Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Freccia999
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 16:40

Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da Freccia999 »

Dunque ragazzi, il caldo (tanto caldo) e la bella stagione non stanno portando gioia alla mia Caponord!

Al momento ravviso tre comportamenti non eccessivamente preoccupanti ma che voglio segnalarvi in modo da capire se sono casistiche comuni o difettosi conosciuti in modo da stare più sereno!

Premetto che la moto è stata appena tagliandata, lavoro fatto in casa! E che mi ha accompagnato in tre fine settimana con successo di cui uno con 1000 km in 3 giorni.

1) Cambio impreciso e spesso rumoroso in scalata...effettuato espurgo impianto ed in effetti l'olio era nero...migliorata sensibilmente la situazione ma non risolta, consigli!?

2) Minimo irregolare durante l'ultima uscita...spesso la moto resta leggermente sopra i 2000rpm, e fatica un po' a tornare a 1500, pochi episodi ma impossibile non notarliù

3) Talvolta la moto non parte, quando acceso, moto in folle, click su pulsante accensione e nulla! Non si tratta della batteria, si sente un rumore tipo relè sotto la sella, con qualche prova insistita poi lanoso parte, l'altro giorno non riuscivo in alcun modo ed è partita dopo aver mosso un po' il cavalletto, credo sia una questione di sensori, ma allora perché il rumorio sotto sella!? Si sta danneggiando qualcosa di elettrico!?


Tranquilli, non mollo e sono paziente, so bene che le belle donne danno un po' di noie! Attendo vostri lumi e vostre esperienze in merito!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da OnlyVu »

1) l'attuatore frizione è il principale indiziato, quasi di sicuro è lui se hai ancora l'originale (olio nero).
2) probabilmente tubetti airbox da sostituire, se non li hai cambiati mai vai quasi sul sicuro anche qui.
3) relè accensione, se hai l'originale cambialo al più presto, ad alcuni si è impuntato e così il motorino non voleva saperne di fermarsi.
Possono esserci anche altre cause come un contatto povero sul motorino d'avviamento, spazzole consumate, ...il rumore sotto la sella potrebbe essere dovuto a sforzi del relè per un impuntamento meccanico (ruota libera che ha qualche problema)...un pò difficile dirlo a distanza: e poi su questo argomento non ho diretta esperienza sulla Caponord ma solo su altre moto...quindi lascio ad altri l'ardua diagnosi che comunque avrebbe bisogno almeno del n. di km finora percorsi dalla moto.
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da Futuromane »

Freccia999 ha scritto: Dunque ragazzi, il caldo (tanto caldo) e la bella stagione non stanno portando gioia alla mia Caponord!

Al momento ravviso tre comportamenti non eccessivamente preoccupanti ma che voglio segnalarvi in modo da capire se sono casistiche comuni o difettosi conosciuti in modo da stare più sereno!

Premetto che la moto è stata appena tagliandata, lavoro fatto in casa! E che mi ha accompagnato in tre fine settimana con successo di cui uno con 1000 km in 3 giorni.

1) Cambio impreciso e spesso rumoroso in scalata...effettuato espurgo impianto ed in effetti l'olio era nero...migliorata sensibilmente la situazione ma non risolta, consigli!?

2) Minimo irregolare durante l'ultima uscita...spesso la moto resta leggermente sopra i 2000rpm, e fatica un po' a tornare a 1500, pochi episodi ma impossibile non notarliù

3) Talvolta la moto non parte, quando acceso, moto in folle, click su pulsante accensione e nulla! Non si tratta della batteria, si sente un rumore tipo relè sotto la sella, con qualche prova insistita poi lanoso parte, l'altro giorno non riuscivo in alcun modo ed è partita dopo aver mosso un po' il cavalletto, credo sia una questione di sensori, ma allora perché il rumorio sotto sella!? Si sta danneggiando qualcosa di elettrico!?


Tranquilli, non mollo e sono paziente, so bene che le belle donne danno un po' di noie! Attendo vostri lumi e vostre esperienze in merito!

Iniziamo dal nr 1) importante è capire se il cambio è rumoroso per i cavoli suoi o se per la frizione che non stacca a dovere.
La leva della frizione la senti molliccia o fa tutta la sua corsa regolare??
Nel primo caso cambia il gommino dell'attuatore e rifai bene lo spurgo dell'aria.
Nel secondo casao, che olio usi??
Consigliato Bardhal XTC C60 15W50.

Punto 2) controlla molto attentamente tutti i tubicini sotto l'airbox e dai una bella pulita al motorino passo passo con VD 40 o petrolio bianco.

