Borsa laterale alluminio fuori sagoma. HELP!

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Borsa laterale alluminio fuori sagoma. HELP!

Messaggio da Zarco »

Sting AB ha scritto:
Sting AB ha scritto:Dario se la fisima diventa una scimmia risparmia i soldi dello psicologo e vai da un fabbro che da una scaldatina ai giunti di ancoraggio e te lo rimette in asse in un attimo :wink:
Rileggendo il primo post mi rendo conto solo ora di aver detto una minkiata :oops: pensavo si fosse storto il telaietto :tocco:

Cmq l'idea del crick dall'interno è buona, ma è necessario fare in modo che non si "spanci" il lato dritto quindi io farei così:
1: metti la valigia coricata con il lato dritto appoggiato ad una superficie piana
2: metti il crick all'interno e inizi ad espandere
3: quando inizia a fare forza e sta per spanciarsi di qualche millimetro il lato dritto noterai che, essendo la valigia coricata, gli spigoli laterali del lato dritto si solleveranno un po' dalla superficie piana
4: spingi verso il basso i lati della valigia fino a farli toccare di nuovo la superficie piana, in modo che la forza del crick agisca solo sul lato incavato
Nota: se il punto 4 lo fai "preventivamente", cioè prima del punto 3, il lato dritto non subisce nessun carico e azzeri i rischi di deformarlo, però in questo caso servono due persone, una che tiene premuti gli spigoli laterali e uno che espande il crick
...operazione da fare un po' alla volta in modo progressivo, ma si può fare :wink:
il siatema mi pare valido, io in aggiunta fisserei il lato "buono" al sottostante piano mediante due "sergenti" (morsetti) posti ai lati del lato stesso......... per non danneggiare l'interno (qualora fosse in materiale deformabile) stringerei intreponendo una tavoletta tra morsetti e valigia. Fatto questo inizierei a far lavorare il crick
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”