Pagina 1 di 1
[HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 14:48
da Skorpio70
Ciao a tutti,
da poco ho comprato un kit di pompe assiali brembo con serbatoio separato, sia frizione che freno, ma ho avuto dei brutti inconvenienti...
La pompa frizione va anache bene, il problema è la pompa del freno.
Installata, spurgata ecc. ecc.
funziona bene, all'inizio, poi piano piano si indurisce sempre più fino a bloccare la ruota anteriore e la leva è bloccata dalla forte pressione.
Per ripartire è necessario che apra lo spurgo che c'è alla pompa per diminuire la pressione nel circuito e sbloccare la ruota.
Ho provato anche a smontarla nella parte del pompante, pulirla a modino ma dopo una prova di una quindicina di km il problema si ripresenta.
Avete un'dae di quale possa essere il problema o devo iniziare il giramento di palle per rimandare indietro le pompe e tentare di recuperare i miei soldi?

Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 21:58
da tissy
Sicuro che la pinza sia a posto?
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 23:35
da Skorpio70
tissy ha scritto:Sicuro che la pinza sia a posto?
Putroppo si, se rimonto la pompa originale è tutto ok.
Mi chiedevo se potevo provare a mettere a posto l'assiale prima di dovermi impelagare in un tentativo di reso su internet.
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 23:39
da ElCaimanDelPiave
Storiaccia.

Come dice Alessio i pistoncini stanno a posto? Ma se prima funzionavano, non credo siano loro i responsabili.
Pero' forse e' una cazzata: il serbatoio del liquido e' a posto?
La guarnizione e' posizionata perfettamente?
Non entra aria dal tappo?
Il tubicino e' libero?
I raccordi tra pompa e pinza sono tutti montati correttamente?
Sembra che il liquido entri nella pompa ma non sia in grado di risalire nel serbatoio. La pressione che si crea tirando la leva, poi rimane anche dopo averla rilasciata.
Magari c'e' qualche ostruzione nel percorso del liquido o la guarnizione non tiene bene, così manca l'effetto "sotto vuoto"
Spero di non aver detto una cagata grossa, ma un controllo magari male non fa.
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 10:11
da ElCaimanDelPiave
Dimenticavo la cosa piu' importante: la molla di richiamo del pistone della pompa.
Se questa e' rotta, sporca e in qualche modo non fa il suo lavoro, il pistone rimane premuto e si genera il problema che hai tu.
Hai smontato tutta la pompa per pulirla?
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 10:42
da Skorpio70
ElCaimanDelPiave ha scritto: Dimenticavo la cosa piu' importante: la molla di richiamo del pistone della pompa.
Se questa e' rotta, sporca e in qualche modo non fa il suo lavoro, il pistone rimane premuto e si genera il problema che hai tu.
Hai smontato tutta la pompa per pulirla?
si, smontata e pulita, la molla sembra a posto.
Adesso provo a vedere se trovo in rete un tutorial che mi dica come smontare anche il raccordo inplastica nero che collega la pompa al tubicino dell'olio separato, sempre che si possa fare.

Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 21:36
da ElCaimanDelPiave
Hai provato a far andare la pompa a vuoto? La leva torna su regolarmente?
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 9:47
da Skorpio70
Sisi, il problema è che via via che freno si indurisce sempre più fino a non muoversi proprio, praticamente un fading al contrario.
Ma qualcuno sa se si può smonatare, oltre al pistoncino con molla ecc. ecc. anche il rimando in plastica sopra, quello che, trammite il tubicino, porta al serbatoio separato, credo che il problema sia proprio lì, come se l'olio non riuscisse a ritornare indietro nel serbatoio ed aumentasse la pressione nel circuito fino a bloccare i freni.

Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 10:59
da sergio
Skorpio70 ha scritto: Sisi, il problema è che via via che freno si indurisce sempre più fino a non muoversi proprio, praticamente un fading al contrario.
Ma qualcuno sa se si può smonatare, oltre al pistoncino con molla ecc. ecc. anche il rimando in plastica sopra, quello che, trammite il tubicino, porta al serbatoio separato, credo che il problema sia proprio lì, come se l'olio non riuscisse a ritornare indietro nel serbatoio ed aumentasse la pressione nel circuito fino a bloccare i freni.

Ma riesci ad azionare la pompa senza la leva con qualcosa che simuli la leva ma che ti dia la certezza che il pistoncino ritorna completamente indietro?
a me sembra che la leva non abbia sufficiente "gioco" prima del contatto con il pompante
Insomma sia troppo attaccata al pompante quando funziona
in alcune pompre c'è un registro da regolare
controlla
lamps
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 11:05
da Skorpio70
Grazie Sergio, controllerò.
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 9:41
da Skorpio70
Mi sono arreso, ho telefonato al venditore che, molto professionalmente e correttamente, mi invierà a breve una nuova pompa.
Grazie a Tissy, Caimano e Sergio per l'aiuto.
Si può chiudere.
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:16
da Albeggio73
...a questo punto tienici aggiornati ... se con la nuova pompa il tutto si risolve ...
Re: [HELP] - Pompa assiale brembo
Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:48
da ElCaimanDelPiave
No, no, non chiudiamo, vogliamo sapere il seguito.
