Pagina 1 di 2

Minimo a freddo!!

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 12:02
da capopaolo
Salve ragazzi. Piccolo problema. Premessa: tengo la moto in garage 365 giorni l'anno.
Quando accendo la moto "fredda", cioè dopo almeno due o tre giorni che è ferma, tutto ok, tiene benissimo il minimo, il motore gira che è uno spettacolo ma non appena parto sento come se il motore fosse ingolfato, e al primo stop o al primo rallentamento il motore se non lo tengo su di giri non tiene il minimo. Se spengo la moto e poi la riaccendo questo inconveniente sparisce! Tale problema si è verificato sopratutto nei giorni più freddi.
A cosa potrebbe essere dovuto??
Lamps Paolo.

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 13:53
da Moma
....... mappatura.......?????

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 18:27
da Stefanozd
Ciao capopaolo,
ho una CN di marzo 2003, euro 2 ed ho lo stesso tuo problema.
Solo quando è molto freddo lo fa, adesso che ho imparato, faccio 200 metri spengo la moto "et voilat" sembra una moto nuova. Tiene il minimo ed è regolarissima, anche la mia è in garage.
Come mappatura dovrei avere l'ultima poichè il buon FIORE me ha aggiornata a settembre-ottobre 2003.
NON SE NE ESISTE UNA NUOVA, BISOGNEREBBE CHIEDERE A FIORE.

FIORE TU COSA NE PENSI????????????????????

saluti

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2004, 22:13
da Max
...lo faceva anche a me prima della mappatura del mitico Fiore!!!!
:king:

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 0:46
da fiore
Stefanozd questo secondo me è un problema di parametri e quindi
sicuramente a ottobre non ti faceva questo problema.
Ora se con il freddo fa questo problema basterebbe controllare con l' Axone.
L'unico problema è che sei distante, ma sarebbe di facile soluzione...........


Vi porto un esempio successo a Max Pomone di cosa può succedere alle volte come elettronica.......... Stava girando per un servizio fotografico su per il Grappa con una giornalista, e spegni accendi la moto,parti spegni accendi ad un certo punto mi chiama che la moto gli resta accelerata al minimo.....gli dico vai tranquillo che in due minutio te la sistemo.................. arriva guardo con l'axone e si era spostato un parametro(Che onestamente non so come abbia fatto a prenderselo visto che per più di 40.000km non si è mai spostato!!!).
Cambiato la moto è ritornata regolare e non ha più dato problemi :tutticontenti:


Ciao Fiore

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 1:05
da Zeus
Ciao Atutti.
Anche la mia CN ha lo stesso problemma.
Come posso contattare FIORE?

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 1:53
da attila
Zeus ha scritto:Ciao Atutti.
Anche la mia CN ha lo stesso problemma.
Come posso contattare FIORE?
Ciao Zeus, benvenuto! :welcome:

raccontaci qualcosa in + di te...

:wink:

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 3:38
da capopaolo
Grazie a tutti ragazzi come al solito siete sempre disponibili e gentili.
Credo proprio che prima o poi con la scusa di un weekend fuori porta ti verrò a trovare Fiore, anche se dovrò fare 600 Km. circa.
Per avere una tua "supervisione" con quant giorni di anticipo devo prenotare un tagliando?
Grazie Capopaolo

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 11:23
da Stefanozd
Grazie FIORE,

vedo se un giorno riesco a passare di la.
INTANTO PERO NON SI ROVINA VERO ??????
ALTRIMENTI FACCIO UNA VOLATA UN SABATO MATTINA :o :o :o

Invece mi stavo chiedendo come possiamo fare per il tagliando dei 15.000 KM che se mi ricordo bene deve avere la moto fredda e quindi presumo che la CN deve riposare la!!!!!
Mi ricordo bene?????
Come possiamo fare ?????????
HELP --- HELP----- :salta: :salta:

Attendo tuo suggerimento FIORE
LAMPS

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 14:17
da jekobay
Anche la mia motina ha il vostro stesso problema con l'aggiunta che ogni tanto a freddo quando l'accendo se provo a dare un po' di gas si spegne, poi spengo il quadro la riaccendo e accade il miracolo! :angelo: E anche io ho bisogno del tagliandino dei 15000...chissà se anche la mia Capy potrebbe godere delle cure del preg.mo Fiore... :tutticontenti:

Inviato: venerdì 16 aprile 2004, 10:42
da corvo1311
Salve a tutti..
sono nuovo e sinceramente è la prima volta che scrivo su di un forum, quindi perdonate la mia goffaggine.
Attualmente vivo in Germania ed ho acquistato una Caponord del 2002, purtroppo sprovvista di manuale d'uso.
Il problema è il seguente: rimane accesa l'indicazione T*AIR sul display che suppongo sia l'aria???
Più o meno ho gli stessi problemi di minimo già citati da "capopaolo" ma non si risolvono spegnendo e riaccendendo la moto.
La moto al minimo "sbuffa" ritmicamente (puff) ed inesorabilmente si spegne soprattutto dopo una vigorosa accellerata.
Purtroppo, dove io abito, non ci sono concessionari Aprilia facilmente raggiungibili.
Vi sarei molto grato se poteste rispondere a questa domanda.
P.S.
La garanzia ufficiale aprilia per le moto del 2002 quanti anni dura?
Grazie

Inviato: venerdì 16 aprile 2004, 11:15
da paolo299
Benvenuto corvo1311!!!
secondo me ci sono problemi con l'elettronica, se la moto è del 2002 forse non è stata mai aggiornata come mappatura,basta solo connettere l'Axone per verificare i parametri, tempo 5 minuti. Il reale problema però è che non hai sottomano dei concessionari che possono farti questo servizio!
Sul display T*AIR è la temperatura dell'aria, il cui valore è a fianco del simbolo della benzina. Le cifre ci sono o rimane solo qualcosa come "---" lampeggiante?

Ciao

Inviato: venerdì 16 aprile 2004, 12:33
da corvo1311
Grazie Paolo,
sicuramente la mappatura non e' stata aggiornata, cosa mi dici della garanzia due o tre anni?
Potrebbe essere stato il lavaggio della moto a causare il problema?
Grazie ancora

Inviato: venerdì 16 aprile 2004, 14:42
da Gillo
Caponord 2002, da sempre "curata" da Fiorenzo: MAI avuto problemi di questo genere... hehe.

--------

x Corvo:
garanzia 2002 dura 2 anni, ovvero ancora poco se non è già finita.
Comunque a quanto ne so io, se non hai fatto (tu e il precedente proprietario) regolarmente i tagliandi in concessionari Aprilia, la garanzia non vale più una pippa...

Inviato: venerdì 16 aprile 2004, 15:02
da Dominator
La centralina elettronica necessità di qualche secondo per adattarsi al clima. Se non usate spesso la moto, d'inverno ma anche d'estate dovete lasciarlgi il tempo di settarsi nel modo corretto. Per fare questa cosa accendete al moto, lasciatela girare per qualche minuto. Spegnetela, riavviatela e siete a posto.
La spiegazione a questo strano fenomeno è qui. Leggete la risposta di Alex

Da quando so sta cosa, non ho più avuto problemi di marcia a freddo. Il cambio di stagione sembra critico per la nostra belva. Del resto fa caldo fa freddo fa caldo piove e nevica... eccheppalle !