Pagina 1 di 2
Taglandato o taglieggiato...???
Inviato: giovedì 9 febbraio 2006, 22:40
da Peter
Alla fine ho fatto fare il tagliando dei 28.500 km... questa è la storia: gli porto la moto (capo 2001) giovedì scorso mattina, il preventivo:
- cambio olio e filtro;
- cambio di tutte e tre le coppie di pastiglie;
- cambio olio freno davanti e dietro;
- cambio olio frizione;
- cambio candete;
---------------------------------------------------
TOTALE 280-300 €
Io accetto e gli lascio la moto per tornare venerdì sera...
Venerdì a pranzo mi chiama e mi dice che c'è un problema: il raccordo in plastica della benzina sotto il serbatoio perdeva (io non avevo mai senito odore di benzina...), e quando lui è andato a toccarlo si è rotto definitivamente... morale pezzo ordinato e moto rimandata alla settimana dopo...
Giovedì (oggi) mi chiama e mi dice che il pezzo è arrivato, che ha montato quello nuovo che fanno ora che non è più in plastica ma in metallo, che ora la moto è molto più sicura e che con il pezzo di prima che dava sempre problemi era anche stato la causa di un incendio a un caponord... bla bla bla... morale la spesa è di 448 €...
Arrivato in officina vedo il pezzo cambiato: un tubicino in treccia metallica inguainata nella plastica nera con due valvoline in plastica bianca rotte (spezzate) alle estremità... la guaina nera si presenta oggettivamente molto poco elastica (lui dice che con il calore del motore...) e non appeva provo a piegare il tubo questa si spezza...
Contratto un po' sul prezzo, e porto via la moto con 420 € in meno in tasca e una domanda in più in testa: mi avrà fregato...? quel maledetto tubicino con le due valvole costa davvero così tanto?
Si accettano risposte... (tutto quanto preventivato nel tagliando, più controllo bulloneria, igrassamenti vari, tensione catena, è stato regolarmente fatto)
Inviato: giovedì 9 febbraio 2006, 22:56
da aprilia58

per me ti ha fregato, io con quella somma dal mitico Fiore mi ha montato catena - pignone e corona. e dopo il raccordo in metallo della benzina non costa tanto non ricordo bene il prezzo costa intorno alle 25 Euri.
cambia mecca.
ciao Giuseppe
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 0:33
da Ardocapo
Non è il semplice raccordino della benzina ma il Tubo Mandata Imp.Benzina.......€ 62.30
Vedi anche
QUI
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 0:35
da elisocofra
No Peppino, l'innesto maschio che adesso è di metallo costa 35 euri adesso. Per il tubo mettalico collegato su l'inesto maschio ci vuole circa 75 euri. Probabilmente avrà cambiato i due pezzi, cioè una spesa di circa 110 Euri + mano d'opera.
I prezzi che figurano sul link di Ardo sono molto bassi, al di sotto della media.

Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 6:42
da lello
Allora nn e' solo Milano la piazza dove x fare un tagliando ti tocca kiedere un prestito a BANCAINTESA......
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 12:11
da Ardocapo
elisocofra ha scritto:
I prezzi che figurano sul link di Ardo sono molto bassi, al di sotto della media.

