
km (95.000 attuali) quali pezzi consigliate di controllare, sostituire,verificare, esorcizzare ?
74.000 ho cambiato il regolatore
95.000 una bobina
sostituire le molle della forcella è difficile ?
dopo qualche anno di uso delle molle + dure nell'uso su strade italiane..ho ponderato che forse le molle originali sono piu confortevoli. io rimettero' sul quelle originali. le ricordo invero cedevoli nelle frenate ma tant'è.Ale70 ha scritto:Dalle info raccolte qui nel forum e leggendo il manuale dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice:
è sufficiente svitare i dadoni del 36 in cima alle forcelle, sfilare le molle vecchie e reinfilare le nuove facendo un minimo rabbocco per compensare l'olio rimasto "attaccato" alle vecchie molle. Più complessa l'operazione di sostituzione completa dell'olio.
Rimango comunque sintonizzato qualora giungessero informazioni più dettagliate dai guru. Sono infatti intenzionato a sostituire le mie molle originali con quelle progressve della Wirth: non mi piace molto l'attuale cedevolezza dell'avantreno.
Ale
dopo averci buttato sopra un po' di WD40 e lasciato agire per una mezzorettamcr ha scritto:SI PUO' FARE!!
L'ho fatto pure io figurati seguendo le info qui sul forum. L'unico consiglio è di prevedere molto tempo per fare con calma e una bella chiave a brugola nuova per svitare la vite in basso che a 100000km sarà un pò arrugginita.
se cambio le molle direi che mi piacerebbe cambiare pure l'olio.ma mi pare sia un bel lavorazzo, soprattutto senza ponte.bugio ha scritto:Sostituire le molle non è difficile se intendi fare solo le molle appunto.
Secondo me non ha molto senso...credo sia meglio fare olio+molle se non l'hai mai fatto.![]()
La chiave da 36 dei tappi superiore comunque non è una misura comune...io non ce l'ho e me la son dovuta far prestare.
Per il resto se in quasi 100.000 Km non hai toccato nulla perché toccare ora ?
Olio, filtro, candele e via
non ho il codice sottomano...ma la membrana è quella gommina che sembra quasi stoffa che quando togli il coperchio del pacco frizzione è la prima che devi togliere x arrivare alla frizione....io l'ho cambiata a 60000 km e era sempre buona e tengo di scorta,ma se sei a 100000 km...fai te....bikelink ha scritto:e che è sta membrana ?![]()
si riesce a fare da soli ? inizio a preoccuparmi!![]()
ricapitolo:
olio , filtro e candele. (fatto) già fatto ?
gommino attuatore
cuscinetto spingidisco
Membrana frizione ? (se riuscite ad indicarmi il codice..) e un link se qualcuno ha già fatto l'operazione.
olio frizione (poi è casino spurgare immagino..)
molle forcelle ed olio. che non sarà facilissimo trovare suppongo..