Pagina 1 di 2

goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 21:21
da zio hollywood
Oggi mentre ripulivo minuziosamente la mia orecchiuta, ho notato che piangeva...in pratica subito sotto il perno del cambio, ce una vite tonda con la testa a brugola...e semi nascosta dal manicotto dell'olio...trafila olio da quel bullone...che bullone e???...e grave????

Re: R: goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 21:38
da robertov60
dovrebbe essere il tappo dell'olio

Re: goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 21:44
da gioroma
se è vicino al filtro olio è quello............. :ok1:

Re: goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 22:08
da phoenix78
eh si, sembrerebbe proprio il tappo dell'olio e stai attento a come lo tocchi che si rovina e poi sono rogne ;-)

Re: goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 23:03
da zio hollywood
Domani faccio foto e la pubblico...ma se e il tappo, basta cambiarlo o e da cambiare solo una guarnizione??

Re: goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 23:08
da zio hollywood
2014-09-22 23.20.59.jpg
Eccolo...il bullone che perde e quello in foto, non so se si capisce...la foto e letteralmente al contrario...sottosopra
2014-09-22 23.20.59.jpg

Re: R: goccia olio

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 23:42
da robertov60
la qualita' della foto non e' molto buona, a occhio sembra che ci sia una rondella di rame ma da quello che so io non dovrebbe esserci perche il bullone e' conico e quindi serrandolo dovrebbe tenere senza problemi (nella mia capo la rondella comunque non c' e'

Re: goccia olio

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 12:15
da AlCapone
si infatti sul manuale di officina non si parla di rondelle, probabilmente è stata messa dal vecchio proprietario che pensava di far cosa buona oppure ha cambiato il tappo con uno non originale... io controllerei se il tappo è after market prima di vedere cosa fare... se lo fosse dovrebbe essere sufficiente cambiare la rondella a guarnizione con una in rame o alluminio, nel caso ci fosse il tappo originale basta levare la rondella e serrare alla giusta coppia di serraggio (20 Nm)

Re: goccia olio

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 16:02
da zio hollywood
Ok perfetto...abbiamo capito che c'è l'intruso...smontando il bullone, qualora fosse originale aprilia, inciso il marchio da qualche parte???

Re: goccia olio

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 16:06
da Tatanka
Non ci sta scritto nulla sopra, ma svitalo solo quando dovrai cambiare l'olio. ora dagli una serratina, ma con attenzione, accertati che la brugola entri perfettamente e per tutta la lunghezza del buco (Gioroma non fare battutacce :giullare: )

Re: goccia olio

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 19:14
da zio hollywood
Tatanka ha scritto:Non ci sta scritto nulla sopra, ma svitalo solo quando dovrai cambiare l'olio. ora dagli una serratina, ma con attenzione, accertati che la brugola entri perfettamente e per tutta la lunghezza del buco (Gioroma non fare battutacce :giullare: )
Purtroppo ho provato a dargli una serrata con la brugola, ma non si e mossa...non ho voluto forzare...però pensavo (in base alle informazioni di al capone) di farmi prestare da un'amico la chiave dinamometrica e serrarlo a 20 kg...magari avendo anche una impugnatura più comoda si serra...altrimenti se non riesco, farò il cambio olio e filtro (serve quello lungo o quello corto per la 2002???) e cambio direttamente il bullone, su wemoto.it lo vendono commerciale con tanto di rondella in rame a c/a 8€

Re: goccia olio

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 21:18
da AlCapone
Allora... come promesso per telefono ti linko il tread con i manuali:
viewtopic.php?f=21&t=32070
in prima pagina trovi il link e le istruizioni nel caso non fossi pratico di google drive :wink:
dovresti trovare quasi tutto quello che c'è sul forum (in continuo aggiornamento anche se gli ultimi link suggeritimi devo sempre aggiungerli :oops: )

per il dado ti riporto il codice esatto del ricambio originale che è questo: 0241782 oppure AP0241782 (dipende dal sito in cui lo cerchi)... ti allego l'estratto del manuale ricambi :wink: comunque per capirci è questo:
Immagine
che trovi ad esempio qui su ebay
ovviamente l'originale costa un rene quindi preparati prima di aprire il link :D
i

per sapere se il tuo filtro olio è lungo o corto guarda il comunicato ufficiale aprilia qui...
trovi i codici e le immagini dei due tappi filtro da cui capisci al volo se hai il corto o il lungo
per capirci se hai il filtro corto il tappo è questo:
Immagine

se invece hai quello lungo è fatto così:
Immagine

:doppiok:

Re: goccia olio

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 23:49
da zio hollywood
Che spettacolo...che dire, mi hai illustrato tutto...il dado nuovo l'ho trovato after market su wemoto, il costo e di c/a 7€...sono sicuro che non e come l'originale...però...
Stasera al telefono con Massimo,mi e stato consigliato di scaldare il motore prima di svitare il bullone incriminato, cosi il metallo si dilata e si svita piu facilmente...ma se facesdi l'esatto contrario???...mi spiego meglio...se scaldo il motore e provo a serrarlo???...secondo voi faccio i danni???? :oops:

Re: R: goccia olio

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 0:15
da robertov60
io dopo vari tentativi e smadonnamenti ho dato un colpo secco e si e' svitato , comunque se inclini la moto sul lato destro quel tanto che basta a non far uscire l' olio e la togli la guarnizione ?

Re: R: goccia olio

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 0:22
da zio hollywood
robertov60 ha scritto:io dopo vari tentativi e smadonnamenti ho dato un colpo secco e si e' svitato , comunque se inclini la moto sul lato destro quel tanto che basta a non far uscire l' olio e la togli la guarnizione ?
Idea lodevole...e sinceramente arriva inaspettata...ma molto molto buona...domani ci informo