acqua nel serbatoio !!!
- michele cignani
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 23:48
acqua nel serbatoio !!!
Salve ragazzi , proprio oggi mi sono passato un bel pomeriggio a togliere circa 1 litro di acqua dal serbatoio della mia capo , mi accorgevo da qualche giorno che dopo che pioveva appena aprivo il tappo della benzina mi entrava una cascata d'acqua dentro , praticamente non fuoriusciva dallo sfiato era ostruito dalla parte sotto la tanga , ho dovuto svuotarla dell'alloggio del galleggiante è nin vi dico che ho trovato dentro !!! Pulito il tutto sostituito il filtro benzina adesso sembra rinata ! Ha una cosa ragazzi !! Mi sono emozionato quando sotto la tanica ho visto accanto la data di produzione la scritta made in italy !!!! Ormai e difficile trovarla scritta e anche difficile sul latte che beviamo la mattina !! Non so voi ma x me è stata una bella cosa .alla prossima
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: acqua nel serbatoio !!!
Speriamo che tutta quell'acqua non ti abbia ossidato le guide dell'indicatore della benzina, che ha la brutta abitudine di farlo anche da solo...
Made in Italy... già
Made in Italy... già

Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- FedericoWR
- CURVO BENINO
- Messaggi: 491
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 9:26
- Località: Casalgrande (RE)
Re: acqua nel serbatoio !!!
Ciao, mi sa che ho lo stesso problema anche io quando lavo la moto o piove molto il tappo si riempie ed appena apri tutta l'acqua entra..
ho provato a soffiarci dentro ma non esce assolutamente nulla!
Credo dovrò iniziare a smontare.. Hai percaso qualche foto dell'operazione? che mi agevolerebbe?
Grazie

ho provato a soffiarci dentro ma non esce assolutamente nulla!
Credo dovrò iniziare a smontare.. Hai percaso qualche foto dell'operazione? che mi agevolerebbe?
Grazie
skype: airone79
Email: airone79@gmail.com
Email: airone79@gmail.com
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: acqua nel serbatoio !!!
Se non è colpa del distributore benzina

Togliete il serbatoio benzina..... vi sono due tubetti neri di sfiato.... toglieteli dai 2 beccucci che fungono da supporti ai tubi..... infilate dentro ai due beccucci un filo freno bici ...ed ravanate un pò.....si è formato dell'ossido che ha ostruito le uscite spurgo serbatoio....con il tappo aperto soffiate con dell'aria compressa o anche soffiandoci con tutta la forza dei vostri polmoni....e se sono liberi , l'aria uscirà dal bordo tappo benzina ...finito il lavoro spruzzate dentro i due forellini del CRC-6-66 marine...ed il gioco è fatto !
- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: acqua nel serbatoio !!!
Buono a sapersi..

- FedericoWR
- CURVO BENINO
- Messaggi: 491
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 9:26
- Località: Casalgrande (RE)
Re: acqua nel serbatoio !!!
Grazie giampaolo!
avevo provato solo a soffiare, perche avevo il pieno e non volevo smontare il serbatoio.
Lo sfiato di destra quello che manda aria dal tappo al serbatoio è libero, l'altro tappato..
ora che sono in riserva smonto tutto! Vi so dire.
avevo provato solo a soffiare, perche avevo il pieno e non volevo smontare il serbatoio.
Lo sfiato di destra quello che manda aria dal tappo al serbatoio è libero, l'altro tappato..
ora che sono in riserva smonto tutto! Vi so dire.
skype: airone79
Email: airone79@gmail.com
Email: airone79@gmail.com
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: acqua nel serbatoio !!!
Io non ho nemmeno smontato il serbatoio, effettuando l'operazione alla rovescia: ho smontato il tappo (ma attenti che le viti non cadano dentro!) e soffiato dall'alto in basso, avendo prima iniettato pò di svitol.
Non ho ravanato per disostruire ma soltanto lasciato un quarto d'ora ad agire lo svitol e poi, con un colpetto d'aria da sopra a sotto...plop.
Lubrificare leggermente con svitol\gasolio\petrolio\crc etc. in effetti previene anche il riformarsi dell'ostruzione (da allora passati due anni e tutto ok).
Comunque, per sicurezza, basta ricordarsi di fare l'operazione una volta l'anno, oppure quando si fa il tagliando, e il problema è risolto.
Non ho ravanato per disostruire ma soltanto lasciato un quarto d'ora ad agire lo svitol e poi, con un colpetto d'aria da sopra a sotto...plop.
Lubrificare leggermente con svitol\gasolio\petrolio\crc etc. in effetti previene anche il riformarsi dell'ostruzione (da allora passati due anni e tutto ok).
Comunque, per sicurezza, basta ricordarsi di fare l'operazione una volta l'anno, oppure quando si fa il tagliando, e il problema è risolto.
