Come da titolo , ho dovuto modificare la Go-Pro ,ed il telecomando perchè le batterie in dotazione non durano abbastanza ....se si usa il telecomando , e si fanno filmati e foto..non si arriva a 4 ore di autonomia.... indi per cui , ho modificato sia il telecomando che la telecamera.
Al telecomando ho allungato il cavo USB ed ora è di 30 cm , e lo alimento con la presa USB 12 volt sul cruscotto al lato sinistro .La durata della alimentazione è praticamente a mia discrezione -
Per la telecamera invece il lavoro era arduo ...... la custodia trasparente che permette il fissaggio sia sul casco che sui RAM posizionati sulla moto fa si che non vi sia spazio a sufficienza per inserire la spina e richiudere il coperchio posteriore .
Quindi bisogna modificare il cavo mini usb-usb in questo modo ...... togliere la parte in gomma , e lasciare solo la parte in metallo , di-saldando i fili dai connettori ( lavoro da eseguire con lente di ingrandimento ) con il dremel accorciare la spina mini usb di 5 mm nella parte anteriore , eliminando bene la bava, saldare i due fili ( nero e rosso ) positivo e negativo
Per far si che dopo aver inserito la mini usb di alimentazione nella go pro si possa installarla nella custodia trasparente , e far uscire il cavo stesso da uno dei due fori del coperchio posteriore .
Il coperchio posteriore è intercambiabile , se si usa quello con i fori , naturalmente il tutto non è impermeabile
In caso di pioggia si passa alla sola batteria e si monta il coperchio posteriore chiuso
provo ...
io ho una eye cam, attacco usb laterale, forse riesco a mettere un inserto in gomma a stringere sul buco che devo fare, senza dover modificare l'attacco del cavo usb
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"
Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR