La piccola è pronta!!!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Macum
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 11:33
Località: Milano

La piccola è pronta!!!

Messaggio da Macum »

:lol:
Tutti i lavori sono stati fatti e finalmente la bambina è pronta!!!
4kg olio motore silkolene
1 filtro olio
1 oring coperchio filtro olio
4 candele ngk dcpr9e
1 raccordo benzina
1 gommino attuatore frizione
1 rullo scorrimento catena cpl
1 cavalletto centrale Aprilia
1 membrana anti-saltellamento frizione
2kg olio frizione sintetico
sistemato comando frizione + spurgo
sostituzione olio freni
sostituzione olio forcella
pulizia filtro aria
pulizia corpo farfallato
serraggio completo bulloneria
sistemato clacson
tensione+lubrificazione catena
controllo impianto frenante
pressioni+livelli

Adesso manca solo il paracarena e una bella giornata....stasera qui a Milano nevica!!![/b]
Lamp Lamp

Matteo

"Chi sono io?Sono l'uomo giusto, nel posto giusto al momento sbagliato"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Azz......ma aveva proprio bisogno di tutte queste cose?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

E allora Macum inizia a scaldarla adesso ke alla prossima uscita se manki ti veniamo a prendere
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:E allora Macum inizia a scaldarla adesso ke alla prossima uscita se manki ti veniamo a prendere
Con camion attrezzato di tutto punto.... acido, cemento, pala idraulica, disegni tecnici per il pilastro...... :sbellica:

Lello ormai ha una deformazione "Famigghiare" .... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Scusa Macum non ho capito una cosa, hai detto 2kg di olio frizione sintetico, da mettere dove????
Nella Capo ci stanno 4 kg di olio perchè nella mia ce ne stanno quasi 3.5 a fatica.

Mi toglieresti queste curiosità???

Grazie Mille
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Macum
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 11:33
Località: Milano

Messaggio da Macum »

Stefalco ha scritto:Scusa Macum non ho capito una cosa, hai detto 2kg di olio frizione sintetico, da mettere dove????
Nella Capo ci stanno 4 kg di olio perchè nella mia ce ne stanno quasi 3.5 a fatica.

Mi toglieresti queste curiosità???

Grazie Mille
Causa sputtanamento di una guarnizione dell'impianto della frizione la moto non ne aveva più nel circuito...(in pratica era quasi a secco)...
Lamp Lamp

Matteo

"Chi sono io?Sono l'uomo giusto, nel posto giusto al momento sbagliato"
Avatar utente
Macum
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 11:33
Località: Milano

Messaggio da Macum »

Per quanto nriguarda i 4 kg, ha svuotato l'impianto e l'ha rifocillato...
Lamp Lamp

Matteo

"Chi sono io?Sono l'uomo giusto, nel posto giusto al momento sbagliato"
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

2 kg. olio frizione ! :o ! :o ! :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Io continuo a non capire i 2 kg. di olio frizione (la frizione é a bagno d'olio, ma é quello del motore). :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io continuo a non capire i 2 kg. di olio frizione (la frizione é a bagno d'olio, ma é quello del motore)

OLIO MOTORE!?!?! scusa non ha un impianto separato? minchia come sono negato di motori
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Io continuo a non capire i 2 kg. di olio frizione (la frizione é a bagno d'olio, ma é quello del motore). :roll:
Ah, mi hai rassicurato Moma, pensavo di essere l'unico ad avere quel'impressione. :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ardocapo ha scritto:
Io continuo a non capire i 2 kg. di olio frizione (la frizione é a bagno d'olio, ma é quello del motore)

OLIO MOTORE!?!?! scusa non ha un impianto separato? minchia come sono negato di motori

Il cambio del motore Rotax non é in carter separato dal motore. La lubrificazione degli ingranaggi della trasmissione, nonché la frizione a bagno d'olio, utilizzano lo stesso lubrificante motore. Ecco perché gli oli specifici sono dotati di additivi che in linea teorica e pratica dovrebbero essere più o meno graditi anche dalla frizione.

Propongo un corso accelerato per Ardocapo nell'ambito del raduno Puglia 2005.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: Propongo un corso accelerato per Ardocapo nell'ambito del raduno Puglia 2005.
APPOGGIO.
Magari tra un piatto di linguine allo scoglio e un branzino alla brace!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Io non so la Capo ma la Falco a fare lo spurgo totale dell'olio e fatto bene ce ne vanno 3,6 kg e comunque è lo stesso olio che fa sia motore che frizione.
Infatti ho fatto la somma e 6 kg mi sembrano tanti.

Forse ci ha condito l'insalata!!!!

Macum verifica perchè 6 kg non ci vanno mai al mondo sulla CN e comunque il contenitore per motore e frizione è unico.

Lammmpppss unti
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”