Pagina 1 di 2
Calo lento di tensione
Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 22:35
da mefistofele82
Circa due mesi fa ho montato il regolatore a mosfet.
All'epoca mi segnava questi valori:
Batteria
Tutto spento: 12.95v
Con il solo contatto inserito: 12.24v
Motore in funzione: 14.27v
Connettore volante cruscotto
Motore in funzione: 13.30v
E' qualche giorno che ho notato un lieve calo della tensione, circa 0.2V, fino a che oggi non è arrivata a segnare sul voltmetro, collegato al connettore volante cruscotto,13V, quando mi si è attaccata la ventola è scesa a 12.3V, inserendo una freccia 11.8V!
Ho controllato anche direttamente sulla batteria ed in effetti anche li la tensione è scesa di circa 0.2V, segnado 14.0 a motore in funzione.
Cosa sta succedendo? La batteria mi sta lasciando? Oppure qualche collegamento?
Lamps
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 9:46
da xlu
Gli esperti di elettrica ed elettronica potranno confortarti maggiormente, ma lì per lì non mi sembra preoccupante.
Un calo visibile di tensione inserendo la freccia è fisiologico visto che si tratta di un puro carico resistivo (x2). Il discorso migliorerebbe montando indicatori a led, che assorbono una potenza assai inferiore e spesso sono anche più luminosi.
La ventola è un altro bel carico, quindi anche quello non mi preoccupa. Inoltre il V60 in quella configurazione non è un motore particolarmente caldo, quindi l'attacco della ventola è relativamente sporadico, spesso confinato alla marcia in coda o al lasciare girare il motore al minimo per diverse decine di minuti.
Le misure di tensione significative sono quelle dirette su batteria e in uscita dal regolatore. Quando quelle si discostano assai bisogna fare qualche diagnosi approfondita.
Per l'inverno raccomanderei uno denudamento integrale della carrozzeria e una bella ripassata di CRC a ogni contatto e connettore elettrico, (masse incluse!). A quel punto gli unici inconvenienti riscontrabili saranno guasti di componenti elettrici o elettronici, ma non queste oscillazioni meteropatiche di tensione.
Buon lavoro.
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 10:35
da mefistofele82
Bah, non saprei...
Appena montato il regolatore, il voltmetro, collegato al connettore volante dietro al cruscotto, mi segnava 13.4V, adesso 13.1V...13.4V non lo vedo proprio più come valore.
Non può essere che la batteria mi stia mollando?
Lamps
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 10:39
da ROSARIO
mefistofele82 ha scritto:Bah, non saprei...
Appena montato il regolatore, il voltmetro, collegato al connettore volante dietro al cruscotto, mi segnava 13.4V, adesso 13.1V...13.4V non lo vedo proprio più come valore.
Non può essere che la batteria mi stia mollando?
Lamps
Ciao,abbiamo esattamente lo stesso riferimento di valore,se riesco sabato faccio un'altra prova,pensa che in movimento la mia mi segna 11.8 12.2,da fermo 12.6 13.1 con regolatore originale.
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 10:53
da xlu
mefistofele82 ha scritto:Non può essere che la batteria mi stia mollando?
Lamps
Sì, anche se non saprei come controllare l'efficienza di una batteria al litio.
Per levarsi la paura io ho acquistato una batteria Unibat - 33EUR spedita.
Il delta di tensione tra regolatore e batteria andrebbe comunque verificato, le misure in plancia risentono delle cadute di tensione dalla batteria fino lì (min. 0.5V).
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 11:29
da caposud
Ciao xlu........ma la unibatt è da 12 A..?
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 11:35
da xlu
Sì, è un codice equivalente alla Yuasa di serie
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 13:56
da Spentrax
Riccardo ma il voltimetro come lo tieni collegato?
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 14:13
da mefistofele82
Spentrax ha scritto:Riccardo ma il voltimetro come lo tieni collegato?
E' collegato allo spinotto dietro il cruscotto, ma non è questo il problema, perchè il calo di tensione lo misuro anche con un tester direttamente sulla batteria, che prima mi segnava 14.3V, adesso 14V....
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 14:21
da Spentrax
Ah...vero! Non avevo letto bene...
Quindi credo che il problema sia sulla batteria...
Re: Calo lento di tensione
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 14:38
da Climber
Re: Calo lento di tensione
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 2:01
da Spentrax
Io oggi con 38 gradi di temperatura esterna avevo 13,5 con fari accesi e 13,9 a fari spenti...

Re: Calo lento di tensione
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 18:33
da bugio
ROSARIO ha scritto:mefistofele82 ha scritto:Bah, non saprei...
Appena montato il regolatore, il voltmetro, collegato al connettore volante dietro al cruscotto, mi segnava 13.4V, adesso 13.1V...13.4V non lo vedo proprio più come valore.
Non può essere che la batteria mi stia mollando?
Lamps
Ciao,abbiamo esattamente lo stesso riferimento di valore,se riesco sabato faccio un'altra prova,pensa che in movimento la mia mi segna 11.8 12.2,da fermo 12.6 13.1 con regolatore originale.
Rosario, per me sotto i 13 con il soli fari è poco...

Re: Calo lento di tensione
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 10:02
da mefistofele82
Spentrax ha scritto:Io oggi con 38 gradi di temperatura esterna avevo 13,5 con fari accesi e 13,9 a fari spenti...

Ma tu dove li prendi questi valori?? Sono quelli ai poli della batteria??
Re: Calo lento di tensione
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 12:29
da ROSARIO
Bugio,purtroppo non so' che fare,son questi i valori che leggo,ho fatto la prova col tester dalla batteria e il risultato non cambia,non ti nascondo che l'accensione e' perfetta,cmq secondo me potrebbe essere il regolatore,non ho idea .