Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bikelink »

Purtroppo non potendo lasciare la moto a Fiore per qualche giorno, a tempo perso cerchero' di arrangiarmi.sperando non mi avanzino dei pezzi :giullare:
km (95.000 attuali) quali pezzi consigliate di controllare, sostituire,verificare, esorcizzare ?

74.000 ho cambiato il regolatore
95.000 una bobina

sostituire le molle della forcella è difficile ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da Ale70 »

Dalle info raccolte qui nel forum e leggendo il manuale dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice:
è sufficiente svitare i dadoni del 36 in cima alle forcelle, sfilare le molle vecchie e reinfilare le nuove facendo un minimo rabbocco per compensare l'olio rimasto "attaccato" alle vecchie molle. Più complessa l'operazione di sostituzione completa dell'olio.
Rimango comunque sintonizzato qualora giungessero informazioni più dettagliate dai guru. Sono infatti intenzionato a sostituire le mie molle originali con quelle progressve della Wirth: non mi piace molto l'attuale cedevolezza dell'avantreno.

Ale
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bikelink »

Ale70 ha scritto:Dalle info raccolte qui nel forum e leggendo il manuale dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice:
è sufficiente svitare i dadoni del 36 in cima alle forcelle, sfilare le molle vecchie e reinfilare le nuove facendo un minimo rabbocco per compensare l'olio rimasto "attaccato" alle vecchie molle. Più complessa l'operazione di sostituzione completa dell'olio.
Rimango comunque sintonizzato qualora giungessero informazioni più dettagliate dai guru. Sono infatti intenzionato a sostituire le mie molle originali con quelle progressve della Wirth: non mi piace molto l'attuale cedevolezza dell'avantreno.

Ale
dopo qualche anno di uso delle molle + dure nell'uso su strade italiane..ho ponderato che forse le molle originali sono piu confortevoli. io rimettero' sul quelle originali. le ricordo invero cedevoli nelle frenate ma tant'è.
se riuscissi ad avere un kit tipo rr quello sarebbe il massimo.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da mcr »

SI PUO' FARE!!
L'ho fatto pure io figurati seguendo le info qui sul forum. L'unico consiglio è di prevedere molto tempo per fare con calma e una bella chiave a brugola nuova per svitare la vite in basso che a 100000km sarà un pò arrugginita.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da teuz74 »

mcr ha scritto:SI PUO' FARE!!
L'ho fatto pure io figurati seguendo le info qui sul forum. L'unico consiglio è di prevedere molto tempo per fare con calma e una bella chiave a brugola nuova per svitare la vite in basso che a 100000km sarà un pò arrugginita.
dopo averci buttato sopra un po' di WD40 e lasciato agire per una mezzoretta
Di sicuro facilita un po' la vita

Quelle dannate sono dure da morire da svitare e la posizione non è la più semplice per operare con disinvoltura :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da Ale70 »

Scusate l'ignoranza, ma per cambiare le molle non è sufficiente togliere i dadoni del 36 in alto e basta.
La vite in basso a cui vi riferite è da togliere solo quando si intende sostituire l'olio e fare un controllo generale.
A meno che voi non diate per scontato - e forse anche a ragione - che se si cambiano le molle è anche l'occasione per fare il lavoro completo.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da mcr »

beh io il lavoro completo (molle wirth, olio e paraoli) l'ho fatto a 30000Km circa ed i paraoli erano arrugginiti.
Do per scontatissimo che cambierai a 100000Km i paraoli e l'olio per cui devi smontare la forcella. Puoi anche evitarlo ma lavori scomodissimo e rischi di far cavolate
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bugio »

Sostituire le molle non è difficile se intendi fare solo le molle appunto.
Secondo me non ha molto senso...credo sia meglio fare olio+molle se non l'hai mai fatto. :roll:

La chiave da 36 dei tappi superiore comunque non è una misura comune...io non ce l'ho e me la son dovuta far prestare.

Per il resto se in quasi 100.000 Km non hai toccato nulla perché toccare ora ?
Olio, filtro, candele e via :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bikelink »

bugio ha scritto:Sostituire le molle non è difficile se intendi fare solo le molle appunto.
Secondo me non ha molto senso...credo sia meglio fare olio+molle se non l'hai mai fatto. :roll:

La chiave da 36 dei tappi superiore comunque non è una misura comune...io non ce l'ho e me la son dovuta far prestare.

Per il resto se in quasi 100.000 Km non hai toccato nulla perché toccare ora ?
Olio, filtro, candele e via :wink:
se cambio le molle direi che mi piacerebbe cambiare pure l'olio.ma mi pare sia un bel lavorazzo, soprattutto senza ponte.
le candele hanno 10.000 km, le ho cambiate praticamente prima del viaggio estivo..l'olio l'ho cambiato..3 settimane fa.
ma ho scoperto grazie al viaggio del "Gheghe & desperate Housewifes" che ci sono filtri , filtrini e pozioni magiche!
A memoria Fiore diceva di cambiare il gommino dell'attuatore ogni 50.000 ma potrei dire una baggianata vista la mia affidabilità..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bugio »

:-? Se non ricordo male Fiore consiglia ogni 20k gommino attuatore frizione, ed ogni 60k cuscinetto reggispinta frizione.

Ecco il cuscinetto reggispinta se non l'hai mai fatto lo considererei urgente, se si sgabbia butti il motore :-? ( e può succedere che si sgabbi, ad esempio sulle tuono/Rsv nel forum V60 in diversi piangono a kilometraggi molto bassi )
Paracarro zen
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bikelink »

me cojoni... :tnx: :uaaahh:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da BOBo »

Confermo il cuscinetto frizione, piuttosto facile con le istruzioni sul forum, e l' OR pompante frizione, nessuno, mi pare, ha citato l' ormai celebre filtro benza.
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da plurimus »

ci sarebbe anche la membrana antisaltellamento frizione che con il tempo si può sfondare....
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da bikelink »

e che è sta membrana ? :roll:
si riesce a fare da soli ? inizio a preoccuparmi! :wow:


ricapitolo:

olio , filtro e candele. (fatto) già fatto ?
Immagine
gommino attuatore
cuscinetto spingidisco
Membrana frizione ? (se riuscite ad indicarmi il codice..) e un link se qualcuno ha già fatto l'operazione.
olio frizione (poi è casino spurgare immagino..)
molle forcelle ed olio. che non sarà facilissimo trovare suppongo..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Tagliandazzo 100.000 che fare ?

Messaggio da plurimus »

bikelink ha scritto:e che è sta membrana ? :roll:
si riesce a fare da soli ? inizio a preoccuparmi! :wow:


ricapitolo:

olio , filtro e candele. (fatto) già fatto ?
Immagine
gommino attuatore
cuscinetto spingidisco
Membrana frizione ? (se riuscite ad indicarmi il codice..) e un link se qualcuno ha già fatto l'operazione.
olio frizione (poi è casino spurgare immagino..)
molle forcelle ed olio. che non sarà facilissimo trovare suppongo..
non ho il codice sottomano...ma la membrana è quella gommina che sembra quasi stoffa che quando togli il coperchio del pacco frizzione è la prima che devi togliere x arrivare alla frizione....io l'ho cambiata a 60000 km e era sempre buona e tengo di scorta,ma se sei a 100000 km...fai te....
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”