Cover faretti self made

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Ciao Stefano io lo prendo da Molon a Monselice vende ferro, acciaio e l'alluminio lo vende a peso in fogli da 2 e 3 mm non ha altro.
Quando vado da loro cerco sempre pezzi di risulta perchè mi dice l'addetto che costa più il taglio del materiale (ci mette un decimo di secondo con la troncatrice :roll: :roll: )
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Cover faretti self made

Messaggio da roby60 »

eheheheh stefano è un po scomodo a monselice, ciao mauri. :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

PUNTATA DUE

Dopo aver passato il disegno sul foglio si passa al taglio da fare con seghetto alternativo o seghetto a mano.
Essendo pezzi piccoli ho preferito usare quello a mano:
Immagine
Immagine

Ho usato la piegatrice autocostruita da linea guida.
Poi si passa ai tagli laterali:
essendo piccoli da fare ho inciso col taglierino la linea
Immagine

poi muovendo la lastra avanti e indietro si taglia perfettamente
Immagine

Adesso abbiamo ottenuto i pezzi.
Li uniamo e andiamo a limarli insieme in modo da ottenere due pezzi perfettamente identici:
Immagine

FATTO?

A questo punto si rimette la maschera di carta sui pezzi e con un chiodino o uno scalpellino piccolo a punta si segnano i centri dei buchi che foreremo subito con la punta da 4mm e le linee di piegatura che sul disegno sono rosse.
Basta ricalcare sulla carta che sull'alluminio tanto resta un leggero segno.
I puntini verdi sul disegno corrispondono ai buchi per le viti di fissaggio (uno da 5mm e uno da 6mm)
Immagine

Adesso si praticano i fori con la punta piccola prima di piegare i pezzi che poi si allargano dopo la piegatura.Sconsiglio di allargare prima i fori altrimenti la piegatura verrà male in quanto l'alluminio tenderà a piegarsi maggiormente in corrispondenza del foro.
Immagine

FATTO?............mi è venuta la Mucciaccia-mania :giullare: :giullare:

adesso si passa alla piegatura con l'ausilio della morsa o di morsetti:
Immagine

Una volta piegati i pezzi si passa all'allargamento dei buchi con le punte prima da 6mm poi da 8mm ed infine da 10 mm
Immagine

FATTO?
Adesso si ottengono i pezzi finiti
Immagine
Immagine

Adesso viene la parte più divertente del lavoro:
Munitevi di tanto
Immagine

e prendete la carta abrasiva si comincia con quella da 400 e via via si arriva alla 1000
Poi si passa la pasta abrasiva ed infine il polish e questo il risultato:
Immagine
Immagine

Non saranno perfetti per carità ,ma vi assicuro che fanno la loro figura!


e adesso ...buon divertimento! :wink: :wink:
Immagine[/img]
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Cover faretti self made

Messaggio da tissy »

con tutti questi "FATTO?" mi sembravi aldo giovanni e giacomo quando costruiscono il fucile....cmq gran bel lavoro e ottima guida!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Cover faretti self made

Messaggio da roby60 »

bellissimi Mauri, bravo bravo bravooooooooooooo. :santo: :santo: :santo: :santo: :santo: :ok1: :ok1:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Non saranno perfetti?
Ma se sembra che c'hai il braccio CNC!!! :ridi: :ridi: :ridi:

Un lavoro eccellente e un eccellente tutorial!!!

Unico particolare mancante e secondo me molto importante: le velocità da impostare sul trapano e sul seghetto per non fare c@gate. :wink:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Sinceramente la velocità la regolo a occhio per esempio col seghetto se la lama è nuova non serve "accelerare" tanto idem col trapano.
Poi so che per bucare il metallo col trapano più ingrossa la punta (so che qualche malfidente adesso sta pensando chissà cosa :giullare: ) più bisogna ridurre i giri invece col seghetto ho notato che per tagliare spessori fini bisogna andare piano altrimenti la lama mastica il materiale invece con spessori grossi se non la fai andare non si taglia,ma se la fai andare troppo bruci la lama (e io ne ho squagliate parecchie :roll: ) infatti a volte preferisco il seghetto a mano.
Adesso sto pensando di costruirmi una mini troncatrice per tagli dritti solo che ci vuole l'acciaio e non costa poco!
Immagine[/img]
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Optimus Prime »

tutorial splendido :D ma non certo alla portata di tutti :roll:

già la morsa io non ce l'ho comunque veramente ma veramente un bel risultato bravo :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Ale11 »

