Pagina 1 di 3
Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 11:02
da Ale11
Purtroppo ieri ho avuto un piccolo incidente. Nella caduta la moto è andata a sbattere con il posteriore contro un muro e questo ha fatto si che il telaietto posteriore andasse a forzare sui punti di attacco con il telaio in alluminio. In parole povere i due punti di attacco del telaio in alluminio, subito sotto la sella, risultano di pochi millimetri ripiegati verso l'interno della moto.
. Qualcuno mi ha suggerito di lasciarli cosi come sono (ma la vite entra storta e l'accoppiamento con il telaietto non avviene molto bene) oopure provare a scaldarli con la pistola ad aria calda (quanto scaldare?) e provare con un martelletto a raddirizzarli, ma volevo avere qualche altro parere.
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 11:26
da ALBERTONE
La cosa mi pare abbastanza pericolosa: se sbagli a scaldarlo e lo cuoci si indebolisce e, in ogni modo, ti serve una dima per verificare che la geometria originale sia correttamente ripristinata , converrebbe rivolgersi ad un professionista tipo questo, certamente spendi due lire, ma il telaio è molto importante , io nn rischierei.....ovviamente IMHO
http://www.teknodima.it/telai.php
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 11:58
da boria
Secondo me rischi di brutto di schiantare!
L'alluminio non è ferro!
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:15
da GheGhe
Ma poi con quello che costerebbe un telaietto usato....

Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:23
da Optimus Prime
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:24
da BOBo
GheGhe ha scritto:Ma poi con quello che costerebbe un telaietto usato....

Parla degli attacchi sul telaio

Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:31
da Ale11
BOBo ha scritto:GheGhe ha scritto:Ma poi con quello che costerebbe un telaietto usato....

Parla degli attacchi sul telaio

sono pochi mm di deformazione e proprio per questo qualcuno mi ha suggerito di provare a scaldare e raddrizzare, un'altro mi ha detto che mi converrebbe lasciarlo cosi......bo
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 13:04
da Sting AB
L'alluminio è un materiale abbastanza tenero ma richiede una certa professionalità per essere lavorato, il danno mi sembra lieve, se non ci sono crepe nei cordoni di saldatura dovresti cavartela con poco, però ti consiglio di rivolgerti ad uno che lo sa fare, a costo di allungargli qualche euro in più

Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 21:16
da Giampaolo
Potresti lasciare tutto così.... se sono solo pochi mm non conviene toccare nulla sul telaio moto , ma al limite , modificare smussando i pochi mm dal telaio in ferro , nel punto di appoggio al telaio di alluminio.
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 21:26
da plurimus
ale.....non sò se ancora è aperto o è in ferie ma nella zona industriale di ponte a egola vicino alla concessionaria renault di fiscella cè un capannoncino è cè un tipo che salda...lavora..tutti i tipi di leghe la ditta si chiama ....saldatig,magari un consiglio....

Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: martedì 2 agosto 2011, 21:32
da Aleevo
Sting AB ha scritto:L'alluminio è un materiale abbastanza tenero ma richiede una certa professionalità per essere lavorato, il danno mi sembra lieve, se non ci sono crepe nei cordoni di saldatura dovresti cavartela con poco, però ti consiglio di rivolgerti ad uno che lo sa fare, a costo di allungargli qualche euro in più

Straquoto...con l'alluminio vai solo da esperti del settore...si vedono in giro certi lavori
e poi ..quella zona non è da sottovalutare come sforzi...anche se si tratta di pochi millimetri ...il colpo l'ha preso...
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 8:47
da D@rione
Ale prova a sentire "lo zio", ha il nuemro hit, lui lavora l'alluminio ed è di Signa...

Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 10:57
da Ale11
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:09
da plurimus
ma quello che vedo è che gli attacchi del telaio di alluminio si sono piagati in dentro entrambi giusto??
Re: Info lavorazione alluminio
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 11:17
da Ale11
plurimus ha scritto:ma quello che vedo è che gli attacchi del telaio di alluminio si sono piagati in dentro entrambi giusto??
Esatto