Filo statore bruciato su Mosfet

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Ciao a tutti,

anche se con un pò di ritardo, oggi ho iniziato a fare la manutenzione invernale alla mia capona, che è a riposo da ottobre dell'anno passato.

La moto, da allora, è sempre stata in garage, con la batteria collegata al mantenitore di carica, ed oggi è partita al primo colpo!

Volendo effettuare un pò di cose, ho iniziato a smontare selle, plastiche, ecc...e mi sono trovato davanti alla situazione che vi mostro nelle foto allegate.

L'anno scorso, ho sostituito il regolatore originale con uno a mosfet, ho rifatto i cablaggi che vanno alla batteria, mentre ho utilizzato gli stessi cavi che venivano dallo statore. Tutti i cavi sono stati fissati direttamente sui morsetti e poi ricoperti con gomma speciale isolante.

Oggi mi sono reso conto che il cavo centrale, di quelli che vengono dallo statore, è rotto. Praticamente, sembra che la plastica del cavo si sia indurita, quindi spaccata e sono usciti da fuori i cavi di rame. Ad occhio non mi sembra ci siano bruciature, e la cosa coinvolge solo il cavo centrale. Il nero che vedete sui due cavi laterali è vecchio silicone.

Cosa può essere successo? Può darsi che il peso sulla sella abbia tagliato il cavo...con queste conseguenze? Che devo fare??

Lamps
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da Futuromane »

Per me, da quello che riesco a vedere in foto, il peso della sella non c'entra un ca..o, l' è un puro surriscaldamento, magari dovuto al fastom lento, o la crippatura non riuscita correttamente.
Controlla cmq con un tester se le 3 fasi arrivano correttamente, poi controlla che il cavo non si sia arrostito anche più avanti.
Se fosse un lavoro che farei io cambierei tutti i 3 cavi fino allo statore e le crppature dei fastom le salderei.
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
lucky
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
Località: MESSINA - Reggio Calabria

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da lucky »

mefistofele82 ha scritto:Ciao a tutti,

anche se con un pò di ritardo, oggi ho iniziato a fare la manutenzione invernale alla mia capona, che è a riposo da ottobre dell'anno passato.

La moto, da allora, è sempre stata in garage, con la batteria collegata al mantenitore di carica, ed oggi è partita al primo colpo!

Volendo effettuare un pò di cose, ho iniziato a smontare selle, plastiche, ecc...e mi sono trovato davanti alla situazione che vi mostro nelle foto allegate.

L'anno scorso, ho sostituito il regolatore originale con uno a mosfet, ho rifatto i cablaggi che vanno alla batteria, mentre ho utilizzato gli stessi cavi che venivano dallo statore. Tutti i cavi sono stati fissati direttamente sui morsetti e poi ricoperti con gomma speciale isolante.

Oggi mi sono reso conto che il cavo centrale, di quelli che vengono dallo statore, è rotto. Praticamente, sembra che la plastica del cavo si sia indurita, quindi spaccata e sono usciti da fuori i cavi di rame. Ad occhio non mi sembra ci siano bruciature, e la cosa coinvolge solo il cavo centrale. Il nero che vedete sui due cavi laterali è vecchio silicone.

Cosa può essere successo? Può darsi che il peso sulla sella abbia tagliato il cavo...con queste conseguenze? Che devo fare??

Lamps


Hai pensato di metterlo in orizzontale con gli attacchi rivolti verso il manubrio della moto??? in modo da far passare i cavi dal buco che c'è nel telaio senza che vi poggi nulla sopra?
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Quindi secondo voi è stato semplicemente un problema di cattivo contatto.

Cmq, visto che mi trovo a lavorare, sostituirò i cavi fino allo statore e rifarò il collegamento. Mi sapreste dire il diametro dei cavi dallo statore al regolatore di tensione?

grazie

Lamps
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

6 mmq dovrebbero andare benone. Giampy se ricordo bene li ha messi da 10 mmq.
Sostituire tutti i cavi non e' semplice, ci avevo pensato anch'io, ma devi aprire lo statore e lì sono saldati (da quanto mi hanno riferito).
Ma tu il connettore marrone ce l'hai ancora? Di solito e' da lì che si fanno partire i nuovi fili, togliendo il connettore e saldando.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da Futuromane »

Se c'è ancora il connettore marrone puoi partire da lì, ma eliminando il connettore e saldare per bene i fili
Per la sezione del cavo, quelli sono in alta tensione, quindi se metti un 2,5 è più che sufficente, i cavi di grosso diametro si mettono sulla bassa tensione (12V), perchè passa più corrente
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
lucky
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
Località: MESSINA - Reggio Calabria

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da lucky »

mefistofele82 ha scritto:Quindi secondo voi è stato semplicemente un problema di cattivo contatto.