Si legenndo in questi anni alcuni prezzi che la gente ha scritto sul forum, mi rendo conto che alla fine i prezzi del mio conce sono abbastanza onesti.....
Ora come ora il problema di tutti è che la moto viene considerata come un bene di lusso... un hobby... e come la barca e tante altre cose, costa un capitale poterla tenere bene.
Ecco perchè mi sono sempre limitato ad apportare modifiche funzionali alla mia moto e non prettamente estetiche... perchè sebbene io adori la mia Caponord... so che resta sempre una moto che prima o poi (molto poi spero) cambierò.
l prezzi dei tagliandi sono esagerati (non più di quelli della ducati cmq)--- 300 € per me sono 1/4 di stipendio... e porca puttana... pesano in famiglia... ma caro Peter... sei nella media
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 13:54
da ender
Io ho fatto lo stesso tagliando e ho speso 460 con entrambe le ruote sostituite, credo che molto dipenda dal costo orario e dall'onesta del conce a farsi pagare il lavoro veramente eseguito, credo che sia una cifra nella norma.
Ho conosciuto persone che con la BMW hanno speso quelle cifre solo per il cambio dei fluidi della moto.
Cerea
Taglandato o taglieggiato...???
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
da everrunning
Peter ha scritto:...
.... il raccordo in plastica della benzina sotto il serbatoio perdeva (io non avevo mai senito odore di benzina...), e quando lui è andato a toccarlo si è rotto definitivamente... morale pezzo ordinato e moto rimandata alla settimana dopo...
....... morale la spesa è di 448 €...
.... un tubicino in treccia metallica inguainata nella plastica nera con due valvoline in plastica bianca rotte (spezzate) alle estremità... la guaina nera si presenta oggettivamente molto poco elastica (lui dice che con il calore del motore...) e non appeva provo a piegare il tubo questa si spezza...
mi avrà fregato...? quel maledetto tubicino con le due valvole costa davvero così tanto?
Il raccordo completo modificato maschio/femmina a me è stato cambiato
in garanzia (mettendo il maschio metallico).
Costavano 55 Euro la femmina e 25 euro il maschio. Le informazioni tecniche che ti ha dato il meccanico sono corrette; se tentavi il riconoscimento in garanzia, probabilmente l'Aprilia te lo concedeva anche se scaduta.
Lamps.
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:34
da Peter
Insomma mi sembra di aver capito che più o meno ci possiamo stare (con la moto cha avevo prima, un teneré della yamaha la manutenzione me la facevo tutta o quasi da me, e ora volevo un po' capire se mi hanno fregato...).
Rimane il fatto che la manutenzione della moto ha dei prezzi che sono veramente esagerati... ok che è quasi un bene "di lusso", ma ci sono anche quelli (come me...) che non hanno altri mezzi!!! è che semplicemente viene vista in modo completamente diverso rispetto ad un'auto...
Per riagganciarmi al mio altro post, cambio rumoroso, devo dirvi che dopo il cambio liquidi la situazione frizione-cambio mi sembra decisamente migliorata, sia come rumore che come precisione.
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:07
da paoricci
Bene di lusso? Ma chi minkia la deciso, è un mezzo di locomosione come gli altri, anzi ha pure dei vantaggi in più....

Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:13
da lello
Si pero' mi spieghi xke' x una moto si spendono 300 neuri mentre x le makkine ne spendi 150???
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:16
da Pacifico
Peter.... io mi faccio i tagliandi intermedi da solo..... la moto ha una affidabilità incredibile, quindi non ha necessità di operazioni particolari....
Quindi, se riesci a risparmiare... fallo... e se hai dei dubbi su qualche cosa... chiedi, ti daremo una mano sicuramente...
Un normale tagliando, fatto da un normale meccanico e pagato sopra i 350 € mi sembra un furto legalizzato... ed ecco perchè mi sono attrezzato.
Anche le operazioni sono facilissime, e se lo facevi prima, noterai quanto sia più semplice nelle moto moderne...
Buon divertimento.
Inviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:56
da Ardocapo
Peter, però prima di cominciare ricordati di procurarti Rolex ed Infradito

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 7:25
da carlodg
cambio olio e filtro;
- cambio di tutte e tre le coppie di pastiglie;
- cambio olio freno davanti e dietro;
- cambio olio frizione;
- cambio candete;
---------------------------------------------------
TOTALE 280-300 € Avete un'idea di cosa quanto ci si mette e di quanto costano i singoli componenti? Io no.
Potete ddettagliare? Grazie
Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 9:36
da Ardocapo
carlodg ha scritto:cambio olio e filtro;
- cambio di tutte e tre le coppie di pastiglie;
- cambio olio freno davanti e dietro;
- cambio olio frizione;
- cambio candete;
---------------------------------------------------
TOTALE 280-300 € Avete un'idea di cosa quanto ci si mette e di quanto costano i singoli componenti? Io no.
Potete ddettagliare? Grazie
Beh... sul topic che ho segnalato qualche post fa, qualcuno ha scritto i prezzi dei vari interventi.. .basterebbe darci un'occhiata e non riproporre sempre gli stessi sondaggi ...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 8838033f4c