Pagina 1 di 1

Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:48
da etv1k
Avete presente quando, anni e anni fa, da ragazzini ci si metteva la linguetta di plastica in mezzo ai raggi della ruota della bicicletta per simulare il rumore del motore?
Il risultato era una sottospecie di scorreggia.....
Non sempre ci faccio caso, ma ultimamente qualcosa di simile mi succede sul CN, anche se è una scorreggia "ovattata": la sento mentre cammino, e se tiro la frizione smette, fino a quando non la rilascio.
Bè, realisticamente, più che scorreggia (Prrrrrrr), è un suono tipo Trrrrrrrrrr......
Mi devo preoccupare????? Cazzarola, 6 mesi fa era da Fiore per un controllo, e adesso non è neanche un mese che cammina dopo la pausa invernale.....

Ciao
Andrea

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:09
da D@rione
Se è un rumore "plastico".... lo avevo avvertito anche io e ho scoperto che era il cupolino... ho messo uno spessorino di gomma sulla plastica che va a contatto con il cupolino ed è tuttop sparito.

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 12:40
da xlu
Torna da Fiore...

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 14:11
da etv1k
D@rione ha scritto:Se è un rumore "plastico".... lo avevo avvertito anche io e ho scoperto che era il cupolino... ho messo uno spessorino di gomma sulla plastica che va a contatto con il cupolino ed è tuttop sparito.
non credo sia il cupolino, perchè sennò sarebbe dovuto alle vibrazioni provocate dal movimento in generale, e non smetterebbe quando tiro la frizione
xlu ha scritto:Torna da Fiore...
eh, pare facile a dirsi.... a parte i 200 e rotti km di distanza, ma poi durante la stagione motociclistica i tempi di attesa sono proibitivi (lui stesso mi sconsigliò di portargli la moto per controlli durante la stagione).

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 14:18
da D@rione
A me il cupolino vibrava in corrispondenza dei giri del motore... tipo dai 3000 ai 5000, come se entrasse in risonanza.
Quando tiravo la frizione, è chiaro che non vibrava più. Cmq io ho risolto.

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 15:50
da Giu
D@rione ha scritto:A me il cupolino vibrava in corrispondenza dei giri del motore... tipo dai 3000 ai 5000, come se entrasse in risonanza.
Quando tiravo la frizione, è chiaro che non vibrava più. Cmq io ho risolto.
Capitato anche a me ... questione di plastiche ....
:champion2:

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 16:52
da AlCapone
se è un rumore metallico azzardo il cuscinetto frizione carter dx...

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 19:58
da bugio
Etk quanti km hai percorso ? Di solito Fiore cambia il cuscinetto frizione di default a 60k km...

Re: Scorreggina caponordica....

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 8:42
da etv1k
D@rione ha scritto:A me il cupolino vibrava in corrispondenza dei giri del motore... tipo dai 3000 ai 5000, come se entrasse in risonanza.
Quando tiravo la frizione, è chiaro che non vibrava più. Cmq io ho risolto.
Mah....Il fatto è che in mezzo al casino degli scarichi non sempre ci faccio caso; in apertura non sento niente se non gli scarichi, di solito lo sento quando chiudo gas o quando vado tranquillo.
Magari potrei provare a smontare il cupolino e vedere che succede.....
AlCapone ha scritto:se è un rumore metallico azzardo il cuscinetto frizione carter dx...
quanto al tipo di rumore, sinceramente non riesco a capire se sia metallico o meno.
bugio ha scritto:Etk quanti km hai percorso ? Di solito Fiore cambia il cuscinetto frizione di default a 60k km...
sto a circa 52K (km piu km meno....)