Pagina 1 di 1

Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 22:13
da FedericoWR
Ciao,
ho fatto qualche ricerca ma.. solo io ho i nipli filettati sul telaio che girano nella sede?
intendo quelli delle carenette laterali sotto la sella..

Qualcuno ha qualche suggerimento per bloccarli, pensavo a una goccia di attak, ma srà sufficente?

scusate il problema del cavolo.. :-)

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 22:31
da Giampaolo
:roll: Le bussole filettate alle volte si mollano dalla loro sede.. e li è un bel casino.......potresti sostituirle...ma ti ci vuole la pinza che li fissa ( una specie di rivettatrice ) o se no prova con un po di frenafiletti , e poi fai girare il bussolotto in modo che si spalmi sulla superficie tra telaio e bussola filettata....

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 8:13
da barbapapà
ciao,

prendi una vite, gli butti su un dado a mano, metti la vite nell'inserto inserendo una rondella piana fra dado e inserto, tenendo ferma la vite e svitando il dado vai a tirare l'inserto che se ha ancora spazio si ricalca nella parte sotto bloccandosi.

LIPPO dovrebbe saperne molto di queste cose, costruisce inserti


ciao
ol barba

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 8:41
da xlu
Concordo con Giampaolo, anche se così si complica lo smontaggio del pannello. Le pistole installatrici per le bussole filettate sono roba professionale, a prezzi professionali (guarda es. il catalogo di FAR di Bologna).
Io ho due proposte, una un po' ignorante, l'altra un po' lunga:
1. Avendo accesso dietro, montare una vite più lunga da assicurare con un dado, meglio ancora se incollato dietro.
2. Riuscendo a procurarle, bussole filettate con esagono esterno (http://products.kvt-koenig.de/katalog/k ... =available), ricavare una femmina equivalente esagona sul telaio, incollare il tutto con saldametalli (quelli bicomponenti sono più raccomandabili)
Il manuale d'officina poi suggerisce coppie di chiusura di 5Nm. Mi raccomando dunque, serraggi delicati.

Buona fortuna

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 9:08
da FedericoWR
Già.. credo che sia stata la mia mano pesante a fare i danni..
intanto provo con il metodo "Giampy" frenafiletti forte ben ditribuito e tirare i buolloni carene delicatamente...
se non tiene proviamo gli altri metodi + invasivi.. :-)
Grazie a tutti per le indicazioni.

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 11:55
da xlu
[quote="barbapapà"]
prendi una vite, gli butti su un dado a mano, metti la vite nell'inserto inserendo una rondella piana fra dado e inserto, tenendo ferma la vite e svitando il dado vai a tirare l'inserto che se ha ancora spazio si ricalca nella parte sotto bloccandosi.
LIPPO dovrebbe saperne molto di queste cose, costruisce inserti


ciao barbamauro,
mi piace anche la tua soluzione, per quanto spesso quelle bussole cominciano a ruotare quando la zigrinatura si mangia il materiale intorno per via di coppie di serraggio eccessive, o anche di tolleranze incompatibili tra foro di trancia e bussola. Però con un pizzico di fortuna..

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:32
da D@rione
Magari dico na strunzata.... ma occhio, perché le viti dei fianchetti non sono tutte uguali, mi sembrano ce ne siano un paio (quelle che vanno al telaio appunot) che sono più "cicciottelle". Se per dire lì ci si prova ad avvitare quelle che tengono qualsiasi altro pezzo di carena, non appanano.

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 19:28
da francescozeva
e ma..porca zozzona se girano su se stesse quelle sul telaio come fo' a svitarle?cioe' come le tengo da dietro se sono nello scatolato :-/

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 4:18
da ElCaimanDelPiave
Io sulla PS avevo la bussola della vite del carter catena che si era mollata. Le ho dato un punto di saldatura. Ma lì si trattava di acciaio su acciaio. Se le bussole sono innestate nell'alluminio la soluzione non è praticabile.

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 7:20
da Futuromane
Confermo la soluizione del bullone con il dado, io le monto dal nuovo con quel sistema da una vita

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 7:30
da Futuromane
Aggiungo per maggiore praticità un esempio: se il la bussola è da 6, prendi un bullone da 6 tutto filetto, gli avviti un dado, poi infili un dado da 8 e una rondella da 6, avviti tutto sulla boccola e poi stringi il dado, questo farà da rivettatore.
Puo capitare a volte che avvitando il dado ti giri anche la boccola e questo non deve succedere, (altrimenti si consuma ulteriormente) ecco lo scopo del dado da 8, tenendolo fermo, non ti farà girare la rondella sull'inserto e di conseguenza anche l'inserto rimarrà fermo e potrai bloccarlo perfettamente

Re: Filetti carene sul telaio che giranoa vuoto.

Inviato: sabato 22 marzo 2014, 17:26
da francescozeva
Non riuscivo a spiegarmi... Ma ora ho risolto.. Il mio problema era che nn riuscivo piu' a svitare la vite.. Perche' la boccola girava dentro... Ho risolto dandogli una bottacon un cacciavite al colletto della boccola, probabilmente deformandola poi e' stata ferma e sono riusxito a svitarla :-)... A quel punto ho adottato il giochino che mi avete spiegato ed ora e' ferma :-) grazie