Olio Air box eliminare il problema !
- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Olio Air box eliminare il problema !
ekkettelodicoaffa

gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Per me uno anodizzato scuro. 
Verifica il livello delle vibrazioni a motore acceso!
Verifica il livello delle vibrazioni a motore acceso!

- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Sei il numero uno, c'è poco da fare!!!!

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
Raffa58
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7058
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Olio Air box eliminare il problema !
... e come dice Sting "mecojoni"

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Per ovviare alla necessità di ridurre la dimensione dei serbatoietti standard in alluminio che si trovano online, si potrebbe utilizzare quello di qualche altra moto, tipo questo della Ducati Monster.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

-
MIT0590
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Ottimo questo. Il problema e di capire le dimensioni e, se e di plastica, di trovare un posto da collocarlo lontano da fonti di calore..

- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1502
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Raga questa del serbatoietto mi sembra un'ottima idea... Mi sa che prima o poi proverò a cimentarmi nell'opera anche se non so se sia proprio alla mia portata 
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


-
MIT0590
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Io mi sono già attivato
ho già visto qualche serbatoio di qualche moto e ho chiesto delle informazioni e dimensioni. La prossima settimana smonto la moto e cerco qualche spazio dove inserire il contenitore. Poi se trovo soluzioni lo scrivo qui nel post

-
MIT0590
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Ma in pratica, se ho capito bene, al serbatoio deve arrivare solo un tubo che esce dal cilindro posteriore e l'altro tubo che esce deve rimanere libero vicino al serbatoio? E il buco sul airbox va tappato? Oppure l'altro tubo deve ritornare nel airbox?

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Si può fare in entrambi i modi....se si sceglie di tappare e di non ricollegarlo, per evitare che dal tubo di ritorno fuoriesca olio (visto che i vapori ci mettono un pò a freddarsi), deve essere previsto di lunghezza adeguata.
Sulle Moto Morini veniva utilizzata una spirale in plastica all'interno del tubo dei vapori (che era almeno di 30 mm di diametro) per favorire anche in questo caso la la loro decantazione.
Ricordo che comunque l'estremità del tubo rimaneva abbastanza unta e la pulivo spesso.
Rimandandolo all'airbox sicuramente si chiude il circuito e tutto risulta più ecologico, ma al tempo stesso (forse) il problema degli accumuli carboniosi sulle valvole viene soltanto minimizzato perchè qualcosa magari ritorna in camera di combustione.
Ma posizionando il serbatoietto ad una certa distanza dall'airbox, il circuito di andata + quello di ritorno determinano un tragitto abbastanza lungo che dovrebbe essere sufficiente allla decantazione.
Infine, dopo un pò di tempo che è stata fatta la modifica, si può sempre controllare se esistono evidenti tracce d'olio nel punto di attacco del tubo di ritorno con l'airbox.
Sulle Moto Morini veniva utilizzata una spirale in plastica all'interno del tubo dei vapori (che era almeno di 30 mm di diametro) per favorire anche in questo caso la la loro decantazione.
Ricordo che comunque l'estremità del tubo rimaneva abbastanza unta e la pulivo spesso.
Rimandandolo all'airbox sicuramente si chiude il circuito e tutto risulta più ecologico, ma al tempo stesso (forse) il problema degli accumuli carboniosi sulle valvole viene soltanto minimizzato perchè qualcosa magari ritorna in camera di combustione.
Ma posizionando il serbatoietto ad una certa distanza dall'airbox, il circuito di andata + quello di ritorno determinano un tragitto abbastanza lungo che dovrebbe essere sufficiente allla decantazione.
Infine, dopo un pò di tempo che è stata fatta la modifica, si può sempre controllare se esistono evidenti tracce d'olio nel punto di attacco del tubo di ritorno con l'airbox.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 26 dicembre 2015, 15:37, modificato 1 volta in totale.

- Haga41
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1114
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
- Località: TORINO zona Parco Dora
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Io consiglio di ricollegare il tutto è mettere dei tubi lunghi x la condensa.
Non ricollegando il tutto oltre a non essere ecologico (e chi se ne frega tanto giriamo senza catalizzatori) il problema principale è che nn si tiene in depressionese il la parte del basamento.
Non ricollegando il tutto oltre a non essere ecologico (e chi se ne frega tanto giriamo senza catalizzatori) il problema principale è che nn si tiene in depressionese il la parte del basamento.

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Olio Air box eliminare il problema !
IO ho fatto le due prove .........uscita dal serbatoio decantazione all'aria aperta , e uscita dal serbatoio decantazione all'aibox .( beccuccio che collegava il cilindro posteriore tramite tubo all'airbox )
Ho preferito la seconda soluzione , naturalmente airbox sempre pulito , e parlo di 10.000 km !!!!! Mentre prima dovevo detergere il velo olio che si depositava ....
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Olio Air box eliminare il problema !
Beh certo: se, collegando il ritorno all'airbox, quest'ultimo rimane pulito, non c'è più nemmeno l'imbarazzo della scelta...
...ricollegamento obbligatorio!
...ricollegamento obbligatorio!
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 26 dicembre 2015, 22:56, modificato 2 volte in totale.