Cmq, visto che mi trovo a lavorare, sostituirò i cavi fino allo statore e rifarò il collegamento. Mi sapreste dire il diametro dei cavi dallo statore al regolatore di tensione?

grazie

Lamps

Io li ho cambiati partendo dallo statore e uno dei 3 cavi gialli che partono dallo statore stesso era cotto percui anche eliminando il connettore marrone vi era una cattiva conduzione.

Li ho sostituiti partendo direttamente dallo statore e ho messo cavi nuovi e freschi da 2,5 mm cambiando anche la direzione... ma credimi non è semplice.. ti consiglio di farti aiutare da qualcuno che sa fare questo lavoro..
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da Giampaolo »

Operazione fili gialli !!!!

Tolto il serbatoio , ti armi di forbici , e dal lato destro della capo , sotto la miriade di fili direzione corpo farfallato , tagli i fili gialli sia prima che dopo il connettore marrone ( se c'è ancora )! E lo butti !!!

Vai sul lato sinistro della capo , e con un dito riuscirai a prendere i 3 fili gialli che escono dallo statore , e tiri verso di te....ne avrai circa 15 cm e sono dentro una guaina nera...

Torni sul lato destro della capo , e con un a bomboletta di wd 40 o crc-6.66 spruzzi all'interno della guaina infilando il tubicino ...nel punto in cui escono i 3 fili gialli verso il lato posteriore della guaina ...

Vai nel punto della guaina da cui escono i 3 fili gialli che vanno al connettore marrone del regolatore originale .... e ci spruzzi anche li , il wd 40 o cer-6-66 dentro la guaina....

Ora tira i 3 fili gialli e devono venire fuori dalla guaina .

Estirpa il morsetto marrone del regolatore di tensione ( se c'è ancora ) e lo butti....

Ora ti trovi con 3 spezzoni di fili gialli ... che andranno saldati ai 3 fili gialli che escono dallo statore ....

Dopo la saldatura , vanno isolati con del nastro autoaglomerante , e protetti da una guaina che gli conterrà tutti e tre.

Porti i 3 fili inguainati passando dal lato sinistro interno del telaio , sino al regolatore di tensione , e li vanno collegati al regolatore di tensione , o saldando i fili direttamente alle linguette del regolatore mosfet , o ai faston in dotazione del kit mosfet ....

Con questo sistema avete filo a sufficienza per ruotare il regolatore di 45° verso il retro della capo in modo che i connettori (grigio e nero ) no tocchino la sella ....

Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: R: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da ELBANO »

Non Ho capito tutto...
Sicuramente Ho capito che devo buttare i connettori marroni
:grin::grin:

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
lucky
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
Località: MESSINA - Reggio Calabria

Re: R: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da lucky »

ELBANO ha scritto:Non Ho capito tutto...
Sicuramente Ho capito che devo buttare i connettori marroni
:grin::grin:

Elbano

:ridi: :ridi:

I connettori marroni sono la prima cosa da eliminare credimi..il mio era ridotto male ...eppure non pensavo. Ero prossimo al rimanere per strada.
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

Allora connettore marrone non sapevo nemmeno l'esistenza...

c'è un connettore marrone tra statore e regolatore che devo eliminare??
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da D@rione »

mefistofele82 ha scritto:Allora connettore marrone non sapevo nemmeno l'esistenza...

c'è un connettore marrone tra statore e regolatore che devo eliminare??
Di serie ce ne sono due. Uno proprio di aggancio con il regolatore... l'altro poco dopo lo statore.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da mefistofele82 »

D@rione ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:Allora connettore marrone non sapevo nemmeno l'esistenza...

c'è un connettore marrone tra statore e regolatore che devo eliminare??
Di serie ce ne sono due. Uno proprio di aggancio con il regolatore... l'altro poco dopo lo statore.

Ok, quello sul regolatore di tensione è stato eliminato, come vedere dalle foto, perchè ho attaccato direttamente i faston sul regolatore sia quelli dello statore sia quelli che vanno alla batteria.

Per quanto riguarda il secondo...

Si trova tra il regolatore e lo statore? Come lo elimino?

Lamps
Avatar utente
lucky
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
Località: MESSINA - Reggio Calabria

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da lucky »

mefistofele82 ha scritto:
D@rione ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:Allora connettore marrone non sapevo nemmeno l'esistenza...

c'è un connettore marrone tra statore e regolatore che devo eliminare??
Di serie ce ne sono due. Uno proprio di aggancio con il regolatore... l'altro poco dopo lo statore.

Ok, quello sul regolatore di tensione è stato eliminato, come vedere dalle foto, perchè ho attaccato direttamente i faston sul regolatore sia quelli dello statore sia quelli che vanno alla batteria.

Per quanto riguarda il secondo...

Si trova tra il regolatore e lo statore? Come lo elimino?

Lamps
Devi togliere il serbatoio..e lo trovi lato destro della moto...
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filo statore bruciato su Mosfet

Messaggio da Giampaolo »

mefistofele82 ha scritto:
Si trova tra il regolatore e lo statore? Come lo elimino?

Lamps
:mazzate: ho scritto tutto in alto......
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”