi una foto ? ....ho qualcosa a casa.....ma vorrei essere sicuro di spedirti quello che tu hai bisogno !!! dovrebbe essere un 12 mm..... :roll: ( sicuro di aver spurgato bene ? :roll:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Redert »

Ciao Giampa',
lo spurgo dovrei averlo fatto bene visto che ho smontato il tutto 3 volte e sono andato a comprare anche l'olio nuovo, pensando che quello aperto 2 mesi fa potesse aver problemi.
Poi mi sono accorto di queste bollicine che continuano a venir su nella vaschetta della pompa ogni volta che premo la leva.
Mi sono accorto inoltro che un po' d'olio trafila dallo stantuffo dove il pirulino della leva va a premere il pistoncino, ed il parapolvere tra il pompante ed il pistoncino attaccato alla leva è spaccato.
Insomma da un analisi dovrebbe essere proprio quello il problema, calcola che avevo cambiato anche l'attuatore (mettendone uno maggiorato della cnc), perchè con l'originale oltre ad avere la leva molto dura la frizione non sembrava staccare, come se non premessi bene la leva.
Il diametro della pompante originale dovrebbe essere 16 :roll: :roll: , l'ho letto sul forum del multi, però se sai che c'è il modo di vederlo sulla pompa magari vado a controllare :roll: :roll:

Grazie tanto per l'aiuto, ogni volta che ho problemi con la moto mi pento di non abitare in sardegna...
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Redert »

Allora...
...Giampa' ho smontato la pompa e con mia sorpresa non c'era la rondella che blocca il pompante :o :o ovvero il pompante è fermato dalla base del gommino parapolvere (quello spaccato) che ha un diametro di 19mm circa.
Pensavo che la rondella "blocca pompante" fosse stata tolta, ma non c'è nessuna scanalatura all'interno della pompa che potrebbe far pensare una cosa del genere.
Mentre il pompante è marchiato micron 10.4623.14 (ho trovato questo sito http://www.mikron.com/internet.nsf/id/HomeEN che ha lo stesso logo), anche se gli o'ring sul pompante non mi sembrano così rovinati :roll:
Come avevi detto tu il diametro del pompante è da 12 ed è lungo 37,5 mm circa, così la molla anche lei lunga 37 mm.

Queste sono le foto di tutti i pezzi
http://img829.imageshack.us/g/immagine001s.jpg/

Cosa mi consigli di fare??

Ciao e grazie
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Giampaolo »

Ciao Redert, la tua pompa frizione , ha il pompante identico a quello dalla Caponord :-? ma , per trovare il kit ricambio, e quasi impossibile, puoi rimediare acquistando questa...(nuova ) e togliendo il pistoncino, che useresti su la tua pompa.
http://cgi.ebay.de/Orig-Moto-Guzzi-Brem ... ftradteile

oppure questa ......http://cgi.ebay.de/altere-Brembo-Kupplu ... ftradteile

o mandando una mail qua....assieme ad una foto , così capiscono il kit che ti serve .Perchè questo kit e per il 11 mm e a te serve il 12 mm.
http://www.enduro-versand.com/shop/warenkorb/103831/
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Redert »

Immaginavo che fosse una cosa difficile...

Giampa' però sul tinga c'è qualcuno che "pastruglia" quasi come te:
http://www.motoclub-tingavert.it/t450330s.html

Comunque ti ringrazio tanto per le indicazioni, quasi quasi mi metto alla ricerca di una pompa radiale, così ammazzo pure la scimmia, e poi sicuramente avere una pompa diversa dall'altra mi sembrera un cazzotto ad un occhio e mi comprerò anche la pompa freno radiale :giullare: :giullare:

Se comunque riesco a trovare la soluzione senza cambiare nulla e con pochi eurini ve lo scrivo qui nel forum, visto che oramai ho scoperto che abbiamo qualcosa in comune :wink:


Lampssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Giampaolo »

Redert ha scritto:Immaginavo che fosse una cosa difficile...

Giampa' però sul tinga c'è qualcuno che "pastruglia" quasi come te:
http://www.motoclub-tingavert.it/t450330s.html

Comunque ti ringrazio tanto per le indicazioni, quasi quasi mi metto alla ricerca di una pompa radiale, così ammazzo pure la scimmia, e poi sicuramente avere una pompa diversa dall'altra mi sembrera un cazzotto ad un occhio e mi comprerò anche la pompa freno radiale :giullare: :giullare:

Se comunque riesco a trovare la soluzione senza cambiare nulla e con pochi eurini ve lo scrivo qui nel forum, visto che oramai ho scoperto che abbiamo qualcosa in comune :wink:


Lampssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

Con due pompe radiali saresti veramente al top !!!! ameno che non usi queste guarnizioni e le metti sul tuo pompante... http://guzzitube.com/gtubeshop/index.ph ... cts_id=299
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Aiuto e consigli -- problemi pompa frizione Ducati MTS

Messaggio da Redert »

Pensavate mi fossi dimenticato...Invece no...Ecco a voi la scimmia:
Immagine
Immagine
Immagine

Il lavoro per montarla è stato molto rapido, anche l'attacco per lo specchietto aveva lo stesso verso di impanatura, ho dovuto acquistare solo l'adattatore per l'attacco del tubo dell'olio da assiale a radiale ( http://www.wrs.sm/Repo/Negozi/info/imag ... f760a.jpeg ).

Sono molto soddisfatto, praticamente con una spesa pari alla metà di una pompa brembo ho una pompa che al momento non mi sembra male...anzi appena posso compro anche quella dei freni con la tecnologia CAM CONTROL :pantpant: Maledette scimmie :lol:

Grazie a Giampaolo per i consigli (come al solito molto ultili) :ok1:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”