Pagina 1 di 1

Contachilometri fermo

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 20:58
da mefistofele82
Come da titolo.... :(

Domenica rientro da un giro in moto, 150km sotto la pioggia, tutto ok.

Oggi riprendo la moto, contakm fermo, non si muove nulla...ne la lancetta ne i numeri sotto, tutto morto.
Inoltre ho notato che quando spengo la moto con la chiave, di norma mi rimaneva la spia ABS accesa per 2/3 secondi e poi si spegnava, ora, oltre alla spia ABS mi rimane accesa anche la spia olio motore, per poi spegnarsi, preciso che si accendono solo all'atto dello spegnimento con la chiave, altrimenti restano sempre spente.

Che è successo?? Che posso fare??

Lamps

Re: Contachilometri fermo

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 21:12
da roby60
mcr risolve prova sentirlo :D :D :D :D :D

Re: Contachilometri fermo

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 22:53
da mcr
Scrivimi che ci sentiamo al tel.

Re: Contachilometri fermo

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 14:31
da giancarsenio
Per il contakilometri era successo pure a me. Dopo aver fatto i 3 test indicati nel manuale d'officina alla fine è venuto fuori che era il sensore di velocità sulla ruota posteriore. Controlla il connettore che si trova sul lato destro vicino a dove è/era il famoso connettore marrone. E' uno a 3 fili... Le prove sono semplici e si fanno con un tester misurando le tensioni.

Per la spia dell'ABS è successo anche a me un paio di volte... con conseguente scaricamento della batteria. Ho risolto riempiendo, sotto consiglio, il blocchetto dell'accensione con il CRC.
Problema risolto.

Ciao

Re: Contachilometri fermo

Inviato: domenica 28 luglio 2013, 17:12
da mefistofele82
giancarsenio ha scritto:Controlla il connettore che si trova sul lato destro vicino a dove è/era il famoso connettore marrone. E' uno a 3 fili...
Ma il connettore del sensore velocità si trova sotto il serbatoio? Oppure non è necessario alzare il serbatoio per arrivarci? Dove si trova di preciso?

Lamps

Re: Contachilometri fermo

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 10:25
da giancarsenio
Il connettore è questo

Immagine

Se vuoi lavorare comodo togli il serbatoio, altrimenti basta spostarlo un pò.
E' sul lato destro tra motore e telaio

Ciao

Re: Contachilometri fermo

Inviato: sabato 3 agosto 2013, 12:40
da mefistofele82
Oggi ho fatto le prove.

Ho smontato e pulito il sensore, ma non mi sembra che ci fosse nulla.

Allora ho alzato il serbatoio e ho fatto i test al connettore, ancora attaccato.

1° Tensione tra i fili blu/arancio e Verde = 10.80V
2° Tensione tra i fili blu/arancio e grigio/bianco=10.80V
3° Quest'ultima tensione non cambia se faccio girare la ruota, con la moto in folle e sul cavalletto centrale. La tensione è sempre 10.80, e non arriva per due secondi a zero, quando la vite passa vicino al sensore.

4° Con il sensore rimosso dalla sede, ma il connettore ancora chiuso, ho messo un filo di rame che parte dal filo grigio/bianco, con il quadro comandi acceso, se faccio toccare a massa il filo di rame sul motore, la lancetta del tachimetro si muove.


Mi confermate che il sensore è il problema? Dove lo compro? E' difficile da sostituire?

Lamps

Re: Contachilometri fermo

Inviato: sabato 3 agosto 2013, 17:02
da giancarsenio
Stando a quanto è scritto nel manuale... il tuo è guasto. la distanza tra viti e sensore è corretta?
In ogni caso sostituirlo è una fesseria, per il costo non so. Io ne avevo uno di ricambio.
Distanza tra sensore (3) e viti (4):1,5± 1mm
!Controllare che siano presenti tutte le sei viti (4).
A motore spento e con l»interruttore d» accensione in
posizione ≈ Δ effettuare le seguenti prove:
1ª Prova
!Senza scollegare il connettore sensore velocità (1),
collegare un tester e misurare la tensione tra i cavi
verde / viola (V/Vi) e blu / arancio (B/Ar).
Valore corretto: > 9V (c.c).
2ª Prova
!Senza scollegare il connettore sensore velocità (1),
collegare un tester e misurare la tensione tra i cavi grigio
/ bianco (Gr/Bi) e blu / arancio (B/Ar).
Valore corretto: > 6V (c.c).
3ª Prova
!Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale .
!Posizionare la leva cambio in folle.
!Effettuare la 2ª prova.
!Ruotare manualmente la ruota posteriore portando
una delle sei viti (4) in corrispondenza del sensore (3).
Sul tester l»indicazione andrà a zero V per circa due
secondi per poi ritornare a > 6V.

- Se la 1ª prova risulta con un valore errato, scollegare il
sensore (3) e ripetere la 1ª prova; se il valore errato
persiste il cruscotto è difettoso e deve essere sostituito
con uno sicuramente funzionante, vedi 7.1.19
(RIMOZIONE CRUSCOTTO);
- Se la 1ª prova risulta con un valore corretto e la 2ª con
un valore errato, il sensore (3) è difettoso e deve
essere sostituito.
- Se la 1ª e la 2ª prova risultano con un valore corretto e
la 3ª con un valore errato, il sensore (3) è difettoso e
deve essere sostituito.

- Se tutte le tre prove risultano con un valore corretto e
sul display sinistro del cruscotto non compare la velocit
à, il cruscotto è difettoso e deve essere sostituito con
uno sicuramente funzionante, vedi 7.1.19
(RIMOZIONE CRUSCOTTO);

Re: Contachilometri fermo

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 21:41
da mefistofele82
Finalmente, tornato a casa dalle ferie, ho sostituito il sensore.

Da una prima prova pare funzioni bene, domani mi farò un giro per capire se è tutto ok.

Quello che mi chiedo, come si può essere rotto il sensore? I fili a cui è collegato sono integri, la guarnizione ok. Il danno può essere riconducibile alla scaricata di acqua che ho preso il giorno prima, oppure è stata una semplice casualità?

A chi altro si è rotto??

Lamps

Re: Contachilometri fermo

Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 7:21
da Skorpio70
Si è rotto anche a me una volta, può succedere. In fondo è un componente elettrico.

Re: Contachilometri fermo

Inviato: sabato 31 agosto 2013, 7:27
da xlu
E' un guasto abb. frequente. e il sensore non é praticamente riparabile