Pagina 1 di 2
Svitare brugola spanata
Inviato: domenica 6 novembre 2011, 22:10
da mannion0
La sede è rovinata e la chiave non riesce a fare più presa, inoltre non è facilmente raggiungibile nella sua perpendicolare.
Alcuni consigliano di incollare sulla testa una dado con loctite bicomponente e poi agire sul dado.
Avete provato?
Grazie
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: domenica 6 novembre 2011, 22:24
da ELBANO
Ciao MannionO, prima di tutto bisognerebbe sapere di che vite parli,se si conosce il diametro si sa anche più o meno la coppia di serraggio....
Sapendo quindi dove si trova , magari mi può venire in mente qualcosa.....
Un saluto....
Elbano.
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: lunedì 7 novembre 2011, 0:35
da phoenix78
a me è successo e dopo molto che bestemmiavo qualche santo mi ha illuminato per disperazione, credo.
serve una grossa mazza un cacciavite a taglio, o come si dice, lo pianti ferocemente nella brucola e poi si gira che è un piacere, fidati.
non dimenticare rabbia e imprecazioni, forse è tutto lí il segreto
ciao
luca
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:25
da mannion0
Grazie a tutti per i consigli,
la vite si trova sotto il telaio del bauletto posteriore che rompe non poco nell'ostacolare un facile accesso alla vite spanata, per cui doppio casino....
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: lunedì 7 novembre 2011, 12:10
da pipo1961
....ma è una vite che magari insieme ad 1 o + viti ti permette di smontare un "pezzo" ?
se cosi' fosse, puoi usando un trapano con la giusta punta (adeguata alla testa della brugola)
"mangiare" la testa della brugola, ovviamente svitare le altre (senza spanarle

), togliere il pezzo e poi con: pinze a scatto, pappagallo.ecc. ecc. togli il moncone......che al quel punto dovrebbe essere "acchiappabile

"
questo sempre per ipotesi nn sapendo realmente cosa devi smontare.
un saluto
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: lunedì 7 novembre 2011, 13:32
da Markil
esistono delle punte apposta per svitare le viti spanate.. tipo queste..

Re: Svitare brugola spanata
Inviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:17
da mannion0
Grazie ragazzi, appena riesco vi posto la foto della vite incriminata, ma i suggeimenti ricevuti mi confortano.
La brugola incriminata è questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1030235s.jpg/
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:01
da ELBANO
Ciao mannionO,prima di tutto secondo me devi rimuovere la piastra del bauletto Kappa; dopo di che prendi una chiave a brugola a T e no la classica a elle;infili la parte lunga della T nella sede della brugola e con un martello dai 2-3colpi secchi
sulla parte alta della chiave.....(mi raccomando secchi non è = a forti.......).
Secondo me quella vite si è spanata pechè hanno provato a svitarla senza rimuovere la piastra del bauletto, facendo lavorare "storta" la chiave.......
Per markil: quelle non sono punte ma maschi per estrazione sinistri.....
Un saluto...
Elbano.
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:16
da OnlyVu
Si, 1 togliere tappi ovali in plastica, 2 rimuovere la piastra kappa, poi provare a svitare normalmente.
Purtroppo la brugola da 5 non aiuta: è un po' piccola per serrare perni da 8 mm e se è spanata può convenire forare la testa del perno portando l'esagono da 5 ad un foro da 6-7 mm per inserire il maschio per l'estrazione.
Il problema è che quelle viti (GiVi-Kappa) non si trovano facilmente e quindi andrebbero sostituite tutte e 4 con altre di tipo diverso.
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 9:39
da mannion0
Grazie ragazzi, ora non posso vedere la foto, ma se ricordo bene quella vite è proprio una di quelle che fissa la piastra della Givi, quindi non potrei lavorare senza l’ingombro della piastra.
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 9:46
da phoenix78
ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto come ti ho detto.
certamente ci sono metodi più professionali e sicuri ma richiedono mezzi che per una vite sola non mi sembrava il caso di cercarli, comprarli e imparare ad usarli.
se vuoi andare di faidate e non pensi di ricascarci, piantaci un cacciavitone e gira.
la vite in questione è quella protetta dal coperchietto di plastica, vero?
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 9:48
da Markil
ELBANO ha scritto:
Per markil: quelle non sono punte ma maschi per estrazione sinistri.....
Un saluto...
Elbano.
Si esatto io ce le ho e le ho usate

Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 9:53
da mannion0
phoenix78 ha scritto:ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto come ti ho detto.
certamente ci sono metodi più professionali e sicuri ma richiedono mezzi che per una vite sola non mi sembrava il caso di cercarli, comprarli e imparare ad usarli.
se vuoi andare di faidate e non pensi di ricascarci, piantaci un cacciavitone e gira.
la vite in questione è quella protetta dal coperchietto di plastica, vero?
nel mio caso le viti non hanno nessun coperchietto di plastica ma forse una volta ce'erano.
Comunque sono viti poste sotto il bauletto e quindi non a vista.
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:06
da phoenix78
mi ha confuso un po' le idee,
come fanno delle viti che servono per tenere la piastra a stare sotto la piastra e non essere facilmente accessibili?
come caspita le hanno avvitate?
Re: Svitare brugola spanata
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 11:07
da mannion0
Non vorrei aver detto una ca....a, stesera verifico e ti so dire, anche se quello che dici è sacrosanto.
Allora, la base del bauletto è fissata su 2 staffe di fissaggio dello stesso, quindi togliendo la base si può accedere alla vite spanata senza ostacoli....