Punto 3 cambia tutti 3 i cavi della batteria: batteria relè, relè motorno avviamento e cavo massa di sezione maggiorata, io uso il 16 mmq e va benissimo.
Il cavo massa deve tassativamente essere attaccato al blocco motore.
Magari in tanto che ci sei cambia pure il relè anche questo maggiorato, minimo 100 A.
Sono estra sicuro che ti stupirai del risultato
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da OnlyVu »

Se sei interessato ad un attuatore aftermarket acquistabile senza spendere troppo, guarda qui.
Immagine
Avatar utente
Hammer
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04
Moto: aprilia caponord 1000 del 2002
Tel: 3483840186
Località: San Pier d'Isonzo (go) ITALIA

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da Hammer »

ciao,

per il primo problema, segui il link di OnlyVu, io sto impazzendo per le cambiate.

per il secondo, se hai avuto dei ritorni di fiamma controlla anche (visto che devi smontare il serbatoio) lo stato dei collettori di gomma, quelli tra il corpo farfallato e le teste, se sono screpolati possono aspirare aria falsa e scarburare il motore. se vuoi essere sicuro che sia quello il problema puoi TEMPORANEAMENTE usare della pasta rossa o nera e chiudere le eventuali fessure; poi controlla lo stato di tutti i tubi e tubetti, in particolare quelli che servono per l'equalizzazione, e per ultimo controlla anche lo stato della valvola di non ritorno per l'antisaltellamento (se è andata, potresti avere qualche problema con la frizione);

per il terzo (come scrive OnlyVu) se hai il relè di accensione originale CAMBIALO IMMEDIATAMENTE senza passare dal via o farti domande. se poi anche quello nuovo fa i capricci, si risolve controllando il pulsante di accensione.

un saluto festoso a tutti
Fedele Del Prodotto Italiano
1980 Testi Champion [ex]; 1983 Honda CS 125 [ex]; 1988 Malanca 125 GTI [ex]; 1994 Lambretta LI 150 [63]; 1999 Malaguti Fifty [74]; 2005 F.B.M 50 [64]; 2008 CF MP 50[69]; 2009 Malaguti Fifty Full CX [85]; 2010 Aprilia Tuareg Wind 125 [88]; 2014 Caponord 1000 [02].
Avatar utente
Freccia999
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 16:40

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da Freccia999 »

Dunque Signori miei, aggiornamenti:

Affrontato il punto 3, la moto talvolta non parte.

Sono arrivato al punto che dopo un periodo di inattività la moto non partiva se non dopo una serie di tentativi ripetuti....fino al totale mancato avvio dell'altro giorno!
Smontata per intero la moto, sostituito il teleruttore avviamento, il mio era già maggiorato grazie all'ex proprietario Alex del forum. E sistemato tutto il cablaggio arricchito sotto sella, arricchito ovviamente dalle modifiche quali mosfet e cavi maggiorati.
Ho sistemato pulendolo anche il vecchio relè....adesso funziona e lo conservo, in ogni caso, consiglio a tutti di mettere nella cassetta attrezzi un filo che può fare da ponte sul teleruttore tra i due cavi in caso di difficoltà.

Una è fatta, adesso passo agli altri punti! Quale zone mi consigliavate di pulire per il minimo irregolare!?
Ed aggiungo, per la questione del cambio duro in scalata, una pulizia della zona attuatore (che ancora non ho fatto) quanto potrebbe giovare!??
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da gioroma »

scusa ma hai detto che dopo aver mosso il cavalletto laterale è partita.........controlla
che non ci siano anomalie sul sensore e che la spia si spenda .......... :ok: :ciao:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Freccia999
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 16:40

Re: Piccole anomalie, tutte all'improvviso!

Messaggio da Freccia999 »

gioroma ha scritto: scusa ma hai detto che dopo aver mosso il cavalletto laterale è partita.........controlla
che non ci siano anomalie sul sensore e che la spia si spenda .......... :ok: :ciao:
Gio....hai ragione a non aver capito nulla, io stesso purtroppo rileggendo mi sono accorto di aver scritto con i piedi, vado ad esplicitare il tutto:

Qualche giorno fa l'intermittenza dell'accensione della moto è diventata mancata accensione, la moto non partiva più, ne muovendo il cavalletto (non era quello il problema) ne con numerosi tentativi ripetuti.
Smontata per intero la moto, sostituito il teleruttore avviamento (quello montato era già maggiorato grazie all'ex proprietario Alex del forum), la sostituzione del pezzo ha risolto la casistica: LA MOTO ADESSO PARTE.

Ho approfittato del lavoro per dare una sistemata a tutto il cablaggio arricchito sotto sella (arricchito ovviamente dalle modifiche quali mosfet e cavi maggiorati).

Ho sistemato pulendolo anche il vecchio relè accensione....adesso funziona e lo conservo, in ogni caso, consiglio a tutti di mettere nella cassetta attrezzi un filo che può fare da ponte sul teleruttore tra i due cavi rossi in caso di difficoltà relativa alla mancata partenza della moto.

E quindi questo problema è risolto, adesso passando agli altri punti:

Quale zone mi consigliavate di pulire per il minimo irregolare!?

Poi, per la questione del cambio duro in scalata, una pulizia della zona attuatore (che ancora non ho fatto) quanto potrebbe giovare!?? Quali attuatori sono compatibili o dove è possibile comprare l'attuatore maggiorato!??
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”