Pagina 1 di 1
11° tagliando, operazioni e costo
Inviato: lunedì 28 febbraio 2005, 10:03
da gigabike
Avevo dimenticato di mettervi al corrente di quanto fatto sulla Capo agli 80.000 km e di quanto ho speso:
- pastiglie ant
- pastiglie post
- olio
- filtro olio
- filtro aria
- candele
- pignone da 16
- carburazione
- rabbocco olio freni
- olio pompa frizione
- rabbocco liquido refrigerante
- ricarica batteria e pulizia contatti
- sostituzione raccordo benzina (precauzionale)
- revisione motorino avviamento (pulizia spazzole e contatti)
Totale: 320 euro, ovviamente da Luigi ad Ariccia
Mi pare equo no?
Inviato: lunedì 28 febbraio 2005, 10:28
da Pacifico
Equo!
Quello che mi preoccupa è il pignone da 16.... ma sei proprio convinto?

Inviato: lunedì 28 febbraio 2005, 10:32
da lello
Mi pare equo no?
X me ti hanno inkiappetato alla grande!!!
A Milano con gli stessi soldi cambi olio e filtri. E BASTA!!!
Inviato: lunedì 28 febbraio 2005, 13:56
da gigabike
Pacifico ha scritto:Equo!
Quello che mi preoccupa è il pignone da 16.... ma sei proprio convinto?

Basta vedere come tiene la seconda su una ruota per convincersi...

Inviato: lunedì 28 febbraio 2005, 14:28
da Stefalco
li ci sono sui 150 eurozzi di materiale e tutto il resto è manod'opera.
Complimenti ancora per gli 80000 km.
Inviato: lunedì 28 febbraio 2005, 18:32
da aprilia58
non è male come spesa Giga, io con il secondo tagliando (15.000) ho speso 340 euri qui a Trieste

Inviato: martedì 1 marzo 2005, 0:10
da attila
gigabike ha scritto:Pacifico ha scritto:Equo!
Quello che mi preoccupa è il pignone da 16.... ma sei proprio convinto?

Basta vedere come tiene la seconda su una ruota per convincersi...

...infatti, sapendo come guidi, mi sono sempre chiesto come mai tu non l'abbia fatto prima...

Inviato: martedì 1 marzo 2005, 0:19
da gigabike
attila ha scritto:
...infatti, sapendo come guidi, mi sono sempre chiesto come mai tu non l'abbia fatto prima...

Perché prima facevo autostrada più spesso e preferivo rapporti più lunghi.
E poi si impennava bene lo stesso. Ora si impenna meglio, la sesta è più sfruttabile e pare che consumi meno perché il motore sforza meno... almeno così dice chi ci capisce.
che ci fai ancora sveglio a quest'ora??
Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 0:25
da attila
...io "vivo" sul forum praticamente solo dopo la mezzanotte... suggerisce niente la mia firma?

Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 9:12
da salvadi
attila ha scritto:...io "vivo" sul forum praticamente solo dopo la mezzanotte... suggerisce niente la mia firma?

un gnotul....
Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 11:52
da Ardocapo
A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 22:05
da elisocofra
Per me è un ottimo prezzo,
Io per un lavoro simile ma senza cambiare le pastiglie posteriori, ho pagato 370 Euri. con le pastiglie posteriori sarebbe costato circa 410 Euri
Inviato: giovedì 3 marzo 2005, 11:49
da gigabike
Mi ero dimenticato di aggiungere anche la sostituzione del raccordo benzina, dal famoso spinotto sotto al serbatoio al corpo iniettori. Non era rotto ma un po "secco e indurito" così per precauzione Luigi me l'ha voluto cambiare. Costa solo quello 90 euro mi sembra....
La manodopera era di 120 euro e c'ha lavorato tutta una mattina. Pastiglie ant+post me l'ha fatte pagare 55 euro (sbs sinterizzate).
Io direi che se per queste cose andavo da Cilindrika a Milano meno di 450 euro non mi chiedevano... vero Lello??
Inviato: giovedì 3 marzo 2005, 11:57
da lello
Io direi che se per queste cose andavo da Cilindrika a Milano meno di 450 euro non mi chiedevano... vero Lello??
Di sicuro e poi da qualcun'altro spendevi ancora di piu'.
Ma si sa' ormai a MILANO noi siamo tutti SCIURI E BAUSCIA!!!

Inviato: giovedì 3 marzo 2005, 12:08
da walterCN
Ma si sa' ormai a MILANO noi siamo tutti SCIURI E BAUSCIA!!!
.....e PIRLA!!!! molto PIRLA!!!!!!!!!!!!!!!!