Quando vado da loro cerco sempre pezzi di risulta perchè mi dice l'addetto che costa più il taglio del materiale (ci mette un decimo di secondo con la troncatrice


Vedo che di seghe te ne intendi!Homer75 ha scritto:Sinceramente la velocità la regolo a occhio per esempio col seghetto se la lama è nuova non serve "accelerare" tanto idem col trapano.
Poi so che per bucare il metallo col trapano più ingrossa la punta (so che qualche malfidente adesso sta pensando chissà cosa) più bisogna ridurre i giri invece col seghetto ho notato che per tagliare spessori fini bisogna andare piano altrimenti la lama mastica il materiale invece con spessori grossi se non la fai andare non si taglia,ma se la fai andare troppo bruci la lama (e io ne ho squagliate parecchie
) infatti a volte preferisco il seghetto a mano.
Adesso sto pensando di costruirmi una mini troncatrice per tagli dritti solo che ci vuole l'acciaio e non costa poco!
Ciaogiancarsenio ha scritto: Comunque, un consiglio a tutti quelli che montano i Lampa: alcuni dei possessori, compreso io, sono stati soggetti a delle infiltrazioni d'acqua nei fari (a me è successo su uno).
Nel mio caso l'infiltrazione è dovuta al fatto che la lente poliellissoidale è mantenuta adagiata all'involucro del faretto, dal telaietto che devia il fascio di luce verso terra. Infatti come ho smontanto il telaietto la lente mi è rimasta in mano. Quindi ho messo un sottile strato di silicone sulla base di appoggio in gomma, in modo tale che la lente fosse fissa già di suo e non per via del telaietto.
Purtroppo mi sono mosso tardi perchè l'acqua ha corroso in modo irreversibile la cromatura del faro e la potenza luminosa dello stesso si è quasi azzerata pur cercando di ripristinare la cromatura con qualcosa che riflettesse la luce in egual modo. (con quello che costa ricromare un faro mi ci compro una coppia di delani a led..)
In sostanza meglio prevenire che incurare . In mezz'ora ci si assicura l'integrità di entrambi i faretti.
i Lampa costano 30 euro... e sono di metallo. Costruiti in economia, ma di metallo.Stefanob ha scritto:ma ha realizzato la protezione per i faretti hella
i lampa sono plasticone lascia perdere
gli hella sono in magnesio è un prodotto ottimo
avevo un amico che fa questo tipo di lavorazione
e dovevo portargli sempre la moto per realizzare supporti e protezioni
ma il tempo.......
si potrebbe sempre fare ora chiedo....