Auto-costruzione valigie laterali in allumino
- Ale11
- SAW - L'enigmista

- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
....devo smettere di seguire questa discussione....
Tanto di cappello Homer 
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
non sai quanto ti QUOTO!!!Ale11 ha scritto:....devo smettere di seguire questa discussione....![]()
![]()
Tanto di cappello Homer
Quando mi sono scoperto a pensare come potrei creara la piega-alluminio m'è presa male...
Comunque lavoro veramente splendido e tanto lo so che continuerò a seguire con interesse.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
Se sono questi l'idea m'attizza mucho:franar ha scritto:gran bel lavoro
ti posso dare una dritta perche non usi livetti sempre da5 pero atesta piatta con svasatura ti verrebbe piu rifinito come lavoro

Peccato che ne ho presi una caterva di quelli normali
Ci fò un pensierino! 8)
[/img]- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
Innanzi tutto vorrei ringraziare franar per avermi suggerito i rivetti a testa svasata,li ho presi e li sto usando e il risultato estetico è magnifico! Quante cose si imparano su questo magnifico forum.
Ma veniamo alle valigie:altro piccolo passo avanti ho fatto una maniglia.Ne verranno montate 2 per ogni borsa.
Sono partito con dei triangolini con un prolungamento sul lato più lungo:

Ne ho fatti 4 praticamente 2 per maniglia e li ho piegati a 90 gradi:

Dopo li ho fissati sulle estremità del coperchio con delle viti senza testa da 4mm prima uno:

e poi l'altro:

Ho preso un tubo di alluminio diametro 10mm,l'ho tagliato a misura e nelle estremità ci ho infilato due tasselli da 8mm:

Ho montato il pezzo di tubo tra le due estremità con le viti e questo il risultato:


...........CONTINUA............
Ma veniamo alle valigie:altro piccolo passo avanti ho fatto una maniglia.Ne verranno montate 2 per ogni borsa.
Sono partito con dei triangolini con un prolungamento sul lato più lungo:

Ne ho fatti 4 praticamente 2 per maniglia e li ho piegati a 90 gradi:

Dopo li ho fissati sulle estremità del coperchio con delle viti senza testa da 4mm prima uno:

e poi l'altro:

Ho preso un tubo di alluminio diametro 10mm,l'ho tagliato a misura e nelle estremità ci ho infilato due tasselli da 8mm:

Ho montato il pezzo di tubo tra le due estremità con le viti e questo il risultato:


...........CONTINUA............
[/img]- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
io non ho parole......
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
ALT
Homer ...fino ad ora ti seguivo con stima ma....adesso che ho visto quale altra aprilia hai in garage , sali con prepotenza nella top five dei miei preferiti !!
Caxxo una futura 125 1990 !!!!
La mia prima vera moto ! A 16 anni era fantastica !
...e già allora ero un fan del rotax !!!!
Buon lavoro ! Hai grandi capacità !
Ciaoooo
Homer ...fino ad ora ti seguivo con stima ma....adesso che ho visto quale altra aprilia hai in garage , sali con prepotenza nella top five dei miei preferiti !!
Caxxo una futura 125 1990 !!!!
La mia prima vera moto ! A 16 anni era fantastica !
...e già allora ero un fan del rotax !!!!
Buon lavoro ! Hai grandi capacità !
Ciaoooo
" Tanti Km....tanta benzina..."


- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
Aleevo ha scritto:ALT
Homer ...fino ad ora ti seguivo con stima ma....adesso che ho visto quale altra aprilia hai in garage , sali con prepotenza nella top five dei miei preferiti !!
Caxxo una futura 125 1990 !!!!
La mia prima vera moto ! A 16 anni era fantastica !
...e già allora ero un fan del rotax !!!!![]()
![]()
Buon lavoro ! Hai grandi capacità !
Ciaoooo
E' stata la moto che mi rapì il cuore nel 1990, non ti dico le acrobazie che feci per averla,ma alla fine il 18 giugno 1992 riuscii a portarmela a casa nuova di pacca per 5.300.000 lire......era invenduta nel concessionario Aprilia Gualtieri di Cosenza (costava 6.200.000 lire nel '90)....
che tempi ragazzi!!!
[/img]- Ale11
- SAW - L'enigmista

- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 
-
silvio46
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 125
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2012, 2:04
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
ciao complimenti vivissimi sei davvero molto bravo e ingegnoso
lippo è uno del forum?? mi sai dare qualche contatto???cosi vedo per queste valigie???? ciao grazie e complimenti ancora ti sono venute bellissimeeeeeeee
Homer75 ha scritto:Ho già pensato di mettere il prezzo totale ma stavo aspettando il lavoro finito.
Finora ho speso 110 euro di un foglio di alluminio da 3 metri X 1 metro dal quale mi hanno tagliato i 6 pannelli a misura ma ho portato a casa il rimanente (tanto me lo avrebbero fatto pagare tutto) e già lì un fabbro onesto dovrebbe chiederti meno.
ho speso 12 euro per 150 rivetti da 5mm ai soliti Brichi(minkia quanto rubano!)
Ho comprato due profilatini di allumini da un metro a T per fare il profilo di battuta del coperchio per 7 euro.
Devo comprare ancora il PVC alveolare per il rivestimento interno (sui 10 euro)
Mancano ancora:
Le cerniere e le chiusure:
Per le prime ho pensato di usarne 4 da mobili in maniera che esternamente non si veda nulla costo intorno ai 20 euro.
Per le seconde voglio mettere due cilindretti a filo della valigia li ho visti ad un Brico per 7 euro l'uno.L'unica rottura è avere due chiavi diverse.
Givi vende il kit unificazione chiavi mi sembra 10,20,30 euro rispettivamente per 1,2 o 3 chiavi che comprende il cilindretto e l'aggancio interno.
Sono cose che sto valutando per cui non ho ancora deciso.
Quasi dimenticavo il materiale per gli angolari: 35 euro per 200 stecchette di ferro zincato che salderò insieme (lo vedrete poi) lunghe 20cm e larghe 1,5cm.
Per il sistema di aggancio ai telaietti Givi volendo i Touratech ci vuole un centone per due valigie![]()
![]()
per cui me li farò da solo.
Per il peso siamo sul pesantuccio proverò a pesarla tieni presente che io essendo XXL ho voluto fare le valigie XXL(Siamo sui 55Lt di volume) e ho utilizzato alluminio spesso 2mm già usando alluminio da 1,5mm qualcosina si riparmia.
Per il tempo impiegato io le sto facendo abbastanza a tempo perso poi dipende dalla manualità di chi le fa.
Se ti interessano le valigie chiedi a Lippo che ha aperto un bel GDA a prezzo imbattibile.Se non avessi comprato il materiale prima io avrei preso le sue.
-
maisoon
- PIEGO BENE

- Messaggi: 553
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
- Località: Carpineto Romano
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
le fai anche a me ??
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
gran lavoro, i più ammirati complimenti.
non so se faccio in tempo ma vorre consigliarti per il rivestimento interno qualcosa di diverso.
quella plastica che hai scelto ha alcuni svantaggi che un foglio di gomma piena e morbida ti aiutano ad aggirare. se metti questo che ti dico io poi riduci di molto il fastidioso rumore di quando si sbatte contro l'alluminio o la plastica dura. inoltre con un po' di cura riesci a nasconderci dietro i rivetti ottenendo davvero un buon lavoro.
parlo per esperienza visto che avevo iniziato anch'io a farle ma non avendo la tua manualità ho mollato. prova a pensarci che guadagni davvero molto rispetto alla palstiche che avevi in mente
non so se faccio in tempo ma vorre consigliarti per il rivestimento interno qualcosa di diverso.
quella plastica che hai scelto ha alcuni svantaggi che un foglio di gomma piena e morbida ti aiutano ad aggirare. se metti questo che ti dico io poi riduci di molto il fastidioso rumore di quando si sbatte contro l'alluminio o la plastica dura. inoltre con un po' di cura riesci a nasconderci dietro i rivetti ottenendo davvero un buon lavoro.
parlo per esperienza visto che avevo iniziato anch'io a farle ma non avendo la tua manualità ho mollato. prova a pensarci che guadagni davvero molto rispetto alla palstiche che avevi in mente
Nihil Difficile Volenti
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
Faccio ancora in tempo a pensare al rivestimento interno,sto avendo non poche difficoltà a fare le rifiniture a causa della forma che ho scelto.
Avrei già finito se le avessi fatte a forma di parallelepipedo semplice.
La parte più difficile sono i paraspigoli che,per quanto mi metta d'impegno, l'accoppiamento risulta sempre impreciso e devo tenere conto di eventuali urti involontari e che attorno alle valigie dovrà sedere la zavorrina.
Sto valutando anche l'idea di portarle a saldare da qualcuno di buona volontà e mano o di provare con il durafix.Sto aspettando delle bacchette tipo durafix dopodichè valuterò il da farsi.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=120
Avrei già finito se le avessi fatte a forma di parallelepipedo semplice.
La parte più difficile sono i paraspigoli che,per quanto mi metta d'impegno, l'accoppiamento risulta sempre impreciso e devo tenere conto di eventuali urti involontari e che attorno alle valigie dovrà sedere la zavorrina.
Sto valutando anche l'idea di portarle a saldare da qualcuno di buona volontà e mano o di provare con il durafix.Sto aspettando delle bacchette tipo durafix dopodichè valuterò il da farsi.
Vedi qui:ciao complimenti vivissimi sei davvero molto bravo e ingegnoso
lippo è uno del forum?? mi sai dare qualche contatto???
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=120
[/img]- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
non so se ci sei con le misure ma i paraspigoli li puoi comprare belli e fatti
sono molto resistenti in acciaio inox e ci stanno alla grande. anche io ho avuto rotture con quelli
sono molto resistenti in acciaio inox e ci stanno alla grande. anche io ho avuto rotture con quelli
Nihil Difficile Volenti
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino
Il problema sono proprio le misure!
E poi a dirla tutta essendo un lavoro manuale l'allineamento tra borsa e coperchio non è che sia preciso al millimetro.
Dove posso cercare i paraspigoli per vedere un eventuale compatibilità?
E poi a dirla tutta essendo un lavoro manuale l'allineamento tra borsa e coperchio non è che sia preciso al millimetro.
Dove posso cercare i paraspigoli per vedere un eventuale compatibilità?
[/img]

