Consigli su check-up Caponord RR

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
FedeM 88
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 14:32
Moto: Caponord Rally Raid
Località: Padova

Consigli su check-up Caponord RR

Messaggio da FedeM 88 »

Ciao ragazzi! Innanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione per questa richiesta,e premetto che ho provato a cercare in giro per il forum,però non ho trovato risposte "concrete" al mio dubbio.
Dando un occhiata in giro per varie discussioni che ci sono qui nel forum,ho letto spesso di cenni a "problemi tipici della Caponord", "prevenire è meglio che curare" e così via.
Come ho già scritto nella presentazione tra una decina di giorni andrò a ritirare la mia Caponord RR,e ammetto che non sono un grande "esperto" di motori: nel senso,ho sempre girato in moto, da quando ho 14 anni fino ad ora che ne ho 26,ma diciamo che mi sono sempre affidato alla "buona fede" dei meccanici(si lo so,è una vergogna :salam: ),senza mai interessarmi in prima persona di lavori ed altro(cosa che adesso vorrei cambiasse,dato che mi piacerebbe cominciare,almeno per i lavori/controlli più semplici,ad imparare a metterci la mani io stesso :oops: ).
La moto era di un privato che l'ha dato in conto vendita ad un suo amico,piccolo concessionario di Legnago,come ho già detto è del 2003 e ha 55.000 km: sapreste dirmi cosa potrei domandargli di controllare prima della consegna? Quali sono questi "problemi tipici della Caponord",queste"due tre piccole cosette che se si mettono a posto evitano problemi in futuro"?Sempre per il "meglio prevenire che curare". Lui mi ha già detto che prima di darmela darà le ultime controllate di rito,ma che comunque l'ultimo tagliando l'ha effettuato lui e che la moto è perfetta,ma si sa,fidarsi è bene non fidarsi è meglio :grr:
Grazie in anticipo a tutti!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consigli su check-up Caponord RR

Messaggio da bugio »

Ciao :ciao:
Difficile da spiegare ad un meccanico generico quelli che alla fine sono miglioramenti di fino se vuoi anche un poco artigianali.
Se hai guardato bene la moto dovresti aver valutato le condizioni di cuscinetti, sospensioni, trasmissione.
Sulla parte elettrica a meno di mettersi a fare prove con il tester o cominciare a togliere connettori elettrici per poi saldarli c'è poco da fare, al limite chiedi al venditore/meccanico di assicurarsi che il circuito di ricarica sia efficace...che la moto ricarichi la batteria .
Per il resto il mio consiglio è: Porta a casa la moto ed inizia ad usarla. Ti hanno detto che il tagliando è fatto quindi per olio, filtro olio e aria non dovresti avere alcun problema poi con calma si può cominciare a darci un occhio per tutte le modifiche e migliorie.
Vedo inoltre che sei di Padova, ha Padova hai Favaretti e a Noale hai Fiorenzo Agostini due meccanici esperti e di provata fiducia.
Buone strade :ok:
Paracarro zen
FedeM 88
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 14:32
Moto: Caponord Rally Raid
Località: Padova

Re: Consigli su check-up Caponord RR

Messaggio da FedeM 88 »

Ah ok,non avevo capito che si trattasse di miglioramenti di fino,pensavo a qualcosa di più serio. Allora ti ringrazio per la dritta dei due meccanici qui nei dintorni,che era senza dubbio un'altra delle domande che mi stavo ponendo :goccia:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consigli su check-up Caponord RR

Messaggio da bugio »

I miglioramenti secondo me da fare alla fine direi che sono il tubo benzina alta pressione in metallo con il relativo maschio, eliminare il connettore marrone tra i cilindri e in subordine il regolatore mosfet.
Il resto son cose utili ma forse non indispensabili tipo i cavi candele Brecav per spostare le bobine del cilindro anteriore sotto la sella.
Direi anche che è importante che l'impianto elettrico non sia stato pasticciato in precedenza.
Per il resto benzina e km :wink:
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”