Scusa ma non è che potresti fare la guida di carta anche per i faretti della hella?
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Si ce l'ho pronta devo solo realizzarli per vedere se le quote sono giuste.
Oggi non ho avuto tempo penso che domani proverò.
Immagine[/img]
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Homer75 ha scritto:Sinceramente la velocità la regolo a occhio per esempio col seghetto se la lama è nuova non serve "accelerare" tanto idem col trapano.
Poi so che per bucare il metallo col trapano più ingrossa la punta (so che qualche malfidente adesso sta pensando chissà cosa :giullare: ) più bisogna ridurre i giri invece col seghetto ho notato che per tagliare spessori fini bisogna andare piano altrimenti la lama mastica il materiale invece con spessori grossi se non la fai andare non si taglia,ma se la fai andare troppo bruci la lama (e io ne ho squagliate parecchie :roll: ) infatti a volte preferisco il seghetto a mano.
Adesso sto pensando di costruirmi una mini troncatrice per tagli dritti solo che ci vuole l'acciaio e non costa poco!
Vedo che di seghe te ne intendi! :ridi: :ridi:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Cover faretti self made

Messaggio da giancarsenio »

Chiedo perdono ai moderatori per via del cross posting :frusta: , ma visto che i faretti Lampa sono diffusi penso che oltre a proteggerli da fuori, vadano garantiti anche da dentro. Quindi riporto quanto indicato in un altro post sulle infiltrazioni...
giancarsenio ha scritto: Comunque, un consiglio a tutti quelli che montano i Lampa: alcuni dei possessori, compreso io, sono stati soggetti a delle infiltrazioni d'acqua nei fari (a me è successo su uno).
Nel mio caso l'infiltrazione è dovuta al fatto che la lente poliellissoidale è mantenuta adagiata all'involucro del faretto, dal telaietto che devia il fascio di luce verso terra. Infatti come ho smontanto il telaietto la lente mi è rimasta in mano. Quindi ho messo un sottile strato di silicone sulla base di appoggio in gomma, in modo tale che la lente fosse fissa già di suo e non per via del telaietto.
Purtroppo mi sono mosso tardi perchè l'acqua ha corroso in modo irreversibile la cromatura del faro e la potenza luminosa dello stesso si è quasi azzerata pur cercando di ripristinare la cromatura con qualcosa che riflettesse la luce in egual modo. (con quello che costa ricromare un faro mi ci compro una coppia di delani a led..)

In sostanza meglio prevenire che incurare . In mezz'ora ci si assicura l'integrità di entrambi i faretti.
Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Stefanob »

ma ha realizzato la protezione per i faretti hella
i lampa sono plasticone lascia perdere
gli hella sono in magnesio è un prodotto ottimo

avevo un amico che fa questo tipo di lavorazione
e dovevo portargli sempre la moto per realizzare supporti e protezioni
ma il tempo.......

si potrebbe sempre fare ora chiedo....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Stefanob ha scritto:ma ha realizzato la protezione per i faretti hella
i lampa sono plasticone lascia perdere
gli hella sono in magnesio è un prodotto ottimo

avevo un amico che fa questo tipo di lavorazione
e dovevo portargli sempre la moto per realizzare supporti e protezioni
ma il tempo.......

si potrebbe sempre fare ora chiedo....
i Lampa costano 30 euro... e sono di metallo. Costruiti in economia, ma di metallo. :D
Avatar utente
franar
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1534
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 14:36
Moto: aprilia caponord 03
Tel: 3933692267
Località: Latina

Re: Cover faretti self made

Messaggio da franar »

veramente belli :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”