FORCELLE NEW KIT(pronto)

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...non posso che quotare l'esimio Capirex, benchè la possibilità di regolare almeno il precarico sia quantomeno desiderabile, almeno per chi viaggia a pieno carico :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

alberto_alberti ha scritto:
Per fare un buon lavoro bisogna intervenire sia sulla molla che sull'idraulica, perchè se monti delle molle + dure non essendo la forcella regolabile ti trovi con il freno in ritorno troppo debole, inoltre per non dover mettere una molla troppo dura che andrebbe molto a scapito del comfort bisogna lavorare sul freno in compressione.
Veniamo ai costi, il kit Matris costa 174 € a cui va aggiunto 1.5 litri di olio Ohlins 43 € , esistono oili x forcelle che costano la metà, ma il rendimento è proporzionale, i paraoli è sempre meglio sostituirli 21 € , il trasporto andata e ritorno ( isole esculse) e la mano d'opera fanno arrivare il costo del kit montato a 380 €, ridotto a 350 € per promo.
Grazie per le spiegazioni delle differenze tra RR e standard......
Considerando il prezzo di base della Matris effettivamente il costo del lavoro (modifica pompanti, olio, paraolii, trasporto)per arrivare a 350 euro e giustificabile a mio avviso......
Se poi ai primi 10 vorrai fare un ulteriore sconto........ 8) (non sono la persona giusta per formulare un prezzo) tanto di guadagnato.
Resta il fatto che tra averla e non averla una simile modifica (escludendo il costo per il quale ognuno decide sul da farsi) e meglio averla
Un saluto
p.s.
ora non sparire per altri 4 anni :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Voi dite quello che volete, ma x me rimane troppo molle, nelle pinzate d'emergenza, i dischi secondo me riescono a bloccare la ruota prima che il peso faccia sentire la sua azione sull'avantreno.

X me da duando ho sostituito olio (20W) e molle (WP), la guida è migliorata tanto, sul misto stretto dove le accelerazioni e le decelerazioni sono violente e i cambi di direzione sono rapidi, ho smesso di andare sulle montagne russe.
Mah........ ( c'è sempre un mah, adesso fanno Klag) e se davvero ci fosse una modifica che rendesse piu progressivo e potente l'affondamento degli steli, nn avrei o almeno ridurrei le possibilita di... :wc: addosso.... :oops: tutte le volte che arrivo lungo... :lol:

Naturalmente le sensazioni che si hanno guidando una moto sono la cosa più soggettiva che si possa immaginare, ed ogn'uno di noi la vive a suo modo e probabilmente dipende anche dalle esperienze di guide precedenti, da cui dipende anche il modo istintivo che ormai si ha nei momenti di emergenza.
X me avere delle forcelle potenti che riescano a sopportare progressivamente il peso che gli arriva addosso quando si pinza con forza, infonde una grande sicurezza, ho più fiducia nell'avantreno.

Xciò, se sta modifica va in questo dirazione..... vi dico che x me è la scimmia ha cui do la caccia molto, molto volentieri, anche se x me 350 Kg sono una bella scimmia grossa da accoppare
Mah!!!!
Avrò la sua ghirba!
Ultima modifica di Maltese il venerdì 3 ottobre 2008, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Forcelle A.Alberti

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:Voi dite quello che volete, ma x me rimane troppo molle, nelle pinzate d'emergenza, i dischi secondo me riescono a bloccare la ruota prima che il peso faccia sentire la sua azione sull'avantreno.

X me da duando ho sostituito olio (20W) e molle (WP), la guida è migliorata tanto, sul misto stretto dove le accelerazioni e le decelerazioni sono violente e i cambi di direzione sono rapidi, ho smesso di andare sulle montagne russe.
Mah........ ( c'è sempre un mah, adesso fanno Klag) e se davvero ci fosse una modifica che rendesse piu progressivo l'affondamento degli steli sarebbe perfetta x me.

Naturalmente le sensazioni che si hanno guidando una moto sono la cosa più soggettiva che si possa immaginare, ed ogni uno di noi la vive a suo modo e probabilmente dipende anche dalle esperienze di guide precedenti, da cui dipende anche il modo istintivo che ormai si ha nei momenti di emergenza.
X me avere delle forcelle potenti che riescano a sopportare progressivamente il peso che gli arriva addosso quando si pinza con forza, infonde una grande sicurezza, ho più fiducia nell'avantreno.

X ciò, se sta modifica va in questo direzione..... vi dico che x me è la scimmia ha cui do la caccia molto, molto volentieri, anche se x me 350 sono una bella scimmia grossa da affrontare....
Mah!!!!
Avrò la sua ghirba!
Quoto in Toto ! 8) quando giro da solo ci do di brutto, e freno forte prima delle curve per poi uscire con la massima accelerazione possibile e ora dopo il cambio olio con il 20 w e molle progressive , si va già mooolto meglio, mi svenerò ma appena possibile farò fare la modifica dall'ing. Alberti. 8)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

alberto_alberti ha scritto:
Partendo da questo kit ho fatto alcune modifiche nell'intendo di migliorarlo, sperando di esserci riuscito ...., sopratutto nella diorezione di utilizzare un olio meno denso, perchè l'olio ( che poi in realtà è un fluido idraulico) + è denso + si scalda e + cambia le sue caratteristiche al variare della temperatura, sulle forcelle da competizione si usano oilli molto fluidi ( SAE 4 ) x avere costanza di rendimento nelle varie situazioni.
Per rispondere a Maltese e a Giampaolo
Nel grassetto c'è la spiegazione per cui la modifica proposta può avere i suoi effetti benefici....
Il poter utilizzare un olio "molto" fluido (tipo SAE 5) ha degli ovvi vantaggi nella costanza del funzionamento essendo l'indice di viscosità di questi olii (SAE 5) particolarmente elevato
La modifica tende a questo se non ho capito male.... :roll:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Forcelle A.Alberti

Messaggio da Giampaolo »

HO DECISO ,LO SO LO SO, è UNA SCIMMIA CHE POTEVO EVITARE :evil: HO TOLTO LE FORCELLE ,LE HO IMBALLATE, E DOMATTINA PARTONO PER VERBANIA, RIDENTE CITTADINA SULLE SPONDE DEL LAGO MAGGIORE :tutticontenti: L'IG. ALBERTI LE PRENDERA' IN VISIONE ,E ESEGUIRA' LA MODIFICA VISTA SU LA CAPO DI MILLECHILOMETRI ALLA MOTOCINGHIALATA :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: NON DORMIVO PIU' , AVEVO GLI INCUBI :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: ORA..............SONO GIA' PIU' RILASSATO :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Re: Forcelle A.Alberti

Messaggio da danko33 »

Giampaolo ha scritto:HO DECISO ,LO SO LO SO, è UNA SCIMMIA CHE POTEVO EVITARE :evil: HO TOLTO LE FORCELLE ,LE HO IMBALLATE, E DOMATTINA PARTONO PER VERBANIA, RIDENTE CITTADINA SULLE SPONDE DEL LAGO MAGGIORE :tutticontenti: L'IG. ALBERTI LE PRENDERA' IN VISIONE ,E ESEGUIRA' LA MODIFICA VISTA SU LA CAPO DI MILLECHILOMETRI ALLA MOTOCINGHIALATA :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: NON DORMIVO PIU' , AVEVO GLI INCUBI :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: ORA..............SONO GIA' PIU' RILASSATO :giullare: :giullare: :giullare:
è nella natura dell'essere umano migliorarsi!!!! :tutticontenti:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

DANCKE ;DANCKE VERI GRAZIE :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Forcelle A.Alberti

Messaggio da BOBo »

Giampaolo ha scritto:HO DECISO ,LO SO LO SO, è UNA SCIMMIA CHE POTEVO EVITARE :evil: HO TOLTO LE FORCELLE ,LE HO IMBALLATE, E DOMATTINA PARTONO PER VERBANIA, RIDENTE CITTADINA SULLE SPONDE DEL LAGO MAGGIORE :tutticontenti: L'IG. ALBERTI LE PRENDERA' IN VISIONE ,E ESEGUIRA' LA MODIFICA VISTA SU LA CAPO DI MILLECHILOMETRI ALLA MOTOCINGHIALATA :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: NON DORMIVO PIU' , AVEVO GLI INCUBI :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: ORA..............SONO GIA' PIU' RILASSATO :giullare: :giullare: :giullare:
Maaaa,il tuo psico/terapeuta cosa ne pensa di questi acquisti compulsivi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

So già la risposta:"AMMAZZALE TUTTE" 8)
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Lo studio Psico- terap dovo mi curo per corrispondenza ( come radio elettra ) è un covo di killer ! sulla targa all'ingresso vi è scritto :- Dr Bobo & Gianlu Gianlu A . d . S.

(assassini di scimmie ):ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Manca il primario: il Prof. Bugio :giullare:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

BOBo ha scritto:Manca il primario: il Prof. Bugio :giullare:
Accidenti e vero :wink: :wink: il primario........ :tutticontenti: il luminare :tutticontenti: the best in the bike :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
pgenga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
Località: statte

Messaggio da pgenga »

anche io vorrei mandare le mie forcelle....come posso fare? chi mi aiuta ad avere indirizzi e riferimenti? grazie
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Guarda bene !!

Messaggio da pimacnrr »

pgenga ha scritto:anche io vorrei mandare le mie forcelle....come posso fare? chi mi aiuta ad avere indirizzi e riferimenti? grazie
Se guardassi bene indietro a questo tread pag due troveresti quello che cerchi.............

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 006#289006

C'è tutto quel che cerchi...............
Un mototourista ....convinto !
Immagine
pgenga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
Località: statte

Messaggio da pgenga »

grazie x la risposta,avevo letto tutto il forum,mapensavo bisognava aspettare x mandare la forcelle. appena posso chiamo cosi' le spedisco...grazie ancora
